La spunta ancora una volta Il Gigante tra i volantini del vino al supermercato. L’insegna di Bresso presenta una vasta gamma di vini, alcuni dei quali in grado di aggiudicarsi i cinque “cestelli della spesa” Vinialsuper. Iniziano a stiracchiarsi anche le proposte degli altri supermercati: chi aumentando il numero di referenze in offerte, chi alzando l’asticella della qualità media. Con gli ultimi aggiornamenti dei volantini, le insegne sembrano voler scaldare i motori in vista di un anno che sarà determinante per il vino in Gdo. Ecco tutti i consigli per…
Vai all'articoloTag: vinialsuper
Migliori e peggiori Montepulciano d’Abruzzo al supermercato
Quali sono i migliori e peggiori Montepulciano d’Abruzzo in vendita al supermercato? Lo chiarisce la degustazione alla cieca effettuata dalla redazione di Vinialsuper – Il giornale del Vino al Supermercato di WineMag Editore. Un tasting che ha interessato ben 47 vini presenti sugli scaffali di 15 insegne di supermercati. Una fotografia più che mai esaustiva di uno dei vini rossi più amati dai clienti della Grande distribuzione organizzata (Gdo). Non solo. Ad apprezzare il Montepulciano d’Abruzzo sono anche i consumatori esteri. Lo dimostrano gli ultimi dati diffusi dall’Osservatorio Nomisma Wine…
Vai all'articoloCarta dei Vini supermercati Il Gigante: 65 etichette in promozione fino al 3 ottobre
La Carta dei Vini dei supermercati Il Gigante, per benedire l’arrivo dell’autunno e lasciarsi alle spalle l’estate 2021, “bevendoci” su. Conta ben quattro pagine l’inserto dell’insegna milanese, con ben 65 vini in promozione fino al 3 ottobre 2021. Le offerte sono valide solo per i possessori di BluCard, la carta fedeltà dei supermercati Il Gigante. Ecco i voti in “cestelli della spesa” ad ogni singola etichetta presente sulla Carta dei Vini, dopo l’assaggio effettuato dalla nostra redazione. CARTA DEI VINI IL GIGANTE: LE PROMO DA NON PERDERE VINI ROSSI Lagrein…
Vai all'articoloItalia in finale tra fiumi di Prosecco in promozione: è l’Europeo delle bollicine in Gdo
Tanto Prosecco tra i vini in promozione al supermercato a inizio luglio 2021. La voglia di “bollicine” degli italiani viene letta dai buyer Gdo con puntualità, anche per via delle occasioni di consumo domestico offerte dagli Europei di calcio, con l’Italia in finale domenica 11 luglio, alle ore 21, contro l’Inghilterra. Nessuna insegna brilla particolarmente, ma si assiste a un livellamento verso l’alto della qualità media delle offerte. Non mancano i vini rosati. Scarseggiano i rossi, proprio per via della stagione calda. Buona spesa! Volantino Aldi, dal 5 Luglio al…
Vai all'articoloVerso il Primo Maggio in punta di piedi: i vini da non perdere al supermercato
In attesa delle nuove proposte di Esselunga e Il Gigante, ecco il quadro delle promozioni sul vino valide nelle maggiori insegne di supermercati italiani. Nessuno scossone, di fatto, fra la fine di aprile ed i primi di maggio 2021. Nonostante l’approssimarsi della festività del 1 Maggio, le insegne non spostano l’asse delle offerte, mantenendo le promo attive su poche referenze e su vini di fascia medio bassa. Dal trend di discosta in parte Tigros, che propone un gran numero di vini in promozione, anzi intere linee di prodotto che spaziano da…
Vai all'articoloAglianico Salento Igp 2019, Notte Rossa
Notte Rossa sposa l’Aglianico del Salento. Il nuovo vino a Indicazione geografica protetta (Igp) fa il suo esordio con la vendemmia 2019 sugli scaffali dei supermercati, proprio in questi giorni. L’etichetta, che riporta l’inconfondibile logo della cantina tarantina di San Marzano di San Giuseppe, va ad aggiungersi a una gamma di vini dall’invidiabile rapporto qualità prezzo. Grafica accattivante, come da tradizione: sfondo rosso – o meglio bordeaux – e stelle oro a incoronare una mezzaluna. L’ennesima “finestra” di Notte Rossa su uno degli angoli simbolo della Puglia: il Salento. LA…
Vai all'articoloI Migliori vini al supermercato 2021 di Vinialsuper. Cantine Settesoli miglior cantina Gdo dell’anno
Torna puntuale la classifica dei Migliori Vini al Supermercato di Vinialsuper.it, che incorona Settesoli “Miglior cantina Gdo” 2021. Quest’anno, la competizione ha riguardato un numero record di campioni, giunti da tutta Italia e degustati rigorosamente alla cieca dalla redazione. In un momento difficile per il vino italiano, a causa dell’emergenza Covid-19, l’attività di Vinialsupermercato.it non si è fermata neppure per un istante ed è rimasta fedele ai propri canoni editoriali. “Siamo sempre al fianco dei clienti dei supermercati – dichiara il direttore di Vinialsupermercato.it, Davide Bortone – guidandoli con il…
Vai all'articoloMaremma Doc Vermentino 2019 “Lucumone”, Fattoria Mantellassi
Un vino di grande immediatezza e dal corpo leggero per una bevuta marina e rinfrescante. Queste le caratteristiche del vino oggi sotto la nostra lente di ingrandimento: il Maremma Doc Vermentino 2019 “Lucumone” di Fattoria Mantellassi. Siamo in Toscana, nella parte meridionale. Per l’esattezza in Maremma, patria del Morellino di Scansano così come del Vermentino, di fatto i vini più noti di questa zona vinicola. LA DEGUSTAZIONE Il Maremma Doc Vermentino Lucumone si presenta nel calice giallo paglierino tenue. Il naso è intenso e tipicamente varietale. Tra la pesca, la susina…
Vai all'articoloVerso Ferragosto al supermercato: “vini chiusi per ferie” (con rare eccezioni)
Continua il quadro deprimente dei vini sui volantini dei supermercati validi fino a Ferragosto. Se non fosse per Iper ed Iperal, i “cestelli” interessanti si conterebbero – per davvero – sulle dita di una mano. Puntualmente, in questo periodo, è la birra a fare da padrona: ottima compagna per ogni momento della giornata. La sua presenza dilagante sui volantini – al di là dell’aspetto confortante per il portafogli – è segno di una limitata propensione al racconto della stagionalità da parte delle insegne della Grande distribuzione, rappresentata nel mondo del…
Vai all'articoloCoronavirus, sondaggio ristoranti aperti oggi: il 54% degli italiani non ci andrebbe
Domanda secca, risposta che divide: “Se domani aprisse il tuo ristorante preferito, ci andresti entro la prossima settimana?”. Il risultato del sondaggio condotto sulla pagina Facebook di WineMag.it e Vinialsuper.it si è concluso con un 46% di “Sì, senza dubbio” e un 54% di “No, farei comunque passare più di una settimana. Al momento Coronavirus mi preoccupa e spaventa”. Per l’esattezza, su un campione di 201 votanti, 109 si sono espressi per il “No”. Poco meno le persone che tornerebbero al ristorante senza farsi troppe domande, fiduciose nonostante tutto: 92.…
Vai all'articoloSalento Igp Vermentino 2019, Notte Rossa
Un’altra sorpresa nel cestello dei vini di qualità in vendita al supermercato. Il Salento Igp Vermentino 2019 Notte Rossa fa il suo esordio in questi giorni sugli scaffali della grande distribuzione italiana. A colpire, in linea col resto della gamma di vini salentini firmati Notte Rossa, è l’eccellente rapporto qualità prezzo di questo bianco. Un Vermentino in grado di non far rimpiangere la più nota versione della Sardegna, al netto delle differenze legate al “terroir”. Rivelando l’anima più nascosta dei vini della Puglia: quella in “bianco”, spesso sovrastata da quella…
Vai all'articoloFine aprile e inizio maggio: le migliori offerte sul vino al supermercato vicino casa
Come prosegue il mese di aprile per il vino sui volantini della grande distribuzione organizzata? Come inizierà il mese di maggio? Tra bandiere italiane, messaggi di vicinanza e sostegno al Made in Italy nella maggior parte delle insegne, lo scenario delle promozioni sul vino è un po’ fiacco. D’altronde è consuetudine un calo della proposta dopo le festività pasquali, in particolare su tipologie come le bollicine. Complice il lockdown e l’incremento delle vendite nel canale Gdo, il vino al supermercato si vende praticamente “da solo”. Ed è ancora più facile,…
Vai all'articoloLettera aperta di un sognatore
In questo periodo difficile per tutti, noi di WineMag.it e Vinialsuper.it abbiamo scelto di confermare in maniera ancora più ferrea la nostra linea di rispetto assoluto nei confronti dei lettori, che si manifesta da sempre nella netta differenziazione tra pubblicità e informazione. Riteniamo questo punto fondamentale per dare il nostro contributo a un settore, quello della stampa enogastronomica, che soffre di una crisi di autorevolezza e credibilità – al di là della congiuntura economica – proprio a causa del progressivo svilimento etico e deontologico, che genera inaccettabili commistioni tra pubblicità…
Vai all'articoloVini in promo al super: cosa comprare. Pam: bello storytelling su Cantina Bolzano
Poche luci sul vino in promozione al supermercato, sul finire di febbraio e l’inizio di marzo 2020. Ci pensa, un po’ a sorpresa, la cantina siciliana Rapitalà a regalare boccate d’ossigeno in diverse insegne. Bella coppia con la toscana Piccini, di recente insignita da Vinialsuper “Miglior Cantina Gdo” del 2019. Curiosa l’operazione di Pam Panorama, cui abbiamo dedicato la foto di copertina: un quarto di pagina riservato alla storia di Christian Graf Huyn – von Steiner dell’azienda Steinerhof, conferitrice della cooperativa Cantina di Bolzano. Lo storytelling fa bene al vino…
Vai all'articoloPiccini è la “Miglior Cantina Gdo” 2019 per Vinialsuper
Piccini, azienda vinicola della Toscana con sede a Castellina in Chianti (SI), è la “Miglior Cantina Gdo” 2019 per Vinialsuper.it. Si guadagna il premio della testata, specializzata nel racconto quotidiano del vino in vendita al supermercato, grazie a una gamma di assoluto rispetto, in vendita in numerose insegne della Grande distribuzione organizzata italiana. Il riconoscimento va soprattutto alla linea “Collezione Oro“, con la quale Piccini mette a scaffale delle etichette che eccellono nel rapporto qualità prezzo, sbilanciato in maniera netta sulla qualità. Ne giova il consumatore, che può gustare a…
Vai all'articoloI migliori vini al supermercato del 2019
Tempo di bilanci per Vinialsuper: ecco i migliori vini al supermercato del 2019. Una lista che contempla le etichette che hanno convinto la nostra redazione, impegnata da gennaio a dicembre in centinaia di assaggi di etichette reperibili sugli scaffali delle maggiori insegne nazionali della Grande distribuzione organizzata (Gdo). Fondamentale, per rientrare nella nostra lista, il rispetto delle caratteristiche della Denominazione, la tipicità e il rapporto qualità prezzo. Per salutare definitivamente il 2019 manca solo un ultimo tassello: l’annuncio della “Miglior cantina Gdo” di Vinialsuper, che avverrà nei prossimi giorni. I MIGLIORI…
Vai all'articoloBenvenuto 2020 in Gdo! Ecco i primi vini in promo sui volantini dei supermercati
Proseguono i festeggiamenti per il nuovo anno sui volantini dei supermercati. La Gdo (Grande distribuzione organizzata) dà il benvenuto al 2020 prolungando la scia di spumanti, vini bianchi e vini rossi in promozione. Ecco le offerte da non perdere – non moltissime, in realtà – per continuare a bere bene, senza spendere una fortuna. Auchan, dal 27 dicembre al 6 gennaio Valpolicella Ripasso Doc Bolla: 4,49 euro Prosecco di Valdobbiadene Docg Bolla: 4,99 euro Champagne Cordon Rouge, Mumm: 21,99 euro A&O, fino all’8 gennaio Nulla da segnalare a volantino Bennet,…
Vai all'articoloCapodanno coi vini in promozione al supermercato: ecco gli affari per il Cenone
Ultima edizione del 2019 per la nostra rubrica sui vini in promozione al supermercato, presenti a volantino. Dopo un ricco Natale, proseguono gli affari nella maggior parte delle insegne. Il brindisi di mezzanotte, a colpi di Prosecco e Champagne, è assicurato. Ma le offerte consentono di spendere (e bere) bene anche tra le altre tipologie di vino. Tanti i vini rossi, soprattutto piemontesi e toscani, per accompagnare il Cenone. C’è tempo fino al 31 per gli acquisti. Qualche catena concede addirittura ai clienti qualche giorno in più. In attesa della classifica…
Vai all'articoloRosso di Montalcino Doc 2013 “Villa Poggio Salvi”, Soc. Agr. Poggio Salvi
Una “vecchia” annata a scaffale, che si rivela un grande assaggio. Sotto la lente di Vinialsuper, il Rosso di Montalcino Doc 2013 di Villa Poggio Salvi. Un’etichetta dall’ottimo rapporto qualità prezzo, presente nei supermercati Il Gigante. diffusi nel Nord Italia. Una vera e propria “chicca”, prodotta in sole 18 mila bottiglie. LA DEGUSTAZIONE Splendido il colore con cui si presenta il vino nel calice. Un rosso rubino intenso e luminoso, di per sé invitante: la prova – ancor prima dell’assaggio – che il vino ha retto bene nel tempo, anche…
Vai all'articoloVolantini di metà settembre: affari nella cantina del Gigante
È Il Gigante la catena ad avere l’offerta più ampia di vini sui volantini di metà settembre. Merito dello speciale “La cantina”, valido fino al 2 Ottobre. Finalmente, dopo una serie di volantini “scarsi” in tema di vini, qualche etichetta di cui fare scorta. Pochi affari nelle altre insegne, a parte da Esselunga che si presenta sempre con una selezione dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Altrove da segnalare il Chianti Riserva Oro Piccini (euro 3,99) o il Prosecco di Conegliano Carpenè Malvolti (euro 5,99) da Carrefour. Ottimo anche il lambrusco La…
Vai all'articoloDieci vini in promozione al supermercato da non perdere a fine agosto
Versione “ridotta” per la nostra consueta rubrica sul vino in offerta in Gdo. Ecco i dieci vini da non perdere in promozione nelle maggiori catene di supermercati italiani. Gavi Docg “Valle degli Angeli” – Grandi Vigne: 4,59 euro (fino al 28 agosto, da Iper la grande i) Lambrusco Grasparossa Secco, Righi: 2,39 euro (fino al 4 settembre, da Bennet) Vini Doc linea “Biò”, Cantina Valtidone: 4,09 euro (fino al 3 settembre, da Tigros) Prosecco Doc Treviso, Santa Margherita: 4,09 euro (fino al 3 settembre, da Tigros) Vini Igt Puglia, Notte Rossa:…
Vai all'articoloPrimitivo rosato Salento Igp 2018, Notte Rossa
Notte Rossa alza il tiro dei rosati in grande distribuzione e presenta la sua nuova etichetta: un rosato da uve Primitivo dal packaging accattivante, non ultimo per la scelta delle stelle “in rilievo” sul collo della bottiglia. Un nuovo vino che dimostra quanto la cantina del Salento creda nel progetto di vini di qualità in vendita al supermercato. Tra l’altro all’insegna di un (sempre) invidiabile rapporto qualità prezzo. LA DEGUSTAZIONE Convincente anche all’assaggio il Primitivo rosato Salento Igp Notte Rossa (o Notte “Rosa”, stando al gioco cromatico tra le “s”…
Vai all'articoloNegroamaro Salento Igp 2018, Notte Rossa
Torniamo a scandagliare la linea di vini pugliesi “Notte Rossa“. Questa volta sotto la lente di ingrandimento di Vinialsuper finisce il Negroamaro Salento Igp 2018. Un’etichetta che rientra appunto nella “Selezione Igp” della cantina di San Marzano (TA). LA DEGUSTAZIONE Rosso rubino piuttosto impenetrabile. Al naso richiami fruttati suadenti, di ciliegia e di frutti di bosco, oltre che di prugna matura. Non mancano richiami floreali di viola. Non mancano mai ricordi di macchia mediterranea nei vini, mediterranei, di Notte Rossa. Al palato il vino mostra una perfetta corrispondenza tra olfatto…
Vai all'articoloVeneto Igt Rosso 2015 “Brentino”, Maculan
E’ tra i vini rossi dal rapporto qualità prezzo più invidiabile il Breganze Doc 2015 “Brentino” di Maculan, che fa capolino da qualche mese sugli scaffali dei supermercati Tigros. Poco meno di 16 euro per accaparrarsi un vino capace di affinare a lungo in cantina, se ben conservato. LA DEGUSTAZIONE Alla vista il vino della nota cantina veneta si presenta di un rosso rubino carico, intenso. Il naso è particolarmente intenso. Le note fruttate ed erbacee si accompagnano ai sentori conferiti dall’affinamento in legno, come la vaniglia e il fondo…
Vai all'articoloSicilia en Primeur e Giornata internazionale del Nero d’Avola: l’isola capitale del vino per una settimana
SIRACUSA – Sicilia capitale del vino per una settimana. Al via oggi Sicilia en Primeur, che anticipa la Giornata Internazionale del Nero d’Avola, prevista per l’11 maggio. Due appuntamenti che racconteremo in presa diretta dall’isola, con aggiornamenti che potrete seguire sulla nostra pagina Facebook. Si tratta dei due momenti dell’anno più importanti per le aziende del vino siciliano, dopo Prowein e Vinitaly. Sicilia en Primeur prevede cinque giorni di degustazioni, visite in cantina e tour culturali per la Sicilia e i suoi Patrimoni Unesco, durante i quali oltre 100 giornalisti…
Vai all'articoloProsecco brasiliano: si può fare, stop. Tutto quello che le autorità italiane non dicono
Il “Prosecco” brasiliano si può fare. Punto. Si può scrivere in etichetta. E si può commercializzare, come del resto avviene anche fuori dai confini del Brasile. “That is”. Così è, se vi pare. E se non vi pare fatevene una ragione, pare sostenere l’Ibravin, l’Instituto Brasileiro do Vinho interpellato in esclusiva da WineMag. A concedere l’intervista – la prima a una testata giornalistica italiana – è Kelly Bruch, consulente legale dell’organismo che riunisce la rappresentanza del settore del vino brasiliano, riconosciuto dall’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv) come “responsabile…
Vai all'articoloVini a volantino per Capodanno: le promozioni da non perdere
Conto alla rovescia per il Capodanno anche sui volantini che sono, come sempre in questo periodo, ricchi di offerte di “bollicine”. Spumanti italiani protagonisti di queste feste 2018, come evidenziato anche dall’Istat. Non manca qualche Champagne di marchi ben noti in Gdo, che sulla tavola delle Feste o fa sempre (o quasi) bella figura. Un fine anno sostanzialmente alla pari tra le varie catene di supermercati. Generalmente validi tutti i volantini delle insegne esaminate. Minime le offerte di vini “da evitare”. Bene Conad (in particolare per i titolari di carta Conad)…
Vai all'articoloE’ online winemag.it
MILANO – La seconda testata giornalistica del nostro network, winemag.it, è online da ieri sera. Stessa squadra, stesso spirito, stessa voglia di raccontare in un modo nuovo il mondo del vino italiano, dando spazio anche a Spirit, birra e food. L’ossatura resta la medesima, con la possibilità di abbracciare nuovi collaboratori, motivati dall’ambizioso progetto di fare cronaca e informazione nel mondo dell’enogastronomia italiana: Davide Bortone alla direzione, con Viviana Borriello, Giacomo Merlotti e Gabriele Rocchi in redazione. In soldoni, WineMag.it ha assorbito le sezioni di “Wine News” (“Notizie ed Eventi”),…
Vai all'articoloNatale al supermercato: i vini in promozione da non perdere
Esselunga, Iperal e Iper, La grande i sono le regine del vino in promozione al supermercato a Natale 2018. Chi cerca affari per brindare al meglio le festività può andare sul sicuro nelle tre insegne. Gli altri stanno a guardare, piazzando comunque a volantino qualche buon vino qualità prezzo. Se le performance di Esselunga e Iper, La grande i erano attendibili, la vera sorpresa arriva dalla catena valtellinese, che sembra ormai decisa a non perdere un colpo. Focus sul territorio, con le consuete etichette della rinomata valle rossista lombarda (terra…
Vai all'articoloMercato Fivi 2018: i migliori vini sotto e sopra 15 euro
PIACENZA – Vinialsuper a caccia di vini qualità prezzo al Mercato dei Vini e dei Vignaioli Fivi 2018 di Piacenza. Quelli che seguono sono i nostri migliori assaggi Fivi sotto e sopra i 15 euro (franco cantina). Più che mai alta la qualità delle etichette in degustazione tra i 600 vignaioli che hanno preso parte alla Fiera dei record (18.500 accessi nel weekend del 24 e 25 novembre). Tra i “fenomeni” dell’edizione si segnala lo spopolare dei rifermentati, non sempre in grado di valorizzare il varietale, figli di una rincorsa…
Vai all'articolo