Categorie
Spirits

Valentina Gin, sensuale connubio fra arte grafica e distillazione

Valentina, l’intrigante fotografa-reporter nata dalla matita del Maestro Guido Crepax, torna a sedurre ammiccando dalle etichette di Valentina Gin. L’idea è di Strip and Spirit, linea di super alcolici premium ispirati ai fumetti d’autore nata dalla collaborazione fra Seci1981, società di comunicazione integrata, e la galleria d’arte milanese Nuages.

Tre le tipologie di Gin disponibili al momento: Valentina Milano Gin nr.1, Valentina Milano Dry Gin e Valentina Gin Extra 4 Tonic. Ma se le sensuali immagini di Valentina ed il design delle bottiglie riportano la mente agli anni ’60 e ’70 la scelta delle botaniche fatta dal Gin Master Alessandro Carlassare è assolutamente moderna.

Ci sono voluti 12 mesi per conoscere i lati nascosti del carattere di Valentina – dichiara Carlassare – Se sulla tipologia di bacche al Ginepro non avevo alcun dubbio, la vera sfida era quella di trovare delle botaniche che fossero al tempo stesso originali e fuori dagli schemi. Individuate le botaniche e affinare ricette ecco il risultato: tre gin che davano vita all’anima di Valentina in tutto e per tutto”.

Biancospino, Alloro e Quercia i tre ingredienti portanti. Ingredienti che riconducono proprio alla storia di Valentina. Il Biancospino simbolo del Natale, il giorno cui nasce Valentina Rosselli,uno dei pochi personaggi della storia del fumetto italiano di cui si conosce perfino la carta d’identità, nel 1942 a Milano.

E sono proprio Alloro e Quercia, i due rami che adornano lo stemma della città di Milano, a completare le botaniche. Un omaggio alla città nella quale sono ambientate le trasgressive avventure di Valentina. Nei prossimi mesi il programma Strip and Spirit prevede l’allargamento del portafoglio a Rhum, Vodka, Tequila e Whisky.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI WINEMAG!

Di Redazione WineMag.it

Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.

Exit mobile version