La Gdo italiana si affaccia alla metà di aprile con i dati emersi a Vinitaly 2023, che certificano le difficoltà del comparto vino nel primo trimestre. L’ultimo aggiornamento dei volantini delle maggiori insegne di supermercati conferma a sua volta il ritmo sincopato dello scaffale, con i buyer invogliati ad accelerarne i battiti ricorrendo a denominazioni “confort” e tipologie da battuta medio-bassa, in risposta al minore potere d’acquisto degli italiani in periodo inflattivo.
Il risultato è un abbassamento generale della qualità media della proposta, che lascia trasparire incertezza e (anche) un certo nervosismo. Un momento storico in cui sembra prendere sempre più forma un nuovo ruolo dei metodo italiano (charmat) rimasti fino a ieri all’ombra del Prosecco.
Sono loro a sostituire nelle scelte d’acquisto (e nella proposta prezzo delle insegne) gli ormai più costosi spumanti veneto-friulani a denominazione, con generici varietali come Muller-Thurgau, Durello, Pignoletto, Ribolla Gialla, Chardonnay e Pinot Nero destinati ad occupare la fascia prezzo più abbordabile per i clienti a caccia di “bollicine” in Gdo. Molto attenti a questa dinamica soprattutto i discount. Di seguito il quadro generale: buona spesa!
ALDI, volantino fino al 16 aprile
Il Rosso – Bonarda d’Oltrepò Pavese DOC: 1,79 euro (3 / 5)
Bio Pinot Grigio Delle Venezie DOC: 3,99 euro (3,5 / 5)
BENNET, volantino fino al 26 aprile
Monrato Barbera d’Asti DOCG, Cantine Rasore: 2,49 euro (3,5 / 5)
Montagnana – Chianti DOCG: 2,99 euro (3,5 / 5)
Martellozzo Bianco / Rosso Santa Maria: 1,99 euro (3,5 / 5)
La Fogliata Vermentino: 1,99 euro (3 / 5)
Cevico Sangiovese di Romagna Superiore: 2,99 euro (3,5 / 5)
Quaquarini – Bonarda Oltrepò Pavese DOC: 3,80 euro (5 / 5)
Segnavento Nero Di Troia: 3,99 euro (3,5 / 5)
Caval Prosecco DOCG Valdobbiadene Superiore: 5,60 euro (3,5 / 5)
Frescobaldi Rosso di Montalcino Campone: 7,99 euro (5 / 5)
CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 26 aprile
San Felo Sangiovese Toscana IGT II Taglio: 2,99 euro (3,5 / 5)
Poggio al Sale Orvieto DOC: 2,99 euro (3,5 / 5)
Terre d’Italia Sagrantino di Montefalco DOCG Carbonaia: 8,90 euro (4 / 5)
Porta dei Dogi Prosecco Rosé DOC: 4,89 euro (3,5 / 5)
Piccini Chianti Superiore DOCG: 3,99 euro (5 / 5)
Tralcio antico Nero d’Avola DOC: 2,79 euro (3 / 5)
CONAD, volantino fino al 23 aprile
Bolla Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg: 5,99 euro (3,5 / 5)
Chiarli Vino Doc Pignoletto Modena Villa Cialdini / Lambrusco Grasparossa di Castelvetro il Baluardo: 3 euro (3,5 / 5)
Baglio Inca Vino nero d’Avola Sicilia Doc, Syrah Terre Siciliane IGP: 2,95 euro (3 / 5)
COOP, volantino fino al 19 aprile
Spumante Prosecco Conegliano Superiore DOCG Cantine Maschio: 5,79 euro (3,5 / 5)
Müller Thurgau Trentino DOC Mastri Vernacoli Cavit: 3,29 euro (3,5 / 5)
Lambrusco Emilia IGT Cantine Riunite: 1,79 euro (3,5 / 5)
ESSELUNGA, volantino fino al 26 aprile
Vermentino di Sardegna Cala Delle Farfalle: 4,27 euro (3,5 / 5)
Alcamo o Nero d’Avola Rapitalà: 4,49 euro (5 / 5)
Asolo Prosecco Docg Dal Bello: 5,09 euro (3,5 / 5)
Morellino Di Scansano Docg Mantellassi: 4,83 euro (5 / 5)
Negroamaro Conti Zecca: 3,49 euro (4,5 / 5)
EUROSPIN, volantino fino al 19 aprile
Ribolla Gialla Spumante Brut: 2,49 euro (3 / 5)
Montepulciano / Trebbiano / Cerasuolo d’Abruzzo Doc: 1,19 euro (3 / 5)
FAMILA SUPERSTORE, volantino fino al 26 aprile
Il Poggio dei vigneti, Montepulciano d’Abruzzo: 1,89 euro (2,5 / 5)
Il Conte Risul Gutturnio: 3,29 euro (3,5 / 5)
GALASSIA IPERMERCATI E SUPERMERCATI, volantino fino al 19 aprile
Sensi Campoluce Chianti Docg: 5,99 euro (3 / 5)
Le Vie dell’uva Prosecco Treviso Doc: 3,99 euro (3 / 5)
GULLIVER, volantino fino al 20 aprile
Barbera d’Asti Docg I Somelieri: 3,49 euro (3,5 / 5)
Vini Settesoli: 3,99 euro (5 / 5)
Vini Cantine Rasore: 2,49 euro (3 / 5)
Ortrugo dei Colli Piacentini Doc, Cantina Valtidone: 2,39 euro (3,5 / 5)
IL GIGANTE, fino al 19 aprile
Vino Frizzante Ronco: 1,98 euro (3 / 5)
Vini Borgo Dei Filari: 1,98 euro (3 / 5)
Sangiovese o Cabernet Rubicone IGT Renaissance: 1,98 euro (3 / 5)
Nero d’Avola Doc o Grecanico Igt: 1,98 euro (3 / 5)
Spumante Rosè Metodo Classico Piero Catturich: 9,90 euro (5 / 5)
Spumante Franciacorta DOCG Qblack Quadra: 16,90 euro (5 / 5)
Sassella, Inferno o Grumello della Valtellina DOCG Bettini: 8,50 euro (5 / 5)
Sforzato della Valtellina DOCG Fruttaio di Spina Bettini: 18,90 euro (5 / 5)
Moscato Dolce C’era Una Volta Guarini: 3,89 euro (4,5 / 5)
Buttafuoco, Bonarda, Barbera, Riesling o Chardonnay Olterpò Pavese DOC Commendator Pastori: 3,49 euro (1,5 / 5)
Valcalepio Rosso o Bianco Doc Il Calepino: 5,89 euro (4 / 5)
Spumante Brut Metodo Classico Tenuta Cassinello Giorgi: 7,99 euro (4 / 5)
Spumante Moscato Provincia Di Pavia Giorgi: 4,89 euro (4,5 / 5)
Pinot Nero Vinificato in Bianco Olterpò Pavese DOC Giorgi: 3,59 euro (3,5 / 5)
Barbera o Bonarda Oltrepò Pavese DOC Marchesola: 2,98 euro (1,5 / 5)
Gutturnio o Ortrugo o Barbera Colli Piacentini Doc Ca De’ Signori: 2,98 euro (2,5 / 5)
Moscato o Sangue di Giuda Olterpò Pavese DOC Marchesola: 2,98 euro (2,5 / 5)
Dolcetto di Ovada o Grignolino Piemonte DOC: 2,98 euro (3 / 5)
Lambrusco Reggiano DOC Medici Ermete: 2,98 euro (5 / 5)
Chianti Colli Aretini DOCG Collerupi Famiglia Petracchi: 3,98 euro (3,5 / 5)
Settesoli Nero d’Avola, Syrah, Grillo o Inzolia Sicilia Doc: 3,98 euro (5 / 5)
Negroamaro Primitivo Puglia Mandorla: 3,98 euro (5 / 5)
Prosecco Treviso Millesimato Doc Porta Leone: 4,98 euro (3,5 / 5)
Asolo Prosecco Superiore Extra Dry Docg Mustinobilis: 4,98 euro (3,5 / 5)
Vini IGT Conti Uttieri Falanghina: 4,98 euro (3,5 / 5)
Teroldego IGT o Marzemino Trentino Doc Allegorie Concilio: 4,98 euro (3,5 / 5)
Verdicchio dei Castelli Di Jesi Doc Alisè Santa Barbara: 4,98 euro (3,5 / 5)
Nero d’Avola Doc o Syrah IGP Sicilia Barone Coraldo: 4,98 euro (3,5 / 5)
Lugana Doc Villa Borghetti Pasqua: 5,98 euro (4 / 5)
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Santa Margherita: 5,98 euro (3,5 / 5)
Nebbiolo d’Alba Doc Giacosa Leone: 6,98 euro (4,5 / 5)
Gewürztraminer Südtirol Alto Adige Doc Erste + Neue: 8,89 euro (5 / 5)
IPERAL, volantino fino al 26 aprile
Nessun vino da segnalare
IPERCOOP, volantino fino al 26 aprile
Chianti Docg Le Chiantigiane Loggia Del Sole: 3,29 euro (3,5 / 5)
Nebbiolo Langhe Doc Fontanafredda: 6,45 euro (5 / 5)
Lambrusco Di Sorbara Doc Tre Medaglie Cavicchioli: 3,25 euro (3,5 / 5)
Barbera d’Alba Doc Terre Da Vino: 4,19 euro (3,5 / 5)
Roero Arneis o Roero Rosso Docg Ligabue Teo Costa: 6,90 euro (5 / 5)
Lugana Doc Bolla: 5,99 euro (3,5 / 5)
Bonarda Oltrepò Pavese Doc Torrevilla: 2,79 euro (3,5 / 5)
Pinot Bianco Alto Adige Doc Cantina Produttori Di Bolzano: 7,39 euro (5 / 5)
Müller Alto Adige Doc J.Hofstatter: 8,90 euro (5 / 5)
Marzemino o Pinot Grigio Doc Mastri Vernacoli: 3,35 euro (3,5 / 5)
Gewürztraminer Alto Adige Doc Wilhelm Walch: 9,90 euro (3,5 / 5)
Est!Est!!Est!!! Di Montefiascone Doc Bigi: 2,19 euro (3,5 / 5)
Soave Doc Sartori Villa Molino: 2,89 euro (4,5 / 5)
Ripasso Valpolicella Superiore Doc Bolla: 6,49 euro (3,5 / 5)
Spumante Prosecco Rosè Doc Millesimato Mionetto: 7,59 euro (3,5 / 5)
Sauvignon o Ribolla Gialla Doc Furlan Faris: 4,59 euro (3,5 / 5)
Gutturnio o Ortrugo Colli Piacentini Doc Frizzante Vicobarone: 2,29 euro (3,5 / 5)
Verdicchio dei castelli Di Jesi Classico Superiore Doc Casalfarneto: 3,99 euro (3,5 / 5)
Pecorino IGT Terre Di Chieti Umani Ronchi: 5,69 euro (4,5 / 5)
Montefalco Rosso Doc Colpetrone Tenute Del Cerro: 5,59 euro (5 / 5)
Montepulciano , Trebbiano, o Cerasuolo D’Abruzzo Dop Rocca Ventosa: 1,99 euro (3,5 / 5)
Umbria IGT Bianco o Rosso Desieta Terre De La Custodia: 3,19 euro (4 / 5)
Falanghina o Aglianico del Sannio Dop La Guardiense: 3,29 euro (3,5 / 5)
Primitivo di Manduria Dop Primitivo Rosato o Vermentino Salento IGP Notte Rossa: 4,89 euro (5 / 5)
Negroamaro Rosato o Susumaniello IGT Salento Marmorelle: 5,39 euro (3,5 / 5)
Corvo IGT Salaparuta: 3,90 euro (3,5 / 5)
Rocambolè Sicilia Doc Cusumano: 6,39 euro (5 / 5)
Vino Etna Rosso Doc Barone di Bernaj: 3,99 euro (2,5 / 5)
Vermentino di Sardegna Doc Sella e Mosca: 3,89 euro (3,5 / 5)
Cannonau di Sardegna Doc Le Bombarde S.Maria La Palma: 4,29 euro (3,5 / 5)
Greco di Tufo Docg Feudi San Gregorio: 7,90 euro (5 / 5)
IPER LA GRANDE I, volantino fino al 23 aprile
Gasparetto Ribolla Gialla Spumante Extra Dry: 3,69 euro (3,5 / 5)
Terre Nardin Prosecco Millesimato Brut o Rosé Doc: 5,39 euro (3,5 / 5)
Gasparetto Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry o Brut: 4,99 euro (3,5 / 5)
20 Righe – Spumante Extra Dry Millesimato Classico o Rosè: 2,99 euro (3,5 / 5)
Celsole – Spumante Gran Cuvée Millesimato Brut o Extra Dry: 2,49 euro (3,5 / 5)
Mezzacorona Muller Thurgau Trentino o Teroldego Rotaliano Doc: 4,49 euro (3,5 / 5)
Rive Della Chiesa Asolo Prosecco Docg Extra Brut Millesimato: 5,99 euro (3,5 / 5)
Millenovecentodieci Nero Di Troia , Primitivo o Negroamaro Igt: 2,79 euro (3,5 / 5)
Vigne Del Colle Montepulciano Abruzzo Doc, Passerina o Pecorino Igt Terre Di Chieti: 2,19 euro (3,5 / 5)
Bingias Cannonau o Vermentino di Sardegna Doc: 4,49 euro (3,5 / 5)
Falcaia Merlot, Cabernet Sauvignon Doc o Traminer Igt: 3,99 euro (3,5 / 5)
Corte dei Mori Syrah o Grillo Di Sicilia Igt: 3,49 euro (3,5 / 5)
Bigi Vipra Umbria Rosso , Bianco o Rosè Igt: 3,89 euro (3,5 / 5)
Chiarli Lambrusco Modena Doc Amabile, Secco o Vino Bianco Frizzante Amabile: 3,49 euro (3,5 / 5)
Geografico Chianti Colli Senesi Docg: 3,49 euro (4 / 5)
La Sorte Valpolicella Doc Superiore: 4,79 euro (3,5 / 5)
Le Terre Langhe Doc Nebbiolo: 5,39 euro (3,5 / 5)
Piccini Morellino Di Scansano Docg Sigillo Rosso: 4,99 euro (5 / 5)
Cantina di Negrar Corvina o Garganega Igt: 3,99 euro (4 / 5)
Alpa Barbera d’Asti Docg: 2,99 euro (3 / 5)
Crobara Sangue di Giuda; Losito e Guarini: 2,99 euro (3 / 5)
Civ & Civ Garzellino frizzante secco o amabile: 1,69 euro (3 / 5)
Freschello Vino Rosso: 1,49 euro (3 / 5)
LIDL, volantino fino al 16 aprile
Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP: 1,79 euro (3 / 5)
Corte aurelio Grillo Sicilia DOP: 1,69 euro (3,5 / 5)
Castelli Romani DOC Bianco: 2,19 euro (3,5 / 5)
Casale ai campi Merlot del Veneto IGP: 1,49 euro (3 / 5)
MD, volantino fino al 23 aprile
Nero d’Avola Nerello Mascalese DOC: 2,69 euro (3 / 5)
Chile Cabernet Sauvignon Alpaca: 2,99 euro (3,5 / 5)
MERCATÒ, volantino fino al
Dolcetto Langhe Doc Demarie: 5,19 euro (5 / 5)
Inzolia Doc Settesoli: 3,69 euro (4,5 / 5)
Prosecco Valdobbiadene Docg Mionetto: 7,49 euro (3,5 / 5)
Muller Thurgau Mezzacorona: 3,99 euro (3,5 / 5)
Pinot Bianco Igt Villa degli Olmi: 2,19 euro (3 / 5)
Sauvignon Blanc Doc Cavit: 3,89 euro (3,5 / 5)
Vino frizzante Solegro: 1,49 euro (1,5 / 5)
Montepulciano d’Abruzzo Dop Le vie dell’Uva: 2,15 euro (3,5 / 5)
Custoza Doc Terre al Lago: 2,69 euro (3,5 / 5)
Chianti Riserva Docg Leonardo da Vinci: 6,98 euro (3,5 / 5)
Barbera Piemonte Sartirano: 2,99 euro (3,5 / 5)
Nebbiolo d’Alba Doc Terredavino: 5,79 euro (3,5 / 5)
PAM PANORAMA, volantino fino al 20 aprile
Grillo di Sicilia IGP Trinacria Birgi: 1,99 euro (3,5 / 5)
Malvasia Bianca Puglia Grifo: 2,99 euro (3,5 / 5)
Negroamaro Rosato Salento IGP Feudo Apuliano: 3,99 euro (3,5 / 5)
Pinot Bianco Alto Adige Doc Von Steiner: 5,99 euro (3,5 / 5)
Spumante Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Millesimato Japo: 6,99 euro (3,5 / 5)
Lambrusco Emilia Amabile Emilia Igt Ca’ Filari: 1,99 euro (3,5 / 5)
Pignoletto Frizzante Reno Doc Righi: 2,99 euro (3,5 / 5)
Lambrusco Doc Chiarli: 3,49 euro (3,5 / 5)
Lambrusco dell’Emilia IGP Marcello: 4,99 euro (5 / 5)
Barbera Piemonte Doc Arione Mario: 2,49 euro (3 / 5)
PENNY, volantino fino al 23 aprile
Rosato Emilia Frizzante IGT: 1,89 euro (3 / 5)
Bonarda Frizzante Oltrepo Pavese Doc: 2,19 euro (3 / 5)
Collenovo – Spumante Brut: 2,09 euro (3 / 5)
Prosecco Millesimato DOC: 4,29 euro (3,5 / 5)
Rocca Merlata Muller Thurgau Brut: 2,99 euro (3 / 5)
Spumante Rosato Extra Dry: 3,19 euro (3 / 5)
Merlot Rosso Veneto IGT: 1,79 euro (3 / 5)
Lambrusco Cuvee Frizzante Doc: 3,19 euro (3,5 / 5)
Terre Siciliane Rosso Igt: 2,69 euro (3 / 5)
SUPERMERCATI SUPERCONVENIENTE, fino al 20 aprile
Corvo vino Duetto, Duca di Salaparuta: 2,99 euro (3,5 / 5)
Bolla Valdobbiadene Prosecco Docg: 5,89 euro (3,5 / 5)
Vini Conte di Matarocco: 2,19 euro (3 / 5)
Lancers: 3,69 euro (3,5 / 5)
TIGROS, volantino valido fino al 19 aprile
Vini d’Abruzzo Dop Terramare Citra: 2 pezzi 4,50 (3,5 / 5)
Linea vini Il Gaggio: 2 pezzi 4 euro (2 / 5)
Spumante Extra Dry Cantina Valtidone: 2,69 euro (3,5 / 5)
Chianti Rufina Docg Sensi: 2 pezzi 6,49 euro (3 / 5)
Lugana Bio Dop Perla del Garda: 8,59 euro (5 / 5)
Vini Doc Heredis: 5,99 euro (3,5 / 5)
Vini Notte Rossa: 5,59 euro (5 / 5)
Vini Li Nibarj: 4,99 euro (3,5 / 5)
Vini frizzanti Doc Cantagallo, Cantina Valtidone: 3,99 euro (5 / 5)
Vini Oltrepò pavese Doc San Zeno: 3,89 euro (3,5 / 5)
Spumante Muller Thurgau Cavit: 3,59 euro (3,5 / 5)
Vini Doc Castelli Modenesi: 3,19 euro (3,5 / 5)
Marino Superiore Doc Gotto d’Oro: 2,99 euro (3,5 / 5)
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Vendite vino Gdo: parlano i buyer di Carrefour, Conad, Coop e Md
- Notte Rossa: il miglior Primitivo di Manduria Riserva al supermercato
- Appassimento Rosso Salento Igp 2021, Notte Rossa
- Notte Rossa: quale Primitivo scegliere al supermercato? Dal Rosato alla Riserva
- L’Enoteca online Esselunga è conveniente?
Vini al supermercato è la rubrica dedicata al vino in vendita nelle maggiori insegne di supermercati presenti in Italia. Nella Gdo viene venduta la maggior percentuale di vino italiano. Qui potrai trovare recensioni, punteggi e opinioni sui migliori vini in vendita nella Grande distribuzione organizzata, valutati con cognizione di causa, spirito critico costruttivo e l’indipendenza editoriale che ci caratterizza. Inoltre, una rubrica sempre aggiornata sui migliori vini in promozione presenti sui volantini delle offerte delle maggiori insegne di supermercati italiani. Vini al Supermercato è la guida autorevole ai vini in vendita in Gdo, con una pubblicazione annuale delle migliori etichette degustate alla cieca dalla nostra redazione. Seguici anche su Facebook ed Instagram. Sostieni la nostra testata giornalistica indipendente con una donazione a questo link.