I vini Zorzettig allo spazio “The Circle” del Merano Wine Festival

In occasione del prossimo Merano Wine Festival, i vini Zorzettig saranno protagonisti a The Circle – People, Lands, Experiences, il nuovo spazio esterno al Kurhaus, in piazza della Rena, dedicato all’approfondimento e all’esplorazione dei diversi territori italiani, attraverso incontri pensati per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del paese. Domenica 11 novembre dalle 12.30 alle 13.30 tre vini della linea Myò, la Ribolla Gialla Vigneti di Spessa 2017, il Friulano Vigneti di Spessa 2017 e il Pignolo Vigneti di Spessa 2011 verranno proposti durante un Light Lunch su invito all’interno dello Stage…

Vai all'articolo

Rete di Impresa FVG e università di Udine insieme per il Pinot nero resistente

Novità per le nove aziende vinicole aderenti alla Rete di Impresa Pinot nero FVG – Castello di Spessa, Conte d’Attimis Maniago, Masùt da Rive, Russolo, Zorzettig, Gori, Jermann, Antico Borgo dei Colli e Antonutti – che aderiranno ad un nuovo progetto promosso dall’Università di Udine mirato a ottenere nuove selezioni, a partire dal Pinot nero, resistenti o altamente tolleranti a malattie fungine. Il progetto, illustrato dal professor Enrico Peterlunger – docente di viticoltura presso il Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali presso l’Università di Udine – in occasione di…

Vai all'articolo

Rete d’impresa Pinot Nero FVG presente a Vinitaly

Dal 15 al 18 aprile, le nove cantine aderenti al progetto Rete D’Impresa Pinot Nero FVG – Castello di Spessa, Conte d’Attimis Maniago, Masùt da Rive, Russolo, Zorzettig, Gori, Jermann, Antico Borgo dei Colli e Antonutti – faranno ritorno alla più grande manifestazione italiana del mondo del vino, portando in degustazione i loro vini e approfittando di questa vetrina internazionale per raccontare il Pinot Nero e del Friuli Venezia Giulia. Un appuntamento in paritcolare: mercoledì 18 aprile alle ore 13 presso lo stand ERSA del Friuli Venezia Giulia si terrà una…

Vai all'articolo

Oltrepò pavese, beffa friulana a ProWein 2018. Bottiroli show: “Basta lamentarsi”

Vorrei ma non posso, fidarmi di te. L’Oltrepò pavese sembra da anni incastrato in un brutto sogno, dal quale stenta a risvegliarsi. Un incubo fatto di scandali finanziari e di sofisticazioni che, oggi, una nuova generazione di produttori sta cercando di mettersi alle spalle. Per conto di tutti. Anche di chi continua ad alimentare, appena possibile, la macchina del fango. Certo è che di occasioni di rilancio, l’Oltrepò, ne ha perse a bizzeffe nella sua storia fatta non solo di Bonarda massacrato dalla Grande distribuzione, ma sopratutto di Pinot Nero,…

Vai all'articolo