Categorie
Vini al supermercato

Umbria Igt 2019 Vipra Rosso, Bigi

Umbria Rosso Igt 2019 Vipra Rosso Bigi (4 / 5) Tra i più noti vini dell’Umbria in vendita al supermercato c’è sicuramente l’Umbria Igt 2019 Vipra Rosso della cantina Bigi di Orvieto (Giv – Gruppo italiano vini). Sotto la lente di ingrandimento di Vinialsuper la vendemmia 2019.

LA DEGUSTAZIONE
Vipra Rosso Bigi si presenta nel calice di un rosso rubino intenso. Ottima corrispondenza tra le note avvertibili al naso e al palato. Domina il frutto a polpa rossa e nera, tra la ciliegia e la mora.

Più in sottofondo ricordi di erbe della macchia mediterranea e una leggera speziatura, che dona freschezza e verve alla beva. Un vino che si lascia bere con facilità e si adatta a tutto pasto.

In particolare, Vipra Rosso si presta all’abbinamento con i piatti a base di carne, dai primi ai secondi non troppo elaborati.

LA VINIFICAZIONE
Per la produzione di Vipra Rosso, la Cantina Bigi ricorre ad uve autoctone e internazionali, vinificate separatamente in acciaio. Dopo la fermentazione malolattica, una parte del vino affina da 8 a 12 mesi in barrique di rovere francese.

Acquistabile presso: Carrefour
Prezzo: 4,90 euro

Categorie
Vini al supermercato

Umbria Igt 2016 Vipra Bianca, Bigi

(4,5 / 5) Giallo paglierino lucente, con sfumature verdoline. Quante degustazioni di vino bianco iniziano così? Molte. Ma l’Umbria Igt 2016 di Cantine Bigi offre anche altro.

Un’ottima etichetta nel rapporto qualità prezzo, reperibile sugli scaffali di diversi supermercati. Tra cui Carrefour ed Esselunga.

LA DEGUSTAZIONE
Definito il colore, l’analisi si focalizza sulla parte olfattiva. Il naso della Vipra Bianca Bigi striscia, suadente, tra sentori di frutta tendente al maturo (pesca gialla, albicocca), agrumi (arancia e bergamotto) e fiori di ginestra.

La mandorla accompagna sino a richiami minerali salini, sempre più evidenti col permanere del vino nel calice. Al palato, Vipra Bianca si rivela fresca e succosa in ingresso, sfoderando poi tutta la mineralità dei vitigni con cui viene prodotta da Cantine Bigi.

Solo in apparenza sensazioni contrastanti: in realtà, il quadro è quello di una morbidezza di eleganza esemplare, vero punto forte di questo vino umbro. Un po’ come bere velluto. Corrispondenti al naso le percezioni gustative, con la frutta a polpa gialla e la mandorla di nuovo evidenti (quest’ultima, in particolar modo, nel retro olfattivo).

Vipra Bianca 2016 di Cantine Bigi è un ottimo vino da aperitivo, abbinabile alla perfezione con salumi, primi piatti a base di pesce, nonché carni bianche e formaggi non stagionati.

LA VINIFICAZIONE
Vipra Bianca è un blend costituito per il 60% da uve Grechetto e per il 40% da Chardonnay, principale “responsabile” della parte ammandorlata sopra descritta. Le vigne si trovano a 300 metri di altitudine, nel circondario di Orvieto.

Vigne che vengono selezionate di anno in anno tra quelle con esposizione a Sud-Ovest. Densità di 4.500 piante per ettaro per le viti, allevate a cordone speronato e Guyot su terreni di natura argilloso sassosa. La resa in vino è di 56 ettolitri per ettaro.

Giunte in cantina, le uve Grechetto e Chardonnay fermentano in acciaio, per tre settimane su lieviti selezionati, a una temperatura di 14-16 gradi. Segue un ulteriore affinamento in acciaio di 5 mesi, prima dell’imbottigliamento.

La vendemmia 2016 ha segnato per Cantine Bigi (oggi parte integrante di Giv, Gruppo italiano vini) i 10 anni dall’inizio della produzione di Vipra Bianca.

Prezzo: 6,49 euro
Acquistato presso: Carrefour

Exit mobile version