È Carrefour show tra i vini in promozione al supermercato. L’insegna francese propone un Catalogo vini valido nei propri Ipermercati fino al 7 novembre 2021, con decine di vini che si aggiudicano i 5 cestelli della spesa di Vinialsuper. Sono ben 61 i vini in offerta con il massimo della valutazione. Quelli da non perdere per nessuna ragione e di cui fare la scorta. Un numero elevatissimo, se si considera che sull’intero Catalogo Vini Carrefour si può scegliere tra circa 170 vini. Incisiva e utile per i consumatori la scelta…
Vai all'articoloTag: vini
Md investe nel vino: “Famiglia di richiamo per la spesa quotidiana”
MD continua ad affermarsi come insegna della grande distribuzione sempre più lontana dai canoni del discount, una crescita che si evince anche dalle nuove proposte del reparto vino in continua evoluzione. MD in questi mesi ha infatti sottoposto lo scaffale vini a una profonda revisione che oggi lo presenta arricchito e razionalizzato inserendo etichette di pregio e di tendenza, e un’ampia scelta di DOCG, DOC, IGT, vini locali e biologici. Quello dei vini non è più un reparto “accessorio” ma un anello importante per l’insegna italiana, che contribuisce a fidelizzare…
Vai all'articoloBaglio di Pianetto, prossima Fermata Etna
Dopo Monreale (Tenuta Pianetto) e la Val di Noto (Tenuta Baroni), Baglio di Pianetto sbarca sull’Etna con due nuovi vini. Un bianco e un rosso dal nome inequivocabile: Fermata 125. Prende così avvio un altro sfidante progetto per l’azienda della famiglia Marzotto. La nuova linea è un omaggio alla storica ferrovia Circumetnea. Entrata in funzione a fine Ottocento, la linea collega con il suo tracciato Catania e Riposto, compiendo il periplo del vulcano. La fermata 125 di Passopisciaro, di fronte alla quale sorge la cantina con la quale Baglio di…
Vai all'articoloCarta dei Vini supermercati Il Gigante: 65 etichette in promozione fino al 3 ottobre
La Carta dei Vini dei supermercati Il Gigante, per benedire l’arrivo dell’autunno e lasciarsi alle spalle l’estate 2021, “bevendoci” su. Conta ben quattro pagine l’inserto dell’insegna milanese, con ben 65 vini in promozione fino al 3 ottobre 2021. Le offerte sono valide solo per i possessori di BluCard, la carta fedeltà dei supermercati Il Gigante. Ecco i voti in “cestelli della spesa” ad ogni singola etichetta presente sulla Carta dei Vini, dopo l’assaggio effettuato dalla nostra redazione. CARTA DEI VINI IL GIGANTE: LE PROMO DA NON PERDERE VINI ROSSI Lagrein…
Vai all'articoloVini in promozione al supermercato: tutti i 5 cestelli. Asolo Prosecco: esordio in Gdo per Tenuta Amadio
Torna la rubrica sui migliori vini in promozione al supermercato. Poche emozioni ma buone, da cogliere al volo. Su tutte, è un piacere per il portafogli vedere il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Pievalta a 5,39 euro, sul volantino di Esselunga. Chi non esce dai punti vendita dell’insegna milanese con (almeno) due carrelli pieni è un astemio. Bene anche Carrefour, con i vini toscani della Collezione Oro firmata da Piccini. Buona prova anche per Coop, che annovera ben 3 vini in promozione da 5 cestelli della spesa, il massimo…
Vai all'articoloColline Teramane Montepulciano d’Abruzzo Docg 2019 “Hadria”, Az. Agr. Fratelli Barba
Il Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo Docg 2019 “Hadria” dell’Az. Agr. Fratelli Barba è un vino rosso reperibile in alcune insegne di supermercati abruzzesi. Rientra di diritto tra le etichette maggiormente degne di nota in vendita nella Grande distribuzione italiana, come segnalato nella nostra Guida Migliori vini al supermercato 2022. LA DEGUSTAZIONE Il Montepulciano d’Abruzzo 2019 “Hadria”, prodotto con uve proveniente dalle Colline Teramane, si presenta di un colore rosso piuttosto profondo, luminoso, con riflessi violacei. Al naso tipici sentori di frutta a polpa rossa, su sottofondo di spezie. Perfetta la…
Vai all'articoloMigliori vini rossi a Campania Stories 2021: i 7 vini imperdibili
I vini rossi della Campania tra alti e bassi: strepitosi in alcune interpretazioni e da rivedere in altre, in bilico tra un uso eccessivo dei legni e poca “pulizia”. È il quadro che emerge dalla sessione di degustazione dei vini rossi campani a Campania Stories 2021. La presentazione delle ultime annate delle principali denominazioni “rossiste” della regione è andata in scena il 31 agosto al Campus Principe di Napoli di Agerola (NA). Conferme più che sorprese, dunque, con la regione che si conferma più “ferrata” e qualitativamente costante nella produzione…
Vai all'articoloGuida Migliori vini al supermercato 2022: la piemontese Teo Costa è Cantina Gdo dell’anno
Terminate le degustazioni della Guida Migliori vini al supermercato 2022. I tasting alla cieca incoronano la piemontese Teo Costa Cantina Gdo dell’anno per Vinialsuper. Le etichette premiate potranno esibire lo speciale bollino-sticker rilasciato dalla nostra testata. Un modo per distinguersi sullo scaffale e semplificare la scelta ai consumatori più attenti ai vini di qualità, anche al supermercato. La scelta della Miglior cantina Gdo 2022 ricade infatti su una realtà famigliare che da anni è protagonista nella grande distribuzione, con una linea di prodotti che va ben oltre l’ottimo rapporto qualità…
Vai all'articoloLa Guida Top 100 Migliori vini italiani 2022 WineMag.it è online: Podere Fedespina cantina dell’anno
Online su Amazon Kindle la Guida Top 100 Migliori vini italiani 2022 di WineMag.it, che incorona Podere Fedespina “Cantina dell’anno” 2022. Anche quest’anno la selezione delle etichette, avvenuta tramite una rigorosa degustazione alla cieca, è giustificata da pochi, semplici dettami. Non mancano le novità, dovute al successo che sta riscuotendo una pubblicazione annuale che si inserisce in un contesto ben più ampio: quello di WineMag Editore. Chi ci conosce sa che non amiamo nasconderci dietro a un dito e ha compreso l’approccio innovativo del nostro magazine: controcorrente quando serve, irriverente…
Vai all'articoloItalia in finale tra fiumi di Prosecco in promozione: è l’Europeo delle bollicine in Gdo
Tanto Prosecco tra i vini in promozione al supermercato a inizio luglio 2021. La voglia di “bollicine” degli italiani viene letta dai buyer Gdo con puntualità, anche per via delle occasioni di consumo domestico offerte dagli Europei di calcio, con l’Italia in finale domenica 11 luglio, alle ore 21, contro l’Inghilterra. Nessuna insegna brilla particolarmente, ma si assiste a un livellamento verso l’alto della qualità media delle offerte. Non mancano i vini rosati. Scarseggiano i rossi, proprio per via della stagione calda. Buona spesa! Volantino Aldi, dal 5 Luglio al…
Vai all'articoloSting e Trudy Styler con Cotarella in Toscana: i primi quattro vini di Tenuta Il Palagio
FOTONOTIZIA – Sono quattro i vini Tenuta Il Palagio, la cantina toscana di Sting e della moglie Trudie Styler di Figline e Incisa Valdarno, che conta sulla consulenza dell’enologo Riccardo Cotarella. Si tratta un vino bianco, un vino rosato e due rossi, presentati oggi alla stampa. Per l’esattezza, Baci sulla Bocca Vermentino Igt Toscana 2020, New Day Rosato Igp 2020, La Duchessa Chianti Riserva 2018 e 1530 Igt Toscana 2019. È il nuovo corso dell’azienda della provincia di Firenze, che vanta 32 ettari vitati e ha venduto come sfuso tutti…
Vai all'articoloVino star dei volantini di fine maggio grazie alla Cantina del Gigante
Finalmente una ventata di freschezza sui volantini della grande distribuzione validi fino a fine maggio dopo lo scenario plumbeo della prima quindicina del mese. Protagonista indiscusso Il Gigante, davvero imbattibile con il suo consueto speciale vini “La Cantina” valido fino al 27 giugno. Sui volantini si respira l’estate con un focus su vini bianchi estivi e rosati. Tra le altre catene spicca Carrefour che offre ai suoi clienti un volantino corposo con un viaggio ideale tra i vitigni del buon vino italiano. Grandi nomi e qualche novità in assortimento. Coop…
Vai all'articoloMaggio e i vini in promo da non perdere al super. Strafalcione sul volantino Pam
Si ricorderà più per lo strafalcione di Pam Panorama che per la qualità media dei vini in promozione la metà di maggio 2021 della Grande Distribuzione. L’insegna di Venezia (ma originaria di Padova) a pagina 11 del volantino “Il dolce gusto della convenienza” segnala come “Trentodoc” il Müller-Thurgau di Cavit, confondendo la denominazione riservata agli spumanti Metodo classico “di montagna” (e di lago, aggiungiamo noi, ma non si dica troppo ad alta voce, che c’è tutto un costoso marketing dietro a questa poetica definizione) con la Doc Trentino. Cose che non…
Vai all'articoloVerso il Primo Maggio in punta di piedi: i vini da non perdere al supermercato
In attesa delle nuove proposte di Esselunga e Il Gigante, ecco il quadro delle promozioni sul vino valide nelle maggiori insegne di supermercati italiani. Nessuno scossone, di fatto, fra la fine di aprile ed i primi di maggio 2021. Nonostante l’approssimarsi della festività del 1 Maggio, le insegne non spostano l’asse delle offerte, mantenendo le promo attive su poche referenze e su vini di fascia medio bassa. Dal trend di discosta in parte Tigros, che propone un gran numero di vini in promozione, anzi intere linee di prodotto che spaziano da…
Vai all'articoloChe vino regalare per la Festa della Mamma del 9 maggio? Sei consigli dalla Top 100
A caccia di vini per la Festa della Mamma del 9 Maggio? I nostri consigli si concentrano sulle etichette premiate dalla Guida Top 100 Migliori vini italiani 2021 di WineMag.it, in particolare su due spumanti Metodo classico da Emilia Romagna e Campania, due bianchi da Alto Adige e Piemonte, un rosso dalla piccola Doc Capriano del Colle (Brescia, Lombardia) e un Marsala Vergine d’annata 1995. Vsq Metodo classico 2016 Rosato “Il Pigro”, Romagnoli Un petalo di rosa colora il calice. Delicatezza anche al naso, con note di piccoli e precisissimi frutti…
Vai all'articoloVini al supermercato, Pasqua alle spalle: giù prezzi e qualità delle promozioni in Gdo
Torna il consueto appuntamento con i vini al supermercato in promozione, fino alla seconda decade di aprile 2021. Il quadro, con la Pasqua ormai alle spalle, è quello tipico: un déjà-vù dei periodi post festività. Dopo i bagordi di fine Largo a prezzi da “discount” un po’ ovunque, offerte su acquisti multipli e sconti su intere linee di vini di fascia medio bassa. Unici “fari” in questo fiacco scenario sono le catene Iper, La grande i – numerose offerte e un terzo del volantino dedicato ai Prosecco e agli Spumanti…
Vai all'articoloEuropa verso l’autorizzazione dei vini senza alcol a Denominazione di Origine e Igp
L’Europa sembra ormai propensa all’autorizzazione dei vini senza alcol o parzialmente senza alcol, noti anche come “Non-Alcoholic Wines” o “Dealcoholized wines / De-alcoholized wines“, all’interno delle Denominazioni di Origine (Do / Pdo) e delle Indicazioni geografiche protette (Igp / Pgi) dei vini prodotti nel continente. Come appreso da WineMag.it, la sorprendente posizione arriva dal cosiddetto Super Trilogue, la riunione convocata dalla ministra dell’Agricoltura portoghese Maria do Céu Antunes – la presidenza di turno è attualmente portoghese – per la negoziazione congiunta della Pac, ovvero del pacchetto di misure della Politica…
Vai all'articoloVini in promozione al supermercato: Tigros ruggisce, al Gigante si va “à la carte”
Tigros ruggisce e da Il Gigante si va à la carte con la “Carta dei vini“, uno dei must del buyer Angelo Albani, l’uomo che ha rivoluzionato la corsia dei vini dell’insegna di Bresso: ben 65 etichette, alcune esclusive della catena, in promozione con la “Blucard“. Una selezione davvero di buon livello, che comprende anche alcuni spumanti dolci in vista della Pasqua e rossi come Barolo e Barbaresco: nulla di scandalistico, a meno che non si conoscano (a fondo) le dinamiche della Grande distribuzione. Discreta anche la selezione di Carrefour…
Vai all'articoloLa conversione di Ottavia Giorgi Vistarino: da caporivolta a “vicepres” del Consorzio
EDITORIALE – Chi lo ha detto che per sedersi basti piegare le ginocchia e buttarsi in poltrona? A volte, qualche giro attorno al tavolo del salotto, può risultare più salutare di una passeggiata in montagna. Deve pensarla così Ottavia Giorgi Vistarino, la contessa di Villa Fornace (PV) passata da “caporivolta” a vicepresidente del Consorzio Tutela Vini Oltrepò pavese. Neppure troppo tempo fa, la produttrice lo aveva detto chiaro a WineMag.it, in presenza di tanti colleghi (arrabbiati): «Prima accettano il nostro progetto, poi rientro in Consorzio». La realtà dice che non…
Vai all'articoloGilda Fugazza riconfermata presidente del Consorzio Vini Oltrepò
Gilda Fugazza è stata riconfermata presidente del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Lo ha deciso il Consiglio d’Amministrazione dell’ente, che si è riunito ieri, lunedì 8 marzo. Il voto è avvenuto all’unanimità. Tre i vicepresidenti: Ottavia Vistarino, Andrea Barbieri e Renato Guarini. La notizia è apparsa sul sito web del Consorzio, che ritiene di non dover inviare alla nostra testata le comunicazioni ufficiali del Consorzio, nonostante diverse segnalazioni. Nonostante l’increscioso atteggiamento, segno di una scarsa sensibilità nei confronti della stampa indipendente, continueremo a informare i lettori sulle vicende dell’Oltrepò pavese.…
Vai all'articoloConsorzio Vini Oltrepò pavese, nominato il nuovo Cda
L’assemblea del Consorzio Tutela Vini Oltrepò pavese ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2021/2023, ovvero la squadra della presidente Gilda Fugazza. Per la categoria viticoltori: Andrea Barbieri, Camillo Dal Verme, Federico Defilippi, Alessio Gaiaschi, Ottavia Giorgi Vistarino, Paolo Verdi, Sara Zambianchi. Per la categoria vinificatori: Stefano Dacarro, Gilda Fugazza, Andrea Giorgi, Marco Maggi, Mattia Nevelli, Valeria Radici Odero, Francesca Seralvo. Per gli imbottigliatori: Luca Bellani, Quirico Decordi, Giovanna Fugazza, Renato Guarini, Massimo Ornaghi, Pier Paolo Vanzini, Valeria Vercesi. Redazione WineMag.itWinemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news…
Vai all'articolo“Umbria” in etichetta sui vini di Montefalco e Spoleto
Dopo aver speso l’ultimo biennio a promuovere in giro per l’Europa e per il mondo il brand regionale, l’Umbria si prepara a “comparire” anche sulle etichette dei suoi vini simbolo. Grazie alle modifiche in vista sui disciplinari di produzione, in primis quello del Sagrantino di Montefalco Docg, la parola “Umbria” potrà essere usata dai produttori sull’etichetta dei vini rossi e bianchi per connotarne ancor più l’origine. L’intenzione del Consorzio tutela Vini Montefalco, come rivela in anteprima a WineMag.it il presidente Filippo Antonelli, è dare seguito al lavoro compiuto dalle autorità…
Vai all'articoloVini di Romagna: Albana superstar della vendemmia 2020. Produzione in calo
Il Consorzio Vini di Romagna ha presentato ieri i dati sulla vendemmia 2020, definita fra le più belle di sempre per la Docg, le 5 Dop, e le 4 Igt che, insieme, raggiungono il 60% dei vigneti dell’intera Emilia Romagna. A brillare, su tutte, è la stella dell’Albana, che sarà in grado di regalare grandi vini. Più in generale, nell’anno segnato dall’emergenza Covid-19, la regione fa i conti con una flessione del 7,5% rispetto agli imbottigliamenti del 2019. Il prezzo dell’uva, stando alle rilevazioni dell’ente vini, «non ha invece subito…
Vai all'articoloVolantini di febbraio: la fiera del vino è da Carrefour, occhio ai grandi nomi
Vino in ripresa sui volantini dei supermercati validi fino alla prima decade di febbraio 2021. Merito, soprattutto, dello speciale Fiera del vino di Carrefour, tra cui figurano anche grandi nomi. Un catalogo di oltre dieci pagine, con numerose etichette selezionate tra le principali regioni vinicole italiane, oltre ad una serie di Champagne poco avvezzi alle promo. In prima pagina, un volto noto. Si tratta di Piccini e della sua Collezione Oro, scontata del 50%. Ottimo prezzo. Sulle altre pagine, qualche sconto interessante: si va dal 20% fino al 50% con…
Vai all'articoloLa Cantina delle famiglie di Bolzano, nel cubo della città
La cantina delle famiglie di Bolzano, nel cubo della città. Così ama definirsi Cantina Bolzano (Kellerei Bozen) nell’abbracciare sotto al proprio tetto i 223 soci viticoltori. Sono loro i protagonisti di una storia segnata sempre dallo stesso obiettivo: produrre e commercializzare i migliori vini dell’Alto Adige. In particolar modo, gli autoctoni Lagrein e Santa Maddalena (St. Magdalener). Storie di famiglie diverse per origine e consuetudini, accomunate dalla passione per la viticoltura e dalla ricerca della miglior qualità possibile. Ma Cantina Bolzano è oggi diventata anche un simbolo della cultura vitivinicola…
Vai all'articoloVino a volantino al supermercato: verso febbraio senza troppe gioie
Prosegue l’analisi dei vini presenti sul volantino del supermercato di fiducia. Gennaio 2021 volge al termine e prepara a un febbraio senza troppe gioie. In continuità con le precedenti edizioni della rubrica, ancora nessun “guizzo”. Tra i nuovi volantini, sia Iper che Esselunga salgono in cattedra con una gamma discreta e qualche promozione interessante. Fiduciosi che febbraio, con l’avvicinarsi del Carnevale, riserverà qualche buon affare, ecco i nostri consigli per una “spesa di vino” cosciente, al ritmo delle nostre valutazioni in cestelli. Volantino Aldi fino al 24 gennaio, “Viva il…
Vai all'articoloColdiretti Avellino insiste: «Il futuro dei vini dell’Irpinia è l’Autogrill»
EDITORIALE – Se potevamo avere dubbi sul livello di conoscenza del retail di Francesco Acampora, presidente di Coldiretti Avellino, oggi non li abbiamo più. Puff. Dissipati sino all’ultimo, grazie (ahilui) a un post pubblicato a sua firma sulla pagina Facebook della federazione campana. Ufficiale, insomma, che il massimo rappresentante provinciale del più importante sindacato italiano non sappia di cosa parla, quando grida allo scandalo per «l’assenza dei vini dell’Irpinia dalle 6 stazioni autostradali Autogrill» che attraversano l’avellinese, lungo la A16 Napoli-Canosa. Acampora fa di più. Nel disperato quanto assurdo tentativo…
Vai all'articoloSpesa time: i consigli sui vini da mettere nel carrello a gennaio
Esauriti gli strascichi delle feste si entra nel vivo di gennaio. Lo scenario è tipico del mese in cui il vino non è “centrale” sui volantini dei supermercati. Al via dunque promozioni su vini di fascia medio bassa, maxi formati, bag in box e intere linee. Occhio ai nostri consigli e buona spesa! Volantino Aldi fino al 17 gennaio 2021, “+ Risparmio%” Grillo Doc Roversi: 4+2 7,56 euro Amarone Valpolicella Docg San Zenone: 13,99 euro Valpolicella Doc: 2,29 euro Valpolicella Ripasso Doc San Zenone: 5,49 euro Bardolino Chiaretto Doc Bentegodi: 1,99…
Vai all'articoloSui volantini Gdo di Gennaio 2021 il Trento Doc Cesarini Sforza a prezzo shock
Venghino signori venghino! Ci pensa Iperal a ravvivare ancora per poco il “circo” dei vini sui volantini della grande distribuzione validi fino a metà gennaio con una promozione mai vista prima. Alla faccia delle polemiche su denominazioni sotto costo, ecco che arriva lui, in gamba tesa: il Trento Doc Metodo Classico Cesarini Sforza a soli 5,90 euro è un’occasione da non lasciarsi sfuggire (promo valida fino al 12 gennaio). Un taglio prezzo del 50% sulle “Grandi marche“, ben esposto in vetrina, ovvero sulla prima pagina del volantino Iperal. Uno spumante…
Vai all'articoloVini in offerta sui volantini del supermercato: il 2021 parte fiacco
Per dirla con Pam: “L’anno finisce, il risparmio no”. E allora ecco l’ultima edizione del 2020 della rubrica sui vini in vendita al supermercato, presenti sui volantini delle offerte delle maggiori insegne Gdo. Si tratta delle prime promozioni relative a gennaio 2021, in attesa che tutte le insegne aggiornino il proprio volantino (le promo valide fino al 31 dicembre 2020 sono state analizzate qui). Anche per il settore del vino italiano finisce un anno contrassegnato dalle misure anti Covid-19 e ne inizia un altro, all’insegna di nuove sfide. Riuscirà la…
Vai all'articolo