Tequila Corralejo arriva sul mercato italiano grazie ad una partnership per la distribuzione fra Coca-Cola Hbc Italia e Compagnia dei Caraibi. “Tequila Corralejo è un’agave dalle caratteristiche uniche, che abbina una altissima qualità a una storia di oltre due secoli. Siamo convinti che la collaborazione con Coca-Cola Hbc Italia possa rappresentare un’importante opportunità di crescita per questo brand in Italia”, ha dichiarato Fabio Torretta, Direttore Generale di Compagnia dei Caraibi.
Per Compagnia dei Caraibi – prosegue – questa partnership è un’ulteriore conferma del virtuoso percorso intrapreso dall’azienda negli ultimi anni, caratterizzato da uno scouting attento a individuare i migliori prodotti premium da tutto il mondo e dalla ricerca di interlocutori di assoluta eccellenza, come Coca-Cola Hbc Italia, che possano portare risultati significativi e valore al nostro lavoro, oltre ad aprire nuove opportunità in questo mercato”.
La storia della distilleria Corralejo inizia nel 1996. Una gamma di Tequila capace sin dagli albori di imporsi sul mercato per la qualità dei suoi prodotti, realizzati con la varietà di Agave Weber Blu 100%, la tipologia più preziosa di fatta crescere circondata da alberi di limoni, prodotto in Messico nel Guanajuato.
“L’ingresso di questo eccellente prodotto nel portafoglio spirits di Coca-Cola Hbc Italia – sottolinea Maria Antonella Desiderio, Premium Horeca & Spirits BU Director di Coca-Cola Hbc Italia – segna un ulteriore step nel percorso iniziato nel primo trimestre 2018 che ci vede protagonisti nella distribuzione nel mondo degli spirits. Inoltre, testimonia l’impegno dell’azienda nell’essere sempre di più un 24/7 Total Beverage Partner, capace di offrire il prodotto giusto ai nostri clienti per ogni momento della giornata”.
In Italia Tequila Corralejo verrà distribuita sul mercato domestico nelle tre diverse referenze: Corralejo Blanco, Corralejo Reposado e Corralejo Añejo.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Venezia Giulia Igt Bianco Arbis Blanc 2021, Borgo San Daniele
- Vini più amati in ogni regione d’Italia: classifica Gdo 2024 secondo Circana
- Francesco Sorelli nuovo direttore e ambasciatore Consorzio Chianti Rufina
- Aperte le candidature per i Roma Bar Show Awards 2025
- Roberto Castagner: «L’alcol è il mezzo, non il fine di un distillato di qualità»
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.