Sconti importanti sul vino, fino al 50%, in diverse catene di supermercati italiani nell’estate 2022. È quanto emerge dalla consueta analisi dei volantini delle maggiore insegne di supermercati condotta da Vinialsuper, la rubrica di winemag.it dedicata al vino in vendita nella Grande distribuzione italiana.
“Grigliata”, parola d’ordine della settimana di Ferragosto, porta con sé un esercito di vini in promozione, distribuiti su varie fasce prezzo. Non manca ovviamente la birra, che Coop Italia mette addirittura in “copertina” sul proprio volantino (per poi dimenticarsi del tutto del vino, unico caso tra i “big” nazionali).
Volantino Aldi fino al 14 agosto, “Sotto prezzi di Ferragosto”
Asolo Prosecco Superiore DOCG Extra Dry MN: 4.99 euro (3,5 / 5)
Volantino Bennet fino al 17 agosto “50% su 50 prodotti”
Brocca dei Dori Prosecco Treviso Doc: 3.49 euro (3,5 / 5)
Cavit Sauvignon Blanc: 2.90 euro (3,5 / 5)
Brocca Dei Dori Prosecco Doc Rosé: 3.90 euro (3,5 / 5)
Perle Fini Ribolla Frizzante: 3.30 euro (3,5 / 5)
Chianti Docg Montagnana: 2.90 euro (3,5 / 5)
Nero Di Troia Segnavento: 3.40 euro (3,5 / 5)
Dolcetto D’alba Casati Moglia: 3.60 euro (3,5 / 5)
Volantino Carrefour fino al 22 agosto, “Offerte di Ferragosto“
Vermentino o Shiraz Terre Siciliane IGT Le Morre: 2,99 euro (3,5 / 5)
Il Cretto Morellino di Scansano DOCG San Felo: 4,49 euro (4 / 5)
Lambrusco Nero o Lambrusco o Pignoletto Modena DOC Vecchia Modena Cleto Chiarli: 3,99 euro (3,5 / 5)
Prosecco DOC Extra Dry Malpasso: 4,29 euro (3,5 / 5)
Sauvignon o Cabernet Sauvignon Friuli Aquileia DOC Tenuta Ca’ Vescovo: 4,29 euro (4 / 5)
Gavi Docg o Barbera Docg Borgocolorato: 5,99 euro (3,5 / 5)
Falanghina o Greco o Fiano Campania IGT Fattoria Alois: 4,79 euro (4,5 / 5)
Cuvee 15.96 Ribolla Gialla Venezia Giulia IGT Volpe Pasini: 6,90 euro (4 / 5)
Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Colle dei Bugni Terre d’Italia: 7,69 euro (3,5 / 5)
Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry Mionetto: 7,49 euro (3,5 / 5)
Turà frizzante bianco o rosato Tre Venezie IGT Lamberti: 2,29 euro (3,5 / 5)
Trento DOC Terre d’Italia Cime d’Oro: 8,69 euro (3,5 / 5)
Vermentino di Sardegna DOC o Rosè Alghero Rosato DOC Aragosta: 3,99 euro (3,5 / 5)
Lugana o Chiaretto DOP Sirmiolino Ca Maiol: 7,89 euro (5 / 5)
Chianti DOCG Riserva Villa Montorsoli Terre d’Italia: 5,49 euro (3,5 / 5)
Volantino Conad fino al 22 agosto “L’estate a tutto Bis – Prendi 2, paghi 1”
Sensi Vernaccia di San Gimignano Docg: 5.95 euro (3,5 / 5)
Tenimenti Dogali Prosecco di Valdobbiadene DOCG: 4.99 euro (3,5 / 5)
Miniato Barbera d’Asti Docg: 3.38 euro (3,5 / 5)
Costalta Pinot Grigio Trentino Doc: 4.98 euro (3,5 / 5)
Lini Lambrusco La Brusca Rosato: 3.99 euro (5 / 5)
Volantino Coop, fino al 17 agosto
Nessun vino da segnalare
Volantino Interspar fino al 17 agosto, ““
Nessun vino da segnalare
Volantino Esselunga fino al 17 agosto, “Stessa spiaggia, stessa convenienza – Sconti fino al 50%“
Cala Delle Farfalle Spumante Brut: 3.45 euro (4 / 5)
Sette Cascine Roero Arneis DOCG, Cavicchioli: 5.44 euro (3,5 / 5)
Strangolagalli Falanghina: 4.64 euro (4 / 5)
Conti Zecca Vermentino Saraceno: 2.85 euro (3,5 / 5)
Sella & mosca Terre Bianche Torbato: 5.90 euro (5 / 5)
Guerrieri Rizzardi Bardolino Chiaretto: 4.13 euro (3,5 / 5)
Barbera Monferrato o Gavi Conti Alari: 4,40 euro (3,5 / 5)
Lambrusco Righi: 2,29 euro (3,5 / 5)
Nadarìa Chardonnay o Syrah: 1.99 euro (5 / 5)
Briante Chianti Classico DOCG: 3.29 euro (5 / 5)
Volantino Eurospin fino al 14 agosto, “La Spesa Intelligente“
Pinot Grigio Igt/ Muller Thurgau Doc: 2,39 euro (3 / 5)
Lambrusco Grasparossa Doc Secco/ Amabile: 1,59 euro (3 / 5)
Volantino Supermercati Famila fino al 17 agosto, “Grandi Marche”
Nessun vino da segnalare
Volantino Il Gigante Supermercati fino al 21 agosto, “0,98”
Gutturnio Doc frizzante, Vicobarone: 1,98 euro (3,5 / 5)
Vini Cantine Ronco: 1,98 euro (3 / 5)
Vini Il Poggio dei Vigneti: 1,98 euro (3,5 / 5)
Renaissance Selection Igt Rubicone, Vini Poletti: 1,98 euro (3,5 / 5)
Porta leone Spumante Brut Millesimato: 2,98 euro (3,5 / 5)
Cirò Caparra & Siciliani: 2,98 euro (5 / 5)
Fattoria Il Palagio Chianti Docg: 2,98 euro (3,5 / 5)
Marchesola Moscato Oltrepò Pavese Doc o Sangue Di Giuda Doc: 2,98 euro (1,5 / 5)
Vini Castello delle Regine: 2,98 euro (3,5 / 5)
Vini Casa Defrà: 2,98 euro (3,5 / 5)
Vini Oltrepò pavese Commendator Pastori: 2,98 euro (1,5 / 5)
Dolcetto di Ovada o Grignolino: 2,98 euro (3,5 / 5)
Vini Corvo, Duca di Salaparuta: 3,98 euro (3,5 / 5)
La Pieve Chianti Superiore Docg: 3.98 euro (3,5 / 5)
Vini Cantine Settesoli: 3,98 euro (5 / 5)
Vini Soprasasso, Due Palme: 3,98 euro (5 / 5)
Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Dry MN: 4.98 euro (3,5 / 5)
Morellino di Scansano / Vini San Silvestro: 4,98 euro (3,5 / 5)
Volantino Ipercoop fino al 24 agosto, “Sconti fino al 30% 40%”
Ribolla Gialla, Schioppettino, Sauvignon, Pinot Grigio Ramato Doc, Furlan Faris: 4,59 euro (4 / 5)
Freschello vivace: 1,39 euro (3 / 5)
Spumante Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Dry Marca Oro Valdo: 4,99 euro (3,5 / 5)
Gewürztraminer Trentino Doc Claps: 6,49 euro (3,5 / 5)
Vermentino Di Sardegna Doc Sella E Mosca: 3,99 euro (3,5 / 5)
Bonarda Oltrepò Pavese Doc, Müller Thurgau / Sauvignon Blanc Igt, Le Cascine: 2,19 euro (3 / 5)
Èrto Cooperativa 5 Terre: 3,99 euro (4,5 / 5)
Bianchetta Genovese Golfo Del Tigullio Doc I Vigneti: 4,89 euro (5 / 5)
Lambrusco Sorbara Secco o Amabile Doc 3 Medaglie Cavicchioli: 2,89 euro (3,5 / 5)
Volantino Iper, La grande i fino al 21 agosto, “Scorta d’estate”
Lugana Doc Gardamorena: 5,49 euro (4 / 5)
Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Extra Dry, Gasparetto: 5,49 euro (3,5 / 5)
Prosecco Doc Millesimato Extra Dry Casa Sant’Orsola: 3,99 euro (3,5 / 5)
Roero Arneis Docg / Nebbiolo d’Alba Doc, San Silvestro: 4,99 euro (3,5 / 5)
Ribolla Gialla Spumante Brut Venti2, Terre Nardin: 3,29 euro (3,5 / 5)
Prosecco Rosé Doc Treviso Rive della Chiesa: 4,49 euro (5 / 5)
Spumante Millesimato Extra Dry BdB o Rosé Babulle: 2,39 euro (3 / 5)
Pecorino, Passerina Terre di Chieti Igt / Montepulciano d’Abruzzo Doc Fontemara, Cantine Spinelli: 2,49 euro (5 / 5)
Chianti Riserva / Superiore Docg, Spinelli: 3,49 euro (5 / 5)
Turà Trevenezie Bianco / Rosé, Lamberti: 2,09 (3,5 / 5)
Vino Bianco / Rosso / Rosato Freschello: 1,39 euro (3,5 / 5)
Piemonte Doc Cortese, Barbera d’Asti Docg, Dolcetto d’Ovada Doc Alpa: 2,49 euro (3 / 5)
Prosecco Millesimato Brut o Rosé Doc, Terre Nardin: 5,39 euro (3,5 / 5)
Volantino Lidl fino al 14 agosto, “Speciale grigliata di Ferragosto”
Monte Janu Vermentino di Sardegna DOP: 2,59 euro (3,5 / 5)
Allini Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG: 3,79 euro (3 / 5)
Puglia Primitivo del Salento IGP: 2,09 euro (3,5 / 5)
Volantino Md fino al 14 agosto, “Speciale grigliata”
Baluardo Lambrusco Abboccato di Modena: 1,99 euro (5 / 5)
Muller Thurgau Vino Spumante: 1,99 euro (3 / 5)
Nerello Mascalese Nero D’avola: 2,79 euro (3 / 5)
Sangue Di Guida Doc: 2,19 euro (3,5 / 5)
Volantino Penny Market fino al 15 agosto, “Voglia di griglia”
Prosecco Frizzante Doc: 3,39 euro (3 / 5)
Primitivo Di Manduria Dop: 3,99 euro (3,5 / 5)
Ribolla gialla Vino Spumante Brut: 2,49 euro (3 / 5)
Rosato Frizzante Igt: 1,79 euro (3 / 5)
Lambrusco dell’Emilia amabile Frizzante Igt: 2,39 euro (3 / 5)
Volantino Tigros, fino al 23 agosto, “Sconti di Ferragosto”
Linea Vini il Gaggio: 1,99 euro (1 / 5)
Chianti DOCG Rubentino: 2,99 euro (3,5 / 5)
Vini Giglio Del Duca: 3,89 euro (3,5 / 5)
Vini Oltrepò Pavese DOC Le Rovole: 1,99 euro (2,5 / 5)
Bonarda Dolce Frizzante Violetto: 3,99 euro (3,5 / 5)
Vermentino Di Sardegna DOC Aragosta: 3,99 euro (3 / 5)
Vini La Canva: 3,99 euro (3,5 / 5)
Vini IGP Notte Rossa: 4,39 euro (5 / 5)
Vini Mandi: 4,79 euro (3,5 / 5)
Spumanti Mionetto Linea MO: 6,99 euro (3,5 / 5)
Lambrusco DOC Fortenero: 5 euro/ 2 pezzi (4 / 5)
Vini IGT Frizzanti Maschio: 5 euro/ 2 pezzi (3,5 / 5)
Vini Versi Divini: sconto 20% (3,5 / 5)
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Vendite vino Gdo: parlano i buyer di Carrefour, Conad, Coop e Md
- Notte Rossa: il miglior Primitivo di Manduria Riserva al supermercato
- Appassimento Rosso Salento Igp 2021, Notte Rossa
- Notte Rossa: quale Primitivo scegliere al supermercato? Dal Rosato alla Riserva
- L’Enoteca online Esselunga è conveniente?
Vini al supermercato è la rubrica dedicata al vino in vendita nelle maggiori insegne di supermercati presenti in Italia. Nella Gdo viene venduta la maggior percentuale di vino italiano. Qui potrai trovare recensioni, punteggi e opinioni sui migliori vini in vendita nella Grande distribuzione organizzata, valutati con cognizione di causa, spirito critico costruttivo e l’indipendenza editoriale che ci caratterizza. Inoltre, una rubrica sempre aggiornata sui migliori vini in promozione presenti sui volantini delle offerte delle maggiori insegne di supermercati italiani. Vini al Supermercato è la guida autorevole ai vini in vendita in Gdo, con una pubblicazione annuale delle migliori etichette degustate alla cieca dalla nostra redazione. Seguici anche su Facebook ed Instagram. Sostieni la nostra testata giornalistica indipendente con una donazione a questo link.