Categorie
Approfondimenti

Anche la Doc Maremma Toscana a PrimAnteprima 2019


FIRENZE
– Ci saranno anche i vini della Doc Maremma alla PrimAnteprima, l’evento che apre le Anteprime del vino in Toscana (9-16 febbraio 2019). L’appuntamento è dalle 9.30 alle 17.30 alla Fortezza da Basso (Pad. Cavaniglia) di Firenze.

Oggi il Consorzio conta 312 aziende associate che vinificano le proprie uve e imbottigliano i propri vini, per un totale di oltre 5,7 milioni di bottiglie prodotte all’anno. Il Consorzio opera nell’intera provincia di Grosseto, una vasta area nel sud della Toscana che si estende dalle pendici del Monte Amiata e raggiunge la costa maremmana e l’Argentario fino all’isola del Giglio.

Ai vitigni autoctoni – Ciliegiolo, Canaiolo nero, Alicante, Sangiovese, Pugnitello, Aleatico, Vermentino, Trebbiano, Ansonica, Malvasia, Grechetto – si sono affiancate varietà internazionali come Cabernet Sauvignon, Cabernet franc, Merlot, Syrah, Viognier, Sauvignon, Chardonnay e Petit Verdot.

Quella del 2019 è la quinta partecipazione consecutiva a PrimAnteprima per la Doc Maremma Toscana. Un evento che si inserisce nella cornice della nona edizione di BuyWine (8-9 febbraio, Fortezza da Basso di Firenze), la più grande iniziativa commerciale per il settore vitivinicolo in Toscana promossa dalla Regione in collaborazione con PromoFirenze, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze.

Si attendono stampa nazionale e internazionale e, dal pomeriggio, anche gli operatori e gli appassionati che scopriranno, con walk around tasting e degustazioni guidate, le nuove annate delle principali denominazioni.

LA DEGUSTAZIONE
Oltre 40 aziende del Consorzio, con altrettanti vini, saranno presenti per raccontare la Maremma vitivinicola, realtà in continua crescita che si sta affermando come una Toscana “alternativa” del vino, il cui territorio gode di caratteristiche uniche.

Dall’ampia varietà delle proposte alla natura incontaminata, che la viticoltura tende sempre più a tutelare. Un distretto ampio che punta sulla bio-sostenibilità e si accredita, per superfici rivendicate – quasi 2000 ettari -, come quarta Dop della Toscana.

“La nostra è una Denominazione giovane – evidenzia il presidente del Consorzio di Tutela, Francesco Mazzei – nata sulla scia dell’Igt Toscana, che ha una potenzialità di crescita molto importante anche in termine di volumi. Ad oggi produciamo quasi 6 milioni di bottiglie che potrebbero anche raddoppiare nel medio periodo, puntando su obiettivi di crescita quantitativa e qualitativa del prodotto”.

PrimAnteprima rappresenta il primo step in questo nuovo anno in cui il calendario del Consorzio è particolarmente fitto di appuntamenti. Oltre alla partecipazione alle più importanti fiere di settore, Prowein (Dusseldorf 17-19 Marzo) e Vinitaly (Verona 7-10 Aprile).

L’11 marzo andrà in scena MareMMMa 2019, evento per il trade e gli appassionati più esigenti, organizzato assieme ai Consorzi del Montecucco e del Morellino presso il Granaio Lorenese della Tenuta dell’Azienda Agricola Regionale in Loc. Spergolaia, Alberese (GR).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!

Di Redazione WineMag.it

Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.

Fai clic qui per annullare la risposta.

Exit mobile version