Categorie
birra

Warsteiner riparte da Brewers Gold e “club” dei Lovers. Giardiello: «Sempre vicini all’Hospitality»

Warsteiner Italia, ripartire con l'innovazione

«Poter tornare dal vivo alle fiere di settore è un traguardo che abbiamo desiderato da tempo, le possibilità di interazione e business che donano i rapporti di persona sono impagabili». Con queste parole Luca Giardiello, amministratore delegato e country manager di Warsteiner Italia, annuncia il ritorno del noto marchio di birra alle fiere di settore.

Il team di Warsteiner Italia parteciperà in presenza alle prime due fiere del fuori casa dopo quasi due anni di blocco: Hospitality di Riva del Garda e Beer & Food Attraction di Rimini. I due appuntamenti saranno occasione per presentare le innovazioni che sono state pensate per adattarsi alle nuove esigenze di mercato.

Non abbiamo mai smesso – dice Giardiello – di dimostrare la nostra vicinanza al comparto del fuori casa, proponendo soluzioni alternative e nuovi strumenti anche in piena pandemia. Il nostro atteggiamento come azienda non cambia, anzi continuerà ad essere quello di proporre e stimolare con nuove soluzioni e progetti innovativi la ripartenza dei consumi del fuori casa».

«Siamo consapevoli del clima di incertezza che ci si prospetta ora davanti – conclude Giardiello -. Incertezza legata a molteplici fattori non ultimo l’aumento dei prezzi delle materie prime e dell’energia. Ne consegue minor capacità di acquisto del consumatore, ma non vogliamo smettere di essere propositivi e resilienti».

L’atteggiamento positivo e stimolante di Warsteiner Italia alla nascita di due progetti concreti per il sostegno dell’horeca: Warsteiner Brewers Gold e Warsteiner Lovers.

WARSTEINER BREWERS GOLD

Warsteiner ha lanciare in piena pandemia la prima specialità lager nel mercato italiano, un prodotto nato in esclusiva per l’horeca. Brewers Gold è una birra non filtrata che prende il nome da una varietà di luppolo autoctono europeo dalle note floreali e speziate. Una birra leggermente ambrata, dalla beva immediata che unisce le caratteristiche delle lager a quelle delle speciali.

WARSTEINER LOVERS

Per quanto riguarda gli strumenti digitali invece, è stata creata Warsteiner Lovers. Una piattaforma ad accesso libero, messa a disposizione di clienti e partner. «La forza di questo strumento tecnologico risiede nella sua versatilità e nell’intuitività di utilizzo», riferisce l’azienda.

Si tratta di un portale dalla duplice anima. I titolari dei locali clienti Warsteiner la utilizzano per promuovere la propria attività con un vasto bacino d’utenza. Gli appassionati potranno avere una panoramica dell’offerta e trovare in pochi click il locale Warsteiner più vicino.

IL GRUPPO WARSTEINER 

In fiera sarà possibile assaggiare Brewers Gold e tutta la gamma di birre Warsteiner, oltre alle specialità birraie del gruppo. L’ampio portfolio comprende i marchi bavaresi di König Ludwig Schlossbrauerei Kaltenberg, la birra Oberbräu. Le birre belghe Pater Linus e la birra inglese Thwaites.

Categorie
birra Food Lifestyle & Travel

Tutto pronto per la 6a edizione di Beer&Food Attraction

RIMINI – La 6° edizione di Beer&Food Attraction, la manifestazione dedicata a tutta la filiera dell’eating out targata Italian Exhibition Group, si terrà alla Fiera di Rimini dal 15 al 18 febbraio 2020.

Beer&Food Attraction si conferma riferimento di un comparto nel quale il mondo delle birre e delle bevande dialoga con quello food, per proporre a tutti gli operatori dell’out of home un’esperienza unica. Si consolida come piattaforma per tutti i nuovi e contemporanei modi del bere e mangiare fuori casa, anticipando le esigenze del mercato dei prossimi anni e lanciando tendenze e novità.

Non è un caso che Löwengrube, la nota catena italiana di ristoranti birreria, che promuove lo stile originale della bierstube bavarese con oltre 25 punti vendita in franchising, abbia scelto proprio Beer&Food Attraction. Sempre in ambito food sono di rilievo le conferme da parte di aziende leader come Marr, Pregis, Greci, Demetra e Menù.

Lo sviluppo di nuovi modelli di eating out è confermato anche da aziende che fanno il loro esordio in fiera: Fiorucci con gli hot-dog, Heinz e Develey con le salse, per fare qualche nome, sono un chiaro segnale del nuovo posizionamento della manifestazione.

Vanno in questa direzione anche le novità in tema di eventi: il Pizza Experience, format che si terrà all’interno della Pizza Arena (padiglione A3), vedrà una serie di show cooking, contest e academy con alcuni dei più grandi pizzaioli italiani e non, evento organizzato da IEG in collaborazione con la rivista Pizza e Pasta Italiana.

Italian Exhibition Group e la Federazione Italiana Cuochi riaffermano inoltre a Beer & Food Attraction per i prossimi tre anni i Campionati della Cucina Italiana, che vedranno il confronto tra i più grandi cuochi provenienti da tutte le regioni italiane.

Novità 2020 sarà il contest dedicato allo Street Food, ormai un must, con ricette che spesso nascono dalla tradizione e sono poi rivisitate con ingredienti e gusti innovativi. Una sfida tra chef a colpi di profumi e sapori con un unico obiettivo: proclamare il miglior Street Food d’Italia.

Eccezionale è anche la risposta da parte dei birrifici artigianali, che hanno già superato le vendite di spazi del 2019 e si confermano il cuore pulsante della manifestazione. Da segnalare le conferme di Baladin, Nuovo Birrificio Italiano, Birrificio Lambrate e dei Mastri Birrai Umbri.

Vanno alla grande anche le aree dedicate alle birre speciali, con gli importanti ritorni, tra gli altri, di Menabrea e Bitburger e le conferme di Forst, Warsteiner, Birra Castello, Birra del Borgo e Birra Amarcord. Crescono anche gli spazi di Interbrau, Radeberger, Brewrise, Ales & Co. e Cuzziol, per citarne alcuni.

Riconfermato a Rimini l’International Ho.Re.Ca Meeting di Italgrob – Federazione Italiana Distributori HoReCa – con un’importante crescita del settore del beverage. Appuntamento immancabile per Coca-Cola, Red Bull e Pepsico, che hanno già confermato di esserci per il secondo anno consecutivo.

A conferma che l’arte della Mixology cresce sempre di più in una manifestazione che ambisce a diventare capitale dell’Ho.Re.ca.

Non poteva inoltre mancare la contemporaneità con BB TECH Expo, fiera professionale delle tecnologie per birre e bevande. In esposizione le più innovative tecnologie processing e di imbottigliamento.

Anche l’edizione 2020 si rivolge esclusivamente agli operatori professionali della filiera. La sola giornata di sabato 15 febbraio sarà aperta al mondo dei foodies e beer lovers.

Exit mobile version