Le winenews del vino italiano in 12 giorni: cosa è successo ad agosto 2022? Ottavo appuntamento (di 12) con i fatti salienti dello scorso anno. Un viaggio nel tempo tra le notizie del vino italiano. Iscriviti alla newsletter di winemag.it per non perderti neppure una news.
BACK TO 2022
- LE WINE NEWS DI GENNAIO 2022
- LE WINE NEWS DI FEBBRAIO 2022
- LE WINE NEWS DI MARZO 2022
- LE WINE NEWS DI APRILE 2022
- LE WINE NEWS DI MAGGIO 2022
- LE WINE NEWS DI GIUGNO 2022
- LE WINE NEWS DI LUGLIO 2022
RUBINELLI VAJOL MIGLIOR CANTINA ITALIANA 2023
Rubinelli Vajol è Cantina italiana dell’anno per la Guida Top 100 Migliori vini italiani 2023. Massimo riconoscimento di winemag.it per l’azienda agricola di San Pietro in Cariano, in Valpolicella.
https://www.winemag.it/rubinelli-vajol-cantina-italiana-dell-anno-2023-winemag-it/
KERNER, LA GRANDE CHANCE DELL’ALTO ADIGE
I migliori Kerner dell’Alto Adige: crescono ettari e popolarità. Degustazione di 26 etichette del Consorzio.
I migliori Kerner dell’Alto Adige: crescono ettari e popolarità
VENDEMMIA 2022 AL VIA IN SICILIA
Iniziata la vendemmia 2022 in Sicilia: la più lunga d’Italia, si concluderà sull’Etna. Le previsioni di Assovini.
Iniziata la vendemmia 2022 in Sicilia: la più lunga d’Italia, si concluderà sull’Etna
LE DOMANDE PER DIVENTARE MASTER OF WINE
Sapresti rispondere alle domande per diventare Master of Wine nel 2022? La lista dei quesiti presentati a 103 studenti ad Adelaide, Londra, Napa.
Sapresti rispondere alle domande per diventare Master of Wine nel 2022?
IL MALTEMPO FLAGELLA L’ITALIA
Maltempo: vigneti e campi distrutti nel Lazio e in Campania, Puglia e Sicilia. Perdite del raccolto fino all’80%, come nei giorni scorsi in Oltrepò pavese, in Lombardia.
Maltempo: vigneti e campi distrutti nel Lazio e in Campania, Puglia e Sicilia
BANDO AL PROSECCO AUSTRALIANO, UN CASO INTERNAZIONALE
Prosecco australiano vietato in Nuova Zelanda, ira dell’Australia: «Chiesti chiarimenti». Esclusiva winemag.it. Business da 3,5 milioni di dollari in fumo dopo l’accordo tra Ue e governo neozelandese.
Prosecco australiano vietato in Nuova Zelanda, ira dell’Australia: «Chiesti chiarimenti»
ALTA LANGA, UNA VENDEMMIA DI ALTA QUALITÀ
Alta Langa Docg, alta qualità: iniziata la vendemmia 2022. Produttori concentrati sul Pinot Nero, poi sullo Chardonnay.
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLIMATICO
Siccità, nubifragi, grandine, Confagricoltura: «Gestione rischio climatico nel futuro agricoltura». «Necessario un nuovo approccio che comprenda la cura e la gestione del territorio, sfruttando anche l’intelligenza artificiale».
Siccità, nubifragi, grandine, Confagricoltura: «Gestione rischio climatico nel futuro agricoltura»
BAROLO EN PRIMEUR FA IL BIS
Barolo En Primeur, l’asta benefica fa il bis a Grinzane Cavour. Nel 2021 raccolti oltre 660 mila euro, devoluti a 17 progetti no-profit.
Barolo En Primeur, l’asta benefica fa il bis a Grinzane Cavour
NASCE VERAISON GROUP SPA
Salvaterra, Progetti Agricoli e 4RU si uniscono in Veraison Group Spa. L’obiettivo è diventare uno dei principali player italiani del settore beverage.
Salvaterra, Progetti Agricoli e 4RU si uniscono in Veraison Group Spa
I 90 ANNI DEL CONSORZIO DELL’ASTI
Novant’anni di bollicine: inizia la festa del Consorzio dell’Asti.
Novant’anni di bollicine: inizia la festa del Consorzio dell’Asti
LO SPUMANTE SENZ’ALCOL SBARCA AL SUPERMERCATO
“Virgola Zero” Alcohol Free Sparkling, Dr. Fischer: da Esselunga un Riesling della Mosella senza alcol. Novità in assortimento che parla anche un po’ italiano: il produttore è l’altoatesino Martin Foradori (Hofstätter), non nuovo ai “vini dealcolati”.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
- Nascono “I Custodi Del Lambrusco”
- Al via l’anno dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.