Tutti da Esselunga per i vini in promozione al supermercato a metà ottobre 2022. L’insegna milanese è spietata nei confronti delle concorrenti, mettendo a segno ben 9 “cinque cestelli” grazie al volantino valido fino al 26 ottobre. Torna finalmente alto il livello della proposta di Esselunga, dopo mesi di noia quasi assoluta.
Le catene della grande distribuzione italiana che si concentrano nel Nord e Centro Italia dimostrano di avere, almeno in questa tornata, una marcia in più rispetto alle altre. Bene, di fatto, anche i supermercati Iperal, che dedicato un intero (interessante) inserto al vino.
Non male anche Ipercoop tra i big, mentre Famila si distingue (in negativo) confondendo Asolo e Valdobbiadene Docg, due denominazioni ben distinte del mondo Prosecco. Ecco tutti i vini in promozione da non perdere. Buona spesa!
ALDI, volantino dal 17 al 23 ottobre
Merlot Igt Veneto: 1,99 euro (3 / 5)
Roversi Grillo Doc: 1,59 euro (3 / 5)
BENNET, volantino fino al 19 ottobre
Prosecco / Muller frizzante, Cescon: 3,90 euro (3,5 / 5)
CONAD, volantino fino al 17 ottobre
Lambrusco Emilia, Cantine Riunite: 2,99 due bottiglie (3,5 / 5)
Ortrugo Doc, Cantina Valtidone: 5,15 euro (3,5 / 5)
Vini Botte Buona, Caviro: 2,19 / 1,69 euro (3,5 / 5)
Cantine Ermes Nero d’Avola Appassimento Doc: 4.49 euro (4 / 5)
Li tamarici Negroamaro Igt: 3.18 euro (3,5 / 5)
Mionetto Prosecco Docg: 7.19 euro (3,5 / 5)

COOP, volantino fino al 19 ottobre
Vini Madaudo: fino al 40% di sconto (3,5 / 5)
Bardolino / Soave Villa Molino: 2,69 euro (3,5 / 5)
ESSELUNGA, volantino fino al 26 ottobre
Spumante Metodo classico millesimato, Cesarini Sforza: 7,97 (5 / 5)
Asolo Prosecco Superiore Docg, Cantina Produttori Valdobbiadene: 5,15 euro (5 / 5)
Muller Thurgau Cantina di Bolzano: 5,90 euro (5 / 5)
Verdicchio di Matelica Belisario: 3,17 euro (5 / 5)
Vermentino di Sardegna Sella & Mosca: 5,69 euro (3,5 / 5)
Ribolla Gialla Forchir: 4,43 euro (4 / 5)
Passerina Contecarlo: 3,63 euro (3,5 / 5)
Alcamo / Nero d’Avola Doc, Rapitalà: 4,83 euro (5 / 5)
Lambrusco Righi: 2,49 euro (5 / 5)
Lagrein Cantina di Caldaro: 6,70 euro (4,5 / 5)
Barbaresco Docg Nervo: 9,59 euro (5 / 5)
Morellino di Scansano Collezione, Cecchi: 4,99 euro (5 / 5)
Salice Salentino Cantine Due Palme: 2,99 euro (5 / 5)
Moscato Spumante La Versa: 3,11 euro (4 / 5)
EUROSPIN, volantino fino al 23 ottobre
Vino Bianco / Rosato Castelli Romani Doc: 1.99 euro (3 / 5)
Vini Integralmente Prodotto Rosato / Negroamaro / Chardonnay Salento Igp: 1.59 (2,5 / 5)
FAMILA, volantino fino al 26 ottobre
Spumante Rocca dei Forti: 2,99 euro (3 / 5)
Lambrusco Chiarli: 2,99 euro (3,5 / 5)
IPERAL, volantino fino al 25 ottobre
Spumante Anniversary Bosca: 2 euro (2,5 / 5)
Bianco delle Venezie Turà: 2 euro (3,5 / 5)
Aglianico / Falanghina Ante Hirpis: 3 euro (3 / 5)
Bardolino Doc Borghetti: 3 euro (4 / 5)
Primitivo del Salento / Falanghina Igt Settearchi: 3 euro (3,5 / 5)
Lambrusco Marcello Gran Cru: 3,99 euro (5 / 5)
Asolo Prosecco Docg (errore sul volantino: Valdobbiadene Docg è un’altra denominazione): 4,99 euro (3,5 / 5)
IPERAL, volantino vino fino al 25 ottobre (di seguito i vini in promozione da non perdere)
Chianti Riserva Docg Collezione Oro Piccini: 3,99 euro (5 / 5)
Montepulciano d’Abruzzo Doc Riparosso, Illuminati: 4,99 euro (5 / 5)
Gutturnio Doc Riserva, Cantina Valtidone: 5,89 euro (5 / 5)
Sangiovese Romagna Doc, Galassi: 2,95 euro (5 / 5)
Nero d’Avola Sicilia Doc Settesoli: 2,99 euro (5 / 5)
Chianti Rufina Docg Nipozzano Frescobaldi: 9,90 euro (5 / 5)
Vini Notte Rossa: 3,79 euro (5 / 5)
Teroldego Rotaliano Docg Riserva, Mezzacorona: 5,99 euro (5 / 5)
Sauvignon Sudtirol Alto Adige Doc, Erste+Neue: 6,99 euro (5 / 5)
Sforzato di Valtellina Docg Nera: 20,49 euro (5 / 5)
IL GIGANTE, volantino fino al 22 ottobre
Porta leone Prosecco Superiore Millesimato Conegliano Valdobbiadene Docg: 4.99 euro (3,5 / 5)
Vecchia cantina Chianti Docg: 2.49 euro (3,5 / 5)Leone Prosecco Treviso Extra Dry: 4,49 euro
(3,5 / 5)
Chiarli Lambrusco Doc: 4.99 euro (3,5 / 5)
Barbera / Dolcetto / Grignolino: 4.79 (3,5 / 5)
Vini Caparra & Siciliani: 3,19 euro (5 / 5)
Vini Oltrepò pavese Riccardi: 2,99 euro (3 / 5)
Vini Sicilia Fazio: 2,99 euro (3 / 5)
Vini Piemonte San Silvestro: 5,39 euro (3,5 / 5)
Grignolino / Dolcetto Ovada: 2,99 euro (4 / 5)
Neropasso, Rosapasso, Oropasso Veneto, Biscardo: 4,99 euro (3,5 / 5)
Chianti Docg Collerupi, La Pieve: 2,99 euro (3,5 / 5)
Vini Antica Cantina Manzini: 2,19 euro (3,5 / 5)
IPERCOOP, volantino fino al 19 ottobre
Barbera del Monferrato Doc, Terre da Vino: 2,39 euro (3,5 / 5)
Valtellina Superiore Docg Riserva La Gatta, Triacca: 8,85 euro (4,5 / 5)
Cirò Doc Ippolito: 3,89 euro (5 / 5)
Nebbiolo d’Alba Doc Ligabue, Teo Costa: 7,59 euro (5 / 5)
Falanghina del Sannio Doc I Classici, Mastroberardino: 6,99 euro (5 / 5)
Ortrugo Cantagallo, Cantina Valtidone: 3,99 euro (5 / 5)
IPERCOOP, “Sapori d’autunno” (di seguito i vini in promozione da non perdere)
Roero Arneis Docg, Fontanafredda: 4,89 euro (5 / 5)
Alta Langa Docg Brut Millesimato Cesare Pavese: 13,85 euro (5 / 5)
Lambrusco Otello Etichetta Nera, Ceci: 4,90 euro (5 / 5)
Teroldego Rotaliano Doc, Mezzacorona: 3,69 euro (4 / 5)
Schioppettino Tenimenti Civa: 5,25 euro (5 / 5)
Appassimento Toscana Igt Ferrante, Chianti Geografico: 5,49 euro (5 / 5)
Nobile di Montepulciano Docg, Fattoria del Cerro: 7,69 euro (5 / 5)
Montepulciano d’Abruzzo Doc Riparosso, Illuminati: 5,59 euro (5 / 5)
Vini Notte Rossa: 5,49 euro (5 / 5)
Greco di Tufo Docg, Feudi di San Gregorio: 7,95 euro (5 / 5)
LIDL, volantino fino al 16 ottobre
Durello Muller Thurgau: 2,29 euro (3 / 5)
Primitivo del Salento Igp: 2,39 euro (3 / 5)
MD, volantino fino al 23 ottobre
Comtesse Saint Hilaire Bordeaux: 2.49 euro (4 / 5)
I 5 Laziali: 2.44 euro (3,5 / 5)
Muller Thurgau Vino Spumante Brut: 2.15 euro (3 / 5)
Vino Rosato Frizzante: 1.39 euro (2,5 / 5)
PENNY, volantino fino al 23 ottobre
Chianti Docg: 2,69 euro (3 / 5)
Etrusca Rosso Toscana Igt: 2,59 euro (3,5 / 5)
Morellino di Scansano Docg: 3,49 euro (3 / 5)
Vino Nobile di Montepulciano Docg: 6,99 euro (3,5 / 5)
Rosato Toscana Igt: 2,59 euro (3 / 5)
Vernaccia di San Gimignano Docg: 2,99 euro (3 / 5)
Vino Santo Chianti: 6,99 euro (3,5 / 5)
Rosso Barrique Igt: 3,49 euro (3 / 5)
TIGROS, fino al 19 ottobre
Vini Piccini Chianti Docg o Buon Governo Igt: 2,49 euro (3,5 / 5)
Vini Oltrepò Pavese Doc Le Rovole Bonarda o Barbera: 4 euro/ 2 pezzi (3,5 / 5)
Spumante extra dry Cantina Valtidone: 2,69 euro (3,5 / 5)
Ciro Doc Caparra & Siciliani : 2,99 euro (5 / 5)
Vini Igt Baroni Della Trinacria Inzolia Igt, Nero d’Avola Doc, Frappato Igt : 2,99 euro (3 / 5)
Vini Giglio Del Duca Vernaccia San Gimignano Docg, Vermentino Toscana 3,49 euro (3 / 5)
Vini La Canva Barbera d’Asti Docg, Dolcetto d’Asti Doc, Barbera Frizzante Monferrato Doc: 3,99 euro (3,5 / 5)
Lambrusco Igp Marcello Oro Ariola: 3,99 euro (5 / 5)
Vini Igp Notte Rossa: 4,19 euro (5 / 5)
Vini Li Nibarj Vermentino di Gallura Docg, Cannonau Sardegna Doc: 4,79 euro (3,5 / 5)
Vini Mandi Refosco Isonzo del Friuli Doc, Ribolla Gialla Igt, Friulano Isonzo Doc: 4,99 euro (3,5 / 5)
Montepulciano d’Abruzzo Doc, Riparosso Illuminati: 5,19 euro (5 / 5)
Vini Walch Müller Thurgau Doc, Chardonnay Pilat Doc, Rosè vigneti delle Dolomiti Igt: 6,89 euro (3 / 5)
Vini Vivaci Doc Cantine Valtidonè: 2,75 euro (3,5 / 5)
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Venezia Giulia Igt Bianco Arbis Blanc 2021, Borgo San Daniele
- Vini più amati in ogni regione d’Italia: classifica Gdo 2024 secondo Circana
- Francesco Sorelli nuovo direttore e ambasciatore Consorzio Chianti Rufina
- Aperte le candidature per i Roma Bar Show Awards 2025
- Roberto Castagner: «L’alcol è il mezzo, non il fine di un distillato di qualità»
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.