Nuova analisi dei vini presenti sui volantini dei supermercati, nella prima decade di settembre. In continuità con l’edizione precedente, nessuna offerta particolarmente accattivante. Insegne concentrate sul ritorno a scuola, ma comunque discreta proposta di vini, in termini di referenze proposte.
Tra le catene spiccano “Il Gigante” ed Esselunga, con le sue “offerte frizzanti“, tra cui il Trento Doc Cesarini Sforza a 7,68 euro (etichetta abbonata ai nostri 5 cestelli) e una bollicina alternativa spagnola, il Cava.
Tra i “consigli per gli acquisti” di bongiorniana memoria, da provare il Lugana Cà Maiol in promo da Tigros, per una beva fresca, minerale e leggermente sapida.
Raro trovare in offerta da Unes/U2 la Nosiola, unico vitigno autoctono a bacca bianca del Trentino. Il produttore è Cavit, cooperativa molto familiare nella grande distribuzione organizzata. Il consiglio è di approfittare del taglio prezzo del 40% per scoprirla: si tratta dello stesso vitigno utilizzato per la produzione del pregiatissimo Vino Santo Trentino.
Tra i rossi – ormai anche loro abbonati ai 5 cestelli – gli ottimi vini della linea Notte Rossa in promo da Conad a 3,99 euro, oppure i vini della Vecchia Cantina di Montepulciano, nelle corsie de Il Gigante. Sempre valida la Collezione Oro Piccini da Carrefour, al prezzo convenientissimo di 3,99 euro.
New entry, nella nostra rassegna sui vini in promozione presenti sui volantini dei supermercati, la catena Mercatò (Gruppo Selex). In particolare, sotto la lente di ingrandimento di Vinialsuper, le offerte di Mercatò Big. Buona spesa!
Volantino Auchan, fino al 9 settembre – “Sconto tutto”
Sconto 30% su tutti gli spumanti:
Vini Linea Botte Buona: 1,39 euro
Chardonnay Botter: 1,99 euro
Vini Turà Frizzanti: 2,49 euro
Negroamaro Mottura: 2,99 euro
Vermentino di Sardegna Doc Sella&Mosca: 4,99 euro
Passito di Pantelleria Pellegrino: 4,99 euro
Volantino A&O fino all’8 settembre – “Sconti fino al 50% pensati per voi”
Lambrusco di Sorbara Chiarli: 2,49 euro
Vino Pignoletto Le Vie dell’Uva: 2,59 euro
Vino Fiano Le Vie dell’Uva: 4,69 euro
Vino Falanghina Beneventano Le Vie dell’Uva: 2,49 euro
Volantino Bennet, dal 3 al 16 settembre – “14 giorni mai visti”
Frascati Gotto d’Oro: 1,99 euro
Verdicchio Moncaro: 2,74 euro
Prosecco Docg Scudo Verde Ca Val: 4,49 euro
Volantino Carrefour Market, fino al 6 settembre – “Sottocosto qualità”
Chianti Poggio al Sale: 2,79 euro
Colli Piacentini Malvasia Vicobarone: 2,99 euro
Terre Siciliane Igt Le Morre: 2,99 euro
Colli Piacentini Gutturnio Terre Passeri: 3,19 euro
Volantino Carrefour, fino al 6 settembre – “Sotto costo di qualità”
Chianti Docg Oro Piccini: 3,99 euro
Prosecco Doc Signoria Dei Dogi: 3,59 euro
Ribolla Gialla Tenute Gorizzo Terre d’Italia: 5,52 euro
Chardonnay Veneto Igt Bio Piera Martellozzo: 3,29 euro
Gutturnio Frizzante Calera Vicobarone: 3,59 euro
Vermentino di Sardegna Aragosta: 3,59 euro
Trentino Doc Muller Thurgau Mastri Vernacoli: 3,39 euro
Vini Maschio: 2,39 euro
Volantino Coop, dal 3 al 16 settembre – “Sconti fino al 50%”
Rosso di Montepulciano Doc Vecchia Cantina: 2,99 euro
Vino Garzellino, Civ&Civ: 1,39 euro
Prosecco Sant’Orsola: 4,79 euro
Colli Piacentini Doc Gutturnio, Bonarda, Ortrugo o Malvasia Casa Bella: 2,59 euro
Volantino Conad, dal 3 al 16 settembre – “Tutto al costo”
Vini Salento Primitivo o Negroamaro Notte Rossa: 3,99 euro
Friuli Cabernet Sauvignon Borgo dai Morars: 2,99 euro
Lambrusco Doc Saccamore: 1,99 euro
Verduzzo La Gioiosa: 2,49 euro
Falanghina del Beneventano Boccantino: 1,99 euro
Volantino Conad, dal 3 al 16 settembre – “Conad Bis d’Estate”
Frizzantino Settesoli: 2×1 3,99 euro
Lambrusco Emilia Igt Conad: 1,70 euro
Prosecco Mionetto Santo Stefano: 7,19 euro
Colli Piacentini Gutturnio Valtidone: 2,68 euro
Rosso di Montepulciano Doc Poggio Stella: 2,78 euro
Friuli Cabernet Sauvignon Borgo dai Morars: 2,99 euro
Friuli Chardonnay Borgo dai Morars: 3,18 euro
Maggi Merlot Igt: 6 bottiglie 9,90 euro
Lugana Doc Fraccaroli: 6,79 euro
Volantino Crai, dal 3 al 12 settembre – “Al costo”
Roero Arneis Alfieri La Pergola: 4,19 euro
Vermentino di Sardegna Aragosta: 3,99 euro
Colli Piacentini Ortrugo Vicobarone: 2,89 euro
Lambrusco di Sorbara Chiarli: 2,89 euro
Pinot Grigio Bio Anno Domini: 3,39 euro
Colli Piacentini Ortrugo Valtidone: 2 pezzi 3,99 euro
Oltrepò Pavese Bonarda Le Cascine Bonarda: 2 pezzi 3,99 euro
Volantino Esselunga, fino al 9 settembre -“Offerte frizzanti”
Prosecco di Valdobbiadene Docg Mionetto: 5,59 euro
Trento Doc Metodo Classico Cesarini Sforza: 7,68 euro
Champagne Brut Laurent Dauphin: 14,98 euro
Cordon Negro Gran Seleccion Cava Freixenet: 6,93
Spumante Brut Prestige Sant’Orsola: 2,49 euro
Volantino Famila, dal 2 al 12 settembre – “Sotto costo”
Spumante Prosecco Doc Valdo: 2,99 euro
Trentino Doc Gewurztraminer Mezzacorona: 4,49 euro
Trentino Doc Pinot Grigio Mezzacorona: 3,99 euro
Merlot Le Vie dell’Uva: 2,49 euro
Vino Rosso Freschello: 1,35
Spumante Prosecco Mionetto: 6,29 euro
Volantino Famila, dal 3 al 13 settembre – “Sapori regionali”
Colli Piacentini Gutturnio 4 Valli: 1,99 euro
Barbera d’Asti Docg Ricossa: 2,59 euro
Oltrepò Pavese Terre Passeri: 1,99 euro
Piemonte Chardonnay Barone Stabilini: 2,99 euro
Roero Arneis Docg Fontanafredda: 4,39 euro
Volantino Gulliver, fino al 10 settembre – “Sconti 30, 40 e 50”
Muller Thurgau Poggio dei Vigneti: 1,59 euro
Spumante Pinot Nero Torrevilla: 3,99 euro
Cave de Rois spumante rosè: 1,99 euro
Cortese Dop La Genisia Torrevilla: 3,99 euro
Barbera d’Asti Duchessa Lia: 3,29 euro
Barbera d’Alba Fratelli Giacosa: 4,49 euro
Prosecco Valdo: 4,99 euro
Volantino Il Gigante, fino al 16 settembre – “Sotto costo freschi”
Pignoletto Doc Modena Chiarli: 2,99 euro
Sangiovese Rosato Igt Vecchia Cantina: 2,79 euro
Colli Piacentini Doc Ortrugo La Valorosa/ Gutturnio : 2,99 euro
Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg Gran Cuvèe Coste Petrai: 4,99 euro
Grignolino Monferrato Barlet Produttori Monferrato: 3,39 euro
Colli Piacentini Ortrugo Frizzante Dante 45: 2,99 euro
Verdicchio Classico Castelli di Jesi Doc Monteschiavo: 2,99 euro
Spumante Brut Millesimato Porta Leone: 2,99 euro
Prosecco Treviso Doc Porta Leone: 3,99 euro
Bianco Vergine della Valdichiana Doc Vecchia Cantina Montepulciano: 2,79 euro
Vermentino di Toscana Igt Fattoria Il Palagio: 4,19 euro
Dolcetto d’Alba Doc / Barbera d’Alba San Silvestro: 3,89 euro
Rosso di Montepulciano Doc Vecchia Cantina: 2,79 euro
Chianti Docg Riserva Agricola La Pieve: 3,99 euro
Lambrusco Grasparossa Doc Il Baluardo Chiarli: 2,99 euro
Barbera Oltrepò Pavese Doc Commendator Pastori: 2,99 euro
Volantino Iper La grande i, dal 3 al 13 settembre – “Sotto costo”
Spumante Prosecco Bolla: 3,89 euro
Chianti Riserva Docg Piccini: 2,99 euro
Vino Garzellino, Civ&Civ: 1,49 euro
Prosecco Pisani: 3,89 euro
Lugana Doc Fraccaroli: 4,99 euro
Lambrusco Emilia Modavin: 1,79 euro
Aglianico o Falanghina Beneventano Feudi: 2,39 euro
Linea Vini Mastri Vernacoli Cavit: 3,49 euro
Barbera d’Alba San Silvestro: 3,99 euro
Cabernet Franc o Traminer Igt Borgo Canedo: 2,99 euro
Linea vini Oltrepò Pavese Le Cascine: 1,99 euro
Linea vini Oltrepò Pavese Villa Radiosa: 1,99 euro
Volantino Iperal, dal 3 al 13 settembre – “Sotto costo”
Vini Scolari Doc Groppello o Chiaretto: 4,39 euro
Prosecco Valdobbiadene Scudo Verde Ca Val: 4,99 euro
Vini Salento Igt Sette Archi: 3,99 euro
Vini Conti Buneis: 3,79 euro
Volantino IperCoop, fino al 9 settembre – “Sconti fino al 50%”
Sconto 40% sulla linea vini Aragosta Santa Maria La Palma:
Chianti Docg Sensi: 2,49 euro
Vocante o Desiata Igt Umbria Duca Odoardo: 2,79 euro
Prosecco Doc Vela del Mar: 2,99 euro
Vino Garzellino, Civ&Civ: 1,29 euro
Sicilia Igt Nero d’Avola o Syrah Baglio Inca: 2,99 euro
Piemonte Cortese, Chardonnay, Bonarda, Chiaretto, Barbera d’Asti Poggio Mandrina: 2,99 euro
Pigato Riviera Ligure Ponente Antonio Basso: 6,99 euro
Vermentino Riviera Ligure Ponente Donne della Torre: 6,39 euro
Prosecco Valdobbiadene Docg La Gioiosa: 4,59 euro
Prosecco Spago Doc Le Vie Dell’Uva: 3,49 euro
Trentino Doc Muller Thurgau Cavit: 3,19 euro
Barbaresco Docg Roccalini Mainergo: 7,95 euro
Vini Tavernello bottiglia: 1,59 euro
Volantino Mercatò Big, dal 3 al 23 settembre – “Giusto e con gusto”
Nebbiolo Langhe Terredavino: 7,79 euro
Dolcetto Langhe Bio Terredavino: 3,69 euro
Prosecco Frizzante Riva Moretta Perlage: 6,79 euro
Lambrusco Bio Modena Righi: 3,19 euro
Barbera d’Asti Terredavino Bio: 4,59 euro
Rosato Veneto Igt Bio Perlage: 3,59 euro
Chianti Docg Bio Le Vie dell’Uva :3,69 euro
Pinot Grigio delle Venezie Bio Perlage: 3,89 euro
Volantino Pam, dal 3 al 16 settembre – “Sotto Pr€zzo”
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg: 3,35 euro
Chianti Docg Sensi: 2,49 euro
Barbera d’Asti Docg Cornaretta Agricola Bertolino: 1,99 euro
Volantino Simply, fino al 9 settembre – “Sconto tutto”
Sconto 30% su tutti gli spumanti:
Vini Linea Botte Buona: 1,39 euro
Chardonnay Botter: 1,99 euro
Vini Turà Frizzanti: 2,49 euro
Negroamaro Mottura: 2,99 euro
Vermentino di Sardegna Doc Sella&Mosca: 4,99 euro
Passito di Pantelleria Pellegrino: 4,99 euro
Volantino Tigros, dal 2 al 15 settembre – “Grandi Marche grande risparmio”
Lambrusco Fortenero: 2,49
Colli Piacentini Castelli del Duca Ortrugo o Gutturnio: 2 pezzi 5 euro
Vini Campania Igt Ante Hirpis: 2,99 euro
Vini Salento Igt Sette Archi: 3,29 euro
Prosecco Treviso Casato del Leone: 3,59 euro
Linea Vini Mastri Vernacoli Cavit: 3,90 euro
Vermentino Sardegna Doc Delogu: 5,90 euro
Vini Linea Mionetto: 6,90 euro
Lugana Dop Cà Maiol: 6,90 euro
Chianti Classico Docg Giglio del Duca: 2 pezzi 8 euro
Vini Oltrepò Pavese F.lli Maggi: 1,49 euro
Volantino Unes/U2, fino all’8 settembre – “Sotto costo”
Vini Maschio: 2,39 euro
Pignoletto Chiarli Rose di Bacco: sconto 40%
Spumante Pinot Chardonnay Kessel: 2,19 euro
Piemonte Cortese Capetta: sconto 40%
Vino Nosiola Mastri Vernacoli Cavit: sconto 40%
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.