Categorie
Food Lifestyle & Travel

Tre generazioni di chef per la chiusura della stagione al Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur

COURMAYEUR – Tre generazioni di chef nel piatto. Non capita spesso. Paolo Griffa, Andrea Alfieri e lo special guest Paolo Vai per la serata di chiusura della stagione del Grand Hotel Royal e Golf Courmayeur, ieri sera.

LA CUCINA
Un menu letteralmente da sberle al palato, capace di esaltare piatto dopo piatto materia prima, ricerca e sperimentazione.

Una sintesi, appunto, del know how di tre professionisti della cucina di 27, 44 e 78 anni. Incredibile. I piatti più impressionanti? Tutti. Memorabile il cappuccino di ostriche, il salmerino al pino. E poi il “Tuorlo, finferli, zucca, fontina e tartufo”.

I VINI
Fortuna nella fortuna, assaggiare due vini in anteprima assoluta. Il Metodo classico Brut Nature 2012 “Perlabruna” di Chemin (costola di Maison Anselmet) e il Muscat Petit Grain 2017 di Tanteun e Marietta. La chicca? “Le prisonnier” 2016 di Anselmet, splendida. Valle d’Aosta, piccola regione che ha tantissimo da dire all’enogastronomia italiana.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!

Di Davide Bortone

Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell'informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la "Guida Top 100 Migliori vini italiani" e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell'Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.

Fai clic qui per annullare la risposta.

Exit mobile version