Le ultime news e degustazioni
';
Follow us on LinkedIn
Vigneti delle Dolomiti Igt 2018 Maso Franch, Cantina La-Vis e Valle di Cembra
Redazione WineMag.it
Dalla Guida Top 100 Migliori Vini italiani 2025 di Winemag: Vigneti delle Dolomiti Igt biologico 2018 Maso Franch, Cantina La-Vis e Valle di Cembra (14%). Fiore: 8 Frutto: 9 Spezie,…
Leggi di più
Venezia Giulia Igt Bianco Arbis Blanc 2021, Borgo San Daniele
Redazione WineMag.it
Dalla Guida Top 100 Migliori Vini italiani 2025 di Winemag: Venezia Giulia Igt bianco 2021 Arbis Blanc, Borgo San Daniele (14,5%). Fiore: 8 Frutto: 8.5 Spezie, erbe: 9 Freschezza: 8…
Leggi di più
Vini più amati in ogni regione d’Italia: classifica Gdo 2024 secondo Circana
Redazione WineMag.it
classifica vini più amati in ogni regione d’Italia Dal Montepulciano d’Abruzzo in Molise al Nero d’Avola in Sicilia, passando per il Trebbiano nelle Marche, l’Italia del vino si conferma un…
Leggi di più
Usa, sospensione dazi vino per 90 giorni. L’annuncio di Trump
Davide Bortone
Buone notizie, ma con riserva, per i produttori di vino italiani, dell’Unione Europea e di altri Paesi esportatori verso gli Stati Uniti. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha…
Leggi di più
Francesco Sorelli nuovo direttore e ambasciatore Consorzio Chianti Rufina
Redazione WineMag.it
Francesco Sorelli è il nuovo Direttore e Ambasciatore del Chianti Rufina. La piccola e prestigiosa Docg chiantigiana – circa 3,5 milioni di bottiglie dai 700 ettari vitati allevati da 22…
Leggi di più
Héritage Réserve Perpétuelle: il Crémant d’Alsace “Solera” di Ruhlmann-Schutz
Davide Bortone
Tra le colline dell’Alsazia, nel villaggio di Dambach-la-Ville, nasce uno dei più interessanti esempi di Crémant d’Alsace contemporanei: Héritage Réserve Perpétuelle Extra Brut, firmato da Famille Ruhlmann-Schutz. Un progetto ambizioso,…
Leggi di più
Aperte le candidature per i Roma Bar Show Awards 2025
Redazione WineMag.it
Tornano i Roma Bar Show Awards, il più prestigioso riconoscimento dell’industria italiana del bere. Sono ufficialmente aperte le candidature per la terza edizione del premio promosso dagli organizzatori del Roma…
Leggi di più
Roberto Castagner: «L’alcol è il mezzo, non il fine di un distillato di qualità»
Redazione WineMag.it
«L’alcol è un mezzo, non il fine di un distillato di qualità». Parte da qui la rivoluzione firmata Roberto Castagner,. Il fondatore e anima della Distilleria Castagner ha presentato a…
Leggi di più
Fatturato vignaioli Fivi: ecco l’identikit delle cantine che “funzionano”
Davide Bortone
Fatturato cantine vignaioli Fivi. Vendita diretta al consumatore finale. Buona presenza nell’Horeca. Capacità di proporsi in ottica enoturismo. E buona propensione agli investimenti in marketing e promozione. Sono i quattro…
Leggi di più
Friuli Colli Orientali Doc Bianco 2022 Pomédes, Roberto Scubla
Davide Bortone
Dalla Guida Top 100 Migliori Vini italiani 2025 di Winemag: Friuli Colli Orientali Doc Bianco 2022 Pomédes, Roberto Scubla. Fiore: 8.5 Frutto: 9 Spezie, erbe: 8 Freschezza: 8 Tannino: 0…
Leggi di più
Champagne, contro dazi Trump «sportello unico europeo per accise nell’Unione»
Davide Bortone
Semplificare la burocrazia in Europa. Per contrastare i dazi di Trump. In occasione della visita ufficiale nella regione dello Champagne del ministro francese incaricato del Commercio estero, Laurent Saint Martin,…
Leggi di più
Vino italiano e dazi Usa, BMTI: «Duro colpo competitività vini fermi»
Redazione WineMag.it
La nuova politica tariffaria statunitense, con l’imposizione di dazi sul vino, è «una concreta minaccia soprattutto per i vini fermi italiani». Questa la categoria che «potrebbe perdere quote significative di…
Leggi di più
Bionda sarda: la prima birra 100% italiana, dalla terra al bicchiere
Redazione WineMag.it
Bionda sarda è la birra che nasce in Sardegna ma che punta a diventare «un modello replicabile su tutto il territorio nazionale». L’iniziativa è stata al centro di un incontro…
Leggi di più
Vendite vino Gdo: parlano i buyer di Carrefour, Conad, Coop e Md
Redazione Vini al Supermercato
Nel 2024, la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) italiana ha registrato vendite di vino e spumante pari a 753 milioni di litri, per un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro.…
Leggi di più
Vini al Supermercato, Gdo recupera terreno nel 2024: è l’anno dei vini bianchi
Redazione WineMag.it
Nel 2024 la Grande distribuzione organizzata italiana ha registrato vendite di vino e spumante per 753 milioni di litri, pari a un valore complessivo di 3,2 miliardi di euro. Nonostante…
Leggi di più
Trentodoc: Italia primo mercato, export in crescita nel 2024
Redazione WineMag.it
trentodoc dati istituto 2024. Gli spumanti Trentodoc continuano a registrare numeri in crescita. Lo confermano i dati ufficiali del 2024 diffusi dall’Osservatorio Trentodoc. Con 69 case spumantistiche attive, Trentodoc si consolida…
Leggi di più
Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: il miglior spumante senza alcol sarà a Vinitaly
Davide Bortone
Il miglior spumante senza alcol prodotto con una buona fetta di savoir-faire italiano sarà a Vinitaly 2025. Mentre il mondo del vino senza alcol è in fermento, l’Italia si prepara…
Leggi di più
Fabio Zenato resta presidente del Consorzio Lugana: secondo mandato
Redazione WineMag.it
Continuità, visione strategica e rinnovata ambizione. Con la riconferma di Fabio Zenato alla presidenza del Consorzio Lugana si apre un nuovo capitolo per una delle denominazioni più dinamiche del panorama…
Leggi di più
LE ULTIME 10
NEWSLETTER
DI WINEMAG.IT
';
winemag.it
Testata giornalistica registrata in Tribunale. Direttore responsabile: Davide Bortone (ODG Lombardia)
Tutti i diritti riservati - redazione@winemag.it
Modify your subscription
|
View online