L’importatore Usa taglia Valentina Passalacqua: lei corre in Camera di Commercio

Limportatore Usa taglia Valentina Passalacqua lei corre in Camera di Commercio

Novità Oltreoceano per il caso Valentina Passalacqua, che dal canto suo si muove sui social, ma anche in Camera di Commercio, a Foggia. Dopo l’arresto di Settimio Passalacqua, padre della produttrice pugliese finito ai domiciliari a inizio luglio con l’infamante accusa di “caporalato“, l’importatore americano di vini naturali Zev Rovine Selections ha deciso di tagliare dal proprio catalogo tutte le etichette della 44enne di San Giovanni Rotondo (FG). Ben articolato lo statement che ha accompagnato tale decisione, sul sito web ufficiale di Zrs: “Non è mia intenzione condannare Valentina o…

Vai all'articolo

Volantini di fine luglio 2020: la vera “Festa del vino in promozione” è da Tigros

corsia vini supermercato promozioni offerte volantini gdo promo 3

Prosegue l’analisi dei volantini della Gdo di luglio 2020, alla ricerca di promozioni interessanti nella corsia dei vini. Scarsa la proposta, riservata ad un target di spesa di basso valore, animato da etichette “primo prezzo“. Attenzione soprattutto alle offerte “2 pezzi”, non sempre realmente vantaggiose. Tra le insegne spicca però Tigros, per numero di vini e cestelli assegnati, nella nostra speciale scala di classificazione del vino in vendita al supermercato. Ecco la consueta analisi di Vinialsuper, che guida i clienti nella spesa del weekend. Volantino Auchan, dal 16 al 29…

Vai all'articolo

Sicilia Doc Grillo e Nero d’Avola Bio Vegan, Cantine Settesoli

Sicilia Doc Grillo e Nero dAvola Bio Vegan Cantine Settesoli 1

“Settesoli Bio è una linea di vini che nasce dall’accurata selezione di uve coltivate secondo pratiche di agricoltura biologica e vinificate nel rispetto delle normative europee. Grazie al perfetto microclima mediterraneo, qui in Sicilia, preservare gli equilibri presenti in natura e custodirne l’essenza, è naturale!”. Erika Palminteri, Brand Manager di Cantine Settesoli, sintetizza così il progetto che vede protagoniste – per ora – le due uve simbolo della Doc Sicilia: Grillo e Nero d’Avola. Le due etichette confermano l’attenzione per l’ambiente della cantina di Menfi (AG), enfatizzata dal recente conseguimento…

Vai all'articolo

Spesa time: luglio tra luci ed ombre sui volantini del vino al supermercato

Spesa time luglio tra luci ed ombre sui volantini del vino al supermercato

Continua a colorarsi di luci ed ombre la fotografia del vino in offerta sui volantini dei supermercati italiani. Ecco la nostra analisi, insegna per insegna, con la consueta valutazione in cestelli della spesa. Buona spesa!   Volantino Auchan, dal 2 al 15 luglio Cielo Freschello Vino Rosso: 1,49 euro Umbria Rosso Igt Vocante Duca Odoardo: 2,49 euro Trento Doc Spumante Metodo Classico Cesarini Sforza: 7,90 euro Spumante Grechetto Vecchia Modena Chiarli: 2,99 euro Muller Thurgau Brut Cantina di Soave: 2.99 euro Spumante Metodo Classico Carta Oro La Versa: 6,90 euro…

Vai all'articolo

Fivi e il “Mercato virtuale”: bufera sull’e-commerce di vino dei vignaioli toscani

Fivi e il Mercato virtuale bufera sulle commerce di vino dei vignaioli toscani 1

Nuova bufera nella Fivi. Questa volta è l’e-commerce di vino attivato il 2 luglio da alcuni vignaioli toscani ad agitare la Federazione italiana vignaioli indipendenti, già scossa dalle incognite sul Mercato di Piacenza 2020 e dalle evidenti pressioni della costola denominata “Rete Vignaioli“, durante il lockdown da Coronavirus. A poche ore dalla messa online del “Mercato virtuale“, a cui hanno aderito un centinaio di vignaioli da tutta Italia – quasi il 10% dei 1.300 soci Fivi – il Consiglio direttivo della Federazione ha diramato una mail volta a stroncare sul…

Vai all'articolo

Vendemmia 2020: taglio del 20% delle rese nel Collio. La decisione del Consorzio

Vendemmia 2020 taglio del 20 delle rese nel Collio. La decisione del Consorzio

Anche il Consorzio di Tutela Vini Collio abbassa le rese per la vendemmia 2020, di una percentuale pari al 20% per tutti i vitigni disciplinati dalla Doc Collio: Pinot Bianco, Sauvignon, Friulano, Malvasia e Ribolla Gialla, per citarne alcuni. L’ente, che comprende circa 300 produttori tra viticoltori e imbottigliatori per una superficie di 1500 ettari di vigneti collinari, ufficializza oggi la decisione dopo l’assemblea di martedì 30 giugno. “Il compito del Consorzio – spiega David Buzzinelli, Presidente del Consorzio di Tutela Vini Collio – è quello di essere un organo…

Vai all'articolo

Volantini Gdo primi di luglio: bene Ipercoop con lo speciale vini, salumi e formaggi

Supermercato promo vini 2

Nuovo appuntamento con l’analisi delle promozioni a volantino dei vini, per la prima decade di luglio 2020. Spicca tra le insegne Ipercoop, che nelle pagine “Vini, salumi e formaggi” offre una buona selezione, con qualche interessante abbinamento enogastronomico. Da non perdere, tra gli altri, il Primitivo Rosato Salento Igp Notte Rossa e il Chianti Docg Agricoltori del Geografico. Tra le proposte più golose da segnalare, il Trento Doc Cesarini Sforza a 7,90 euro da Auchan e Simply. Offerta  enfatizzata da ben due pagine sui volantini delle due insegne Gdo. Interessante…

Vai all'articolo

Roero in ascesa: Francesco Monchiero riconfermato presidente del Consorzio

Roero in ascesa Francesco Monchiero riconfermato presidente del Consorzio 1

Il Consorzio Tutela Roero riconferma per un nuovo mandato il presidente Francesco Monchiero, già in carica da sette anni. Una scelta pressoché scontata, motivata dall’ascesa di una Denominazione che ha registrato un aumento delle vendite del 38% in volume e in valore, un diffuso incremento di valore del terreno, l’accorta politica di gestione della crescita, arrivata a 1200 ettari vitati con un piano per gli impianti volto a garantire un aumento controllato e progressivo. Un approccio che ha portato Monchiero ad affrontare in modo attivo anche un momento difficile come…

Vai all'articolo

Pam, operazione trasparenza sul vino degli imbottigliatori. Le promo di inizio luglio

Pam operazione trasparenza sul vino degli imbottigliatori Le promo di inizio luglio 1

Prosegue senza particolari exploit l’analisi dei vini presenti sui volantini dei supermercati fino ai primi giorni di luglio 2020. Da segnalare l’operazione trasparenza di Pam Panorama, sulla provenienza geografica delle etichette. Un accorgimento che aiuta i consumatori a distinguere il vino degli “imbottigliatori” da quello dei “produttori”. Curioso leggere a chiare lettere che un Montepulciano d’Abruzzo possa ‘transitare’ dalla provincia di Como, prima di finire sugli scaffali del supermercato. È il caso di uno dei vini firmati da Natale Verga, big del settore e leader in Gdo con presenza costante sui volantini…

Vai all'articolo

Le cantine che offrono ospitalità in Emilia Romagna: vino, gastronomia e relax

opera 02 Le cantine che offrono ospitalità in Emilia Romagna vino gastronomia e relax Modena 5

Prosegue in Emilia Romagna il tour di WineMag.it tra le cantine che offrono ospitalità in Italia. Dopo Oltrepò Pavese, Lazio e Campania, tocca alle aziende agricole non lontane dalle città emiliane e romagnole e alle loro proposte di (eno) turismo di prossimità “Covid-free”: Bologna, Reggio Emilia, Forlì Cesena, Parma, Piacenza, Modena e Rimini. Come emerso durante la presentazione “Piccoli comuni e cammini d’Italia” della Fondazione Symbola con Ifel e da numerose proiezioni Coldiretti, in occasione dell’estate 2020 un italiano su 4 sceglierà come meta delle proprie vacanze una località all’interno…

Vai all'articolo

Covid-19, Doc Venezia Pinot Grigio stop all’impianto di nuovi vigneti e stoccaggio

stefano quaggio direttore consorzio vini venezia

Stop all’impianto di nuovi vigneti atti a produrre Doc Venezia Pinot grigio e stoccaggio del Doc Venezia Pinot Grigio non biologico, bloccando da subito una quota parte della produzione. Sono le decisioni prese all’unanimità dall’Assemblea dei Soci del Consorzio Vini Venezia, venerdì 19 giungo 2020. Le proposte andranno ora sul tavolo della Regione Veneto per l’ufficializzazione, prevista per la fine di luglio. In particolare, la sospensione temporanea all’iscrizione delle superfici vitate allo schedario viticolo della produzione dei vini Doc Venezia Pinot Grigio è stata invece estesa a partire dalla campagna viticola…

Vai all'articolo

Vini in promo al supermercato: l’analisi dei volantini della seconda metà di giugno

vini supermercato promozione volantini gdo grande distribuzione organizzata

Cosa riservano i volantini dei supermercati validi fino a fine giugno? Lo svela la nostra rubrica sui vini in promozione, utile a guidare i clienti tra le migliori offerte qualità prezzo. Ecco la panoramica, in vista dell’aggiornamento delle promozioni previsto nei prossimi giorni. Volantino Aldi, dal 15 al 21 giugno Lugana Doc: 3,29 euro Volantino Auchan, dal 18 giugno al 1 luglio Vini Frizzanti Tavernello: 1,99 euro Falanghina Beneventano Igt Cantina di Solopaca: 1,99 euro Sicilia Igt Corvo Duca di Salaparuta: 4,99 euro Prosecco Doc Botter: 2,99 euro Prosecco Valdobbiadene…

Vai all'articolo

La Calabria? Un brand del vino italiano su cui scommettere. Parola di Librandi

Carta del vino calabrese oltre Cirò i tesori della regione da Palizzi a Cosenza Librandi 4

Dopo aver contribuito a far conoscere al mondo intero Cirò, Librandi allarga lo sguardo a tutta la Calabria. Un brand di forte impatto sul pubblico italiano e internazionale, nel trinomio vino, gastronomia, turismo. L’occasione per benedire il passaggio alla denominazione Calabria Igt è il lancio sul mercato della Linea Segno – previsto per l’autunno 2020 -con cui Librandi completa il progetto di restyling delle etichette aziendali Al centro del lavoro, “la valorizzazione della microterritorialità e del patrimonio vitivinicolo calabrese”. “Siamo orgogliosi di vedere la luce di questo importante lavoro –…

Vai all'articolo

Consorzio Vini Montefalco, Gianluca Piernera nel Cda per la Spoleto Doc

Consorzio Vini Montefalco Gianluca Piernera nel Cda per la Spoleto Doc

MONTEFALCO – Novità per il Consorzio Tutela Vini Montefalco. Gianluca Piernera entra nel Cda in rappresentanza della Spoleto Doc. “L’ingresso nel Consiglio di amministrazione del titolare di Cantina Ninni vuole essere un segnale importante di rappresentatività e di attenzione da parte del Consorzio per la Spoleto Doc, che da luglio scorso si è aggiunta alle denominazioni rappresentate e tutelate dal Consorzio Tutela Vini Montefalco”, spiga l’ente. “L’obiettivo – continua il Consorzio umbro – è quello di sviluppare strategie comuni per la tutela e la promozione dei vini ottenuti da Sagrantino e…

Vai all'articolo

Volantini di fine giugno: verso l’estate senza guizzi

Volantini di fine giugno verso lestate senza guizzi

Prosegue l’analisi dei volantini dei supermercati del mese di giugno 2020, con le promozioni valide nei prossimi giorni. Lo scenario è sostanzialmente poco avvincente, nella maggior parte delle insegne della Gdo. La “cantina” di Esselunga propone questa volta promozioni di vini 1+1, alcune super vantaggiose. Sconti per titolari di carta Fidaty e “prezzi corti” legati anche all’iniziativa “Lombardia in Tavola“. Bene in Conad la promozione sulle 6 bottiglie di Bonarda Doc della cooperativa Cantina Valtidone a 9,90. Nessuna promo da strapparsi i capelli da Iperal e Tigros, che danno più…

Vai all'articolo

Vini in promo in Gdo fino a metà giugno: cosa comprare e dove

corsia vini supermercato tigros

Tempo di spesa e di approfittare di qualche buona promozione sui vini in Gdo, grazie all’analisi dei volantini dei primi 15 giorni di giugno. All’appello mancano in realtà catene come Coop, Conad, Esselunga, Iperal e Tigros, le cui offerte sono valide fino a metà settimana (non appena scadute sarà pubblicato un ulteriore articolo). Nulla di imperdibile tra le insegne già pronte con le promo sul vino fino a metà giugno. Sul podio sale di diritto Carrefour, con tre etichette da 5 cestelli della spesa concentrati fra Trentino e Alto Adige.…

Vai all'articolo

Ruenza Santandrea è la prima presidente donna del Consorzio Vini di Romagna

Ruenza Santandrea è la prima presidente donna del Consorzio Vini di Romagna 1

Ruenza Santandrea è stata eletta all’unanimità nuovo presidente del Consorzio Vini di Romagna. Lo ha stabilito mercoledì 27 maggio l’assemblea annuale dei soci, riunitasi per il rinnovo delle cariche per il triennio 2020-2022. Santandrea, prima presidente donna nella storia del Consorzio Vini di Romagna, in 58 anni dell’ente. Succede a Giordano Zinzani, che lascia dopo quattro mandati triennali consecutivi. “Consapevole di andare a ricoprire questo importante ruolo in un momento storico decisamente complicato per il vino romagnolo, e non solo – dichiara la neo presidente – spero nell’impegno di tutti…

Vai all'articolo

Cantina Bolzano, breccia nel Vinmonopolet: la Norvegia è la nuova frontiera

Cantina Bolzano fa breccia nel Vinmonopolet Norvegia nuova frontiera

BOLZANO – L’ultima mossa di Cantina Bolzano? L’ingresso nel mercato della Norvegia, che opera in regime di Monopolio con “Vinmonopolet“. L’azienda altoatesina si è fatta trovare pronta ad affrontare un procedimento diverso da quello di altri mercati. Più tortuoso, ma in grado di offrire ottime garanzie. Una conquista che torna utile alla luce della pandemia Covid-19. “Abbiamo iniziato a sviluppare i nostri anticorpi per affrontare Coronavirus prima dell’emergenza – chiosa Klaus Sparer, Amministratore Delegato di Cantina Bolzano – grazie alla diversificazione in termini di canali di vendita e mercati. L’ultima mossa…

Vai all'articolo

Mario Piccini rompe il muro tra Horeca e Gdo: 8 vini delle Tenute al supermercato

Mario Piccini rompe il muro tra Horeca e Gdo 8 vini delle Tenute al supermercato 1

Chiamiamolo pure “test“. Anche se, forse, sarebbe meglio parlare dell’inizio di una vera e propria rivoluzione, che potrebbe dare il “la” a molti produttori italiani di vino di qualità. Mario Piccini rompe il muro tra Horeca e Gdo con la decisione di destinare otto vini di quattro delle sue Tenute alla vendita al supermercato. Prima di oggi, le etichette premium in questione erano destinate solo a ristoranti, hotellerie, wine bar ed enoteche. Sono interessate dal progetto Fattoria di Valiano, situata nel cuore del Chianti Classico e casa della famiglia Piccini,…

Vai all'articolo

Cari milanesi, è ora di scoprire l’ospitalità dell’Oltrepò pavese: vicino, bello e buono

cantina tenuta quvestra wine hospitality ospitalità oltrepò pavese 3

EDITORIALE – La forma a grappolo d’uva è un invito sulla cartina geografica. Eppure, l’Oltrepò pavese è ancora sconosciuto a gran parte dei milanesi. Vino e ospitalità, col passare degli anni, si sono fusi sempre più in quello che potrebbe essere uno dei paradisi dell’enologia italiana. Oggi, le nuove formule di turismo di prossimità, dettate dall’emergenza Coronavirus, mettono involontariamente gli abitanti di Milano nell’angolo. Basta scuse, insomma. È ora di scoprire, anche solo per un weekend o una gita fuori porta, le bellezze di una terra che dista un’ora dal capoluogo…

Vai all'articolo

Vini a volantino al supermercato fino a metà maggio: le migliori offerte della Gdo

Vini a volantino al supermercato fino a meta maggio le migliori offerte della Gdo

Torna puntuale l’appuntamento con la nostra rubrica sul vino in offerta a volantino, al supermercato. Il focus, questa volta, è valido fino a oltre metà maggio, per la maggior parte delle insegne. Non mancano le soddisfazioni per il portafoglio, con buone etichette qualità prezzo in diversi supermercati, tra vini bianchi, vini rossi e spumanti. Ecco cosa acquistare. Buona spesa! Volantino Aldi, dal 4 al 10 maggio (aggiornamento a breve su nuovo volantino) Nulla da segnalare Volantino Auchan, dal 7 al 20 Maggio Merlot, Cabernet o Chardonnay Veneto Igt Botter: 1,99…

Vai all'articolo

Ristoranti e wine delivery: la carta del vino (e dei drink) va ripensata. Prezzi compresi

Ristoranti e wine delivery la carta del vino va ripensata. Prezzi compresi

Prezzo d’acquisto (da parte del ristoratore) moltiplicato per due o per tre (per il cliente), quando va bene. È a queste cifre che siamo abituati ad acquistare (e bere) il vino al ristorante. Sui “ricarichi” – a volte giusti, a volte esorbitanti – incide il servizio al tavolo, il tovagliato, la qualità dei bicchieri, la presenza o meno di un sommelier in sala e, ovviamente, il livello della cucina. Pensare oggi di applicare gli stessi prezzi della carta vini del ristorante al wine delivery è il grande errore che sta…

Vai all'articolo

Coronavirus, Consorzio Vini Frascati bacchetta Governo: “Dobbiamo fare presto”

Coronavirus il Consorzio Vini Frascati bacchetta il Governo Dobbiamo fare presto

“Dobbiamo fare presto. Il comparto vitivinicolo ha bisogno al più presto di strumenti economici concreti per poter contenere le ingenti perdite subite finora e poter impostare la ripresa”. Così Felice Gasperini, presidente del Consorzio Vini Frascati, nel commentare il difficile momento del vino italiano al cospetto dell’emergenza Coronavirus. Il numero uno dell’ente laziale indica “vendemmia verde parziale e distillazione volontaria quali strumenti per salvare l’annata 2020, utili soprattutto per le piccole aziende vitivinicole”. “Sono queste realtà – ricorda Gasperini – che salvaguardano i paesaggi storici e impediscono lo spopolamento dei…

Vai all'articolo

Coronavirus, Fivi rumors: salta il Mercato 2020 dei Vini dei Vignaioli di Piacenza?

Coronavirus Fivi rumors salta il Mercato 2020 dei Vini dei Vignaioli di Piacenza

Il Mercato dei Vini dei Vignaioli indipendenti Fivi di Piacenza 2020 potrebbe essere l’ultima vittima illustre di Coronavirus, tra le manifestazioni a carattere enologico. Il direttivo della Federazione italiana vignaioli indipendenti sta infatti valutando l’ipotesi di organizzare una “fiera virtuale”, al posto della X edizione all’Expo di via Tirotti (28-30 novembre). Una soluzione alternativa a una kermesse che, di anno in anno, straccia i record di presenze. Ben 22.500 gli ingressi, tra professionisti e winelovers, alla tre giorni del Mercato di Piacenza 2019 (23-25 novembre), con un giorno in più…

Vai all'articolo

Volantini di inizio maggio: al supermercato a caccia di offerte

Ufficialmente entrati nel mese di maggio, diamo uno sguardo ai vini in offerta sui nuovi volantini della grande distribuzione. Alcuni “freschi freschi” di stampa. Se ci sono ancora pochi giorni per approfittare della promozione sui vini Notte Rossa da Iper la Grande I,  da Tigros la linea è in promo a 3,49 euro fino al 12 maggio. La catena, peraltro, offre un’ampia scelta di etichette e qualche 1+1 conveniente. Nuovo volantino anche per Esselunga: “Arrivano le offerte” e sono quasi tutte sotto i 3 euro: una cantina di casa che…

Vai all'articolo

Marco Spini, il sommellier di Ba-Restaurant: “Vi racconto la mia quarantena a Milano”

Marco Spini il sommellier di Ba Restaurant Vi racconto la mia quarantena a Milano 1

Se c’è un ristorante, a Milano, che interpreta in maniera maniacale la cucina tradizionale cinese, con un tocco prezioso di contemporaneità, quello è Ba-Restaurant. Lo ha aperto nel 2011, in via Raffaello Sanzio 22, la famiglia Liu (Claudio, Marco e Giulia). Ampliando un impero del gusto orientale che annovera anche Iyo e Gong. Poco prima del lockdown, il tempo di rinnovare gli interni, ma non lo spirito e il personale. In cucina confermato il giovane ed estroso Executive Chef Bryan Hooi. Alle “bottiglie” un sommelier (Aspi) tanto esperto quanto entusiasta…

Vai all'articolo

Il contrassegno di Stato traina le vendite del Montepulciano d’Abruzzo

Valentino Di Campli Presidente Consorzio Vini Abruzzo Il contrassegno di Stato traine le vendite del Montepulciano dAbruzzo

L’introduzione del contrassegno di Stato, avvenuta nel dicembre 2018, traina le vendite del Montepulciano d’Abruzzo. È quanto emerge da un’analisi del Consorzio di Tutela vini d’Abruzzo, che considera dunque la scelta “strategica”. “La cosiddetta ‘fascetta‘ apposta alle bottiglie – commenta Valentino Di Campli, presidente dell’ente abruzzese – è un importante simbolo di garanzia per produttore e consumatore, che accresce la credibilità e la garanzia dei prodotti oltre all’affidabilità di tutta la filiera”. “Abbiamo voluto muoverci in questa direzione – continua Di Campli – in virtù di un principio di tutela…

Vai all'articolo

Fine aprile e inizio maggio: le migliori offerte sul vino al supermercato vicino casa

Come prosegue il mese di aprile per il vino sui volantini della grande distribuzione organizzata? Come inizierà il mese di maggio? Tra bandiere italiane, messaggi di vicinanza e sostegno al Made in Italy nella maggior parte delle insegne, lo scenario delle promozioni sul vino è un po’ fiacco. D’altronde è consuetudine un calo della proposta dopo le festività pasquali, in particolare su tipologie come le bollicine. Complice il lockdown e l’incremento delle vendite nel canale Gdo, il vino al supermercato si vende praticamente “da solo”. Ed è ancora più facile,…

Vai all'articolo

Ecco i migliori vini rosati e spumanti 2020 della Germania

migliori vini rosati e spumanti 2020 della Germania 3

Premiazione online per “I migliori vini rosati e spumanti 2020 della Germania“. L’esito del tasting, che ha coinvolto 15 esperti da altrettanti Paesi, sono stati annunciati ieri dal German Wine Institute (DWI) in un video messaggio della Managing director Monika Reule. Una soluzione alternativa al “live” della Prowein Trade Fair 2020, rimandata al 2021 per via dell’emergenza Covid-19. Nella categoria “Spumanti”, la giuria ha selezionato il Pinot nero Rosé Brut 2017 dalla tenuta Wilhelmshof a Siebeldingen, Pfalz. Secondo posto per il Pinot Nero Rosé Brut di Eymann a Gönnheim, Pfalz,…

Vai all'articolo

Ha 26 anni il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Gambellara

Luca Framarin 26 anni nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Gambellara

Ha 26 anni il nuovo presidente del Consorzio Tutela Vini Gambellara: è Luca Framarin di Tenuta Natalina Grandi, già vicepresidente dell’ente veneto dal 2013 al 2016. Si tratta di uno dei più giovani presidenti di un Consorzio del vino italiano. L’elezione da parte del Consiglio di Amministrazione ha valore per il triennio 2020-2022. Al suo fianco, in qualità di vice, Davide Vignato e Silvano Conte della Cantina di Gambellara. “Voglio esprimere la mia gratitudine al mio predecessore Silvano Nicolato – dichiara Luca Framarin – per l’eccellente lavoro svolto in questi…

Vai all'articolo