Nuovo Cda Consorzio Vini Colli Euganei: c’è anche l’abate dell’Abbazia di Praglia

Nuovo Cda Consorzio Vini Colli Euganei abate Abbazia di Praglia

Nel nuovo Cda del Consorzio Vini Colli Euganei c’è anche l’abate dell’Abbazia di Praglia, don Stefano Visintin. Rumors degli scorsi mesi davano il religioso addirittura in carica per il ruolo di nuovo presidente. Dopo un ribaltone interno, la sedia più importante è invece andata a Gianluca Carraro, che sarà affiancato dal vicepresidente vicario Giorgio Salvan e dal vicepresidente Giorgia Veronese. L’abate Stefano Visintin, professore di Teologia Fondamentale al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma, è tra i consiglieri chiamati a rappresentare i 400 soci del Consorzio volontario della provincia di Padova,…

Vai all'articolo

Vini a volantino: slalom tra le insegne per i cinque cestelli della spesa

Vini a volantino slalom tra le insegne per i cinque cestelli della spesa

ALDI, volantino dal 24 al 30 luglio Bardolino classico Doc: 1,99 euro Prosecco Bio Doc: 4,29 euro Vino Spumante Dolce: 1,79 Bardolino Chiaretto Doc Bentegodi: 2,49 euro BENNET, volantino fino al 26 luglio Rapitalà Bianco Disiu Puro o Nerammuri Rosso: 4,89 euro Conte di Matarocco – Syrah IGT: 2,09 euro Rocca della Badessa Pinot Oltrepò Pavese: 2,80 euro Poggio ai Massi Vermentino di Toscana: 3,48 euro Lancers Rosè: 3,66 euro Cantine Maschio Prosecco DOC: 3,88 euro Mithus – Pecorino IGT: 6,67 euro CARREFOUR IPERMERCATI, volantino fino al 26 luglio Chianti…

Vai all'articolo

Promo al super: metà luglio da “comfort zone” per i vini a volantino

Promo al super meta luglio da comfort zone per i vini a volantino

Si concentra per la quasi totalità su vini “base”, senza particolari sorprese e senza smuoversi dal piattume della “comfort zone”, la metà di luglio del vino in promozione sui volantini delle maggiori insegne di supermercati. Ecco quelli da scegliere e quelli, invece, da lasciare sullo scaffale. Buona spesa! ALDI, volantino fino al 16 luglio Bentegodi Bianco Di Custoza DOC: 1,69 euro BENNET, volantino fino al 19 luglio Rocca dei Forti Spumante Brut: 2,38 euro Barone Lopresti – Inzolia Terre Siciliane IGP o Grillo Sicilia DOC: 2,38 euro Le Cascine Bonarda…

Vai all'articolo

I vini del territorio di Montefalco

Montefalco Green la declinazione ecologica del turismo in cantina umbria consorzio vini sagrantino 9

Montefalco Green non è solo un’iniziativa volta alla sostenibilità. È anche un’opportunità per degustare tutte le tipologie che vengono realizzate in questo angolo dell’Umbria. Vini Bianchi: Montefalco Bianco Doc, Montefalco Grechetto Doc, Spoleto Doc Trebbiano Spoletino, Spoleto Doc Trebbiano Spoletino Superiore, Trebbiano spoletino passito. Vini Rossi: Montefalco Rosso Doc, Montefalco Rosso Riserva Doc, Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Sagrantino Docg passito. IL TREBBIANO SPOLETINO Tra i bianchi particolare importanza viene data al Trebbiano Spoletino, che si differenzia molto dai Trebbiani toscani e dalle altre famiglie dei Trebbiani, declinato in varie tipologie…

Vai all'articolo

Sigillo antifrode vini Igp del Sannio, parla Libero Rillo: «Basito da chi ci ostacola»

Sigillo antifrode vini Igp del Sannio parla Libero Rillo Basito da chi ci ostacola

Ha subito una battuta d’arresto il “sigillo antifrode” sui vini Igp del Sannio. Dopo i dubbi mossi da Federdoc, che lo considera un potenziale doppione della “fascetta” o “contrassegno di Stato”, riservata sin ora in Italia ai soli vini Dop e Docg, il presidente del Consorzio Vini del Sannio, Libero Rillo, promotore dell’iniziativa, ha predisposto «ulteriori controlli sulla fattibilità legale del provvedimento» pur avendo «già ricevuto l’avallo a procedere da parte del Ministero». Rispondendo a winemag.it dal Vietnam, dove si trova per un viaggio di lavoro, Rillo precisa tuttavia che…

Vai all'articolo

Consorzio Vini Valpolicella, ecco il nuovo Consiglio d’Amministrazione

Consorzio Vini Valpolicella ecco il nuovo Consiglio di Amministrazione

Dopo aver digerito l’ottima notizia della tregua con le Famiglie Storiche, l’assemblea dei soci del Consorzio vini Valpolicella ha eletto ieri sera il nuovo Consiglio di amministrazione dell’ente no profit di emanazione ministeriale per la tutela, valorizzazione e cura generale degli interessi relativi alla denominazione, che per il prossimo triennio sarà così composto: Daniele Accordini, Cantina Valpolicella Negrar, Sergio Andreoli, Collis Veneto Wine Group, Carlo Boscaini, Az. Agr. Boscaini Carlo; Mauro Bustaggi, Corte Figaretto; Diego Cottini, Cottini S.p.A.; Luca Degani, Cantine di Verona. E ancora: Paolo Fiorini, Cantina di Soave; Lucio Furia, Soc.…

Vai all'articolo

Vitematta e la rivincita dell’Asprinio: a Casal di Principe il vino più forte della Camorra

Vitematta rivincita Asprinio Casal di Principe vino piu forte Camorra

Nel cuore di Casal Di Principe , su terreni confiscati alla Camorra, da alcuni anni è attiva una cantina che fa del vitigno autoctono campano Asprinio la sua mission. Si tratta di Vitematta, guidata dalla famiglia di Vincenzo Letizia. Gli ettari complessivi sono circa 20, di cui 7 vitati. I vigneti si trovano anche a Villa Literno e Santa Maria La Fossa, oltre che nel Comune tristemente noto per le vicende mafiose. Gli altri tredici ettari sono gestiti dalla Cooperativa Eureka, che qui qui coltiva albicocche, pesche, mele annurche e…

Vai all'articolo

Vendite vino supermercato 2023: reggono solo spumanti low cost e Vermentino sardo

Vendite vino supermercato 2023 reggono solo spumanti low cost e Vermentino sardo

Scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana, ma salgono i prezzi. Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative al primo trimestre 2023 confermano le analisi di Vinialsuper, la rubrica di winemag.it dedicata ai vini in vendita al supermercato. Nel periodo preso in considerazione, così come evidente anche dai volantini promozionali delle maggiori insegne di supermercati, i valori – spinti dagli effetti dell’inflazione sui prezzi – salgono di 2 punti percentuali a 673 milioni di euro. Al contempo si registrano i livelli più bassi di vendite allo scaffale…

Vai all'articolo

I voti ai vini in promozione al supermercato a inizio maggio 2023

I voti ai vini in promozione al supermercato a inizio maggio 2023

Si aggiornano i volantini delle maggiori insegne di supermercati, nel segno di un aprile e di un maggio 2023 che finiscono e iniziano senza troppi lampi. Ecco la situazione completa, nella consueta analisi dei vini in offerta al supermercato, con le relative valutazioni in cestelli della spesa. ALDI, volantino fino al 30 aprile Kris – Pinot Grigio Delle Venezie DOC: 4,39 euro Terre Di Regalmonte Nero di Troia IGT Puglia: 2,59 euro Kris – Pinot Noir Terre Siciliane IGT: 4,49 euro Puglia Igt Primitivo: 6,49 euro BENNET, volantino fino al…

Vai all'articolo

Alto Adige Valle Isarco Doc Kerner 2021 “Aristos”, Cantina Valle Isarco

Alto Adige Valle Isarco Doc Kerner 2021 Aristos Cantina Valle Isarco e1680708750136

L’Alto Adige Valle Isarco Doc Kerner 2021 “Aristos” di Cantina Valle Isarco è uno de presenti nella Guida Top 100 Migliori vini italiani 2023 di winemag.it. Alla vista si presenta di un colore giallo paglierino, con riflessi verdolini. Vino che mostra le potenzialità del vitigno e la sua grande chance nel parterre dei vini bianchi italiani ed internazionali. Pienezza del frutto, verticalità, freschezza: il Kerner ha tutto per diventare un trend. E Valle Isarco è una cantina che lo interpreta in maniera esemplare. Redazione WineMag.itWinemag.it, wine magazine italiano incentrato su…

Vai all'articolo

Vini a volantino a metà aprile: la Gdo italiana ricorre alle denominazioni “comfort”

Vini a volantino a meta aprile la Gdo italiana ricorre alle denominazioni comfort

La Gdo italiana si affaccia alla metà di aprile con i dati emersi a Vinitaly 2023, che certificano le difficoltà del comparto vino nel primo trimestre. L’ultimo aggiornamento dei volantini delle maggiori insegne di supermercati conferma a sua volta il ritmo sincopato dello scaffale, con i buyer invogliati ad accelerarne i battiti ricorrendo a denominazioni “confort” e tipologie da battuta medio-bassa, in risposta al minore potere d’acquisto degli italiani in periodo inflattivo. Il risultato è un abbassamento generale della qualità media della proposta, che lascia trasparire incertezza e (anche) un…

Vai all'articolo

Vendemmia 2023 Sudafrica condizionata da crisi energetica: «Poca uva per grandi vini»

Vendemmia 2023 Sudafrica condizionata da crisi energetica Poca uva grandi vini

La vendemmia 2023 in Sudafrica sarà di quantità inferiore a quella del 2022 e delle tre precedenti annate. La qualità attesa, tuttavia, sarà eccellente e in grado di dare «vini di grande caratura». Lo rivela l’ultimo report – per l’esattezza il quarto dall’inizio della fase vegetativa della vite – emesso da Vinpro, società di riferimento dell’industria del vino sudafricano, insieme a Sawis, altra organizzazione di filiera. Alla base del calo delle rese, oltre al meteo inclemente, c’è anche la crisi del fornitore di energia elettrica statale Eskom. La riduzione delle forniture…

Vai all'articolo

Vendemmia 2022 in Alto Adige: «Niente di meno che un’annata storica»

Vendemmia 2022 in Alto Adige Niente di meno che annata storica

«Niente di meno che un’annata storica». Il Consorzio Vini commenta così la vendemmia 2022 in Alto Adige, mentre i primi vini iniziano a fare capire agli appassionati di che stoffa sono fatti. Un’annata che dal punto di vista meteorologico è stata caratterizzata da temperature record. Con giugno, luglio e agosto eccezionalmente caldi e secchi, lo sviluppo vegetativo è risultato contenuto, con la possibilità di vendemmiare i grappoli due o addirittura tre settimane prima rispetto alla media annuale. «La vendemmia 2022 in Alto Adige – spiega Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini…

Vai all'articolo

Vinitaly 2023, Gdo protagonista: ecco vini e spumanti più venduti ed emergenti al supermercato

ANTEPRIMA DELLA RICERCA CIRCANA EX IRI PER VINITALY DISTRIBUZIONE MODERNA VINI AL SUPERMERCATO 3

Saranno presentate nella loro interezza a Vinitaly 2023 le classifiche di vini e spumanti più venduti ed emergenti al supermercato secondo la ricerca Circana (ex Iri). Veronafiere anticipa tuttavia alcuni dei contenuti della tavola rotonda in programma il 3 aprile a Verona. Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti di costo delle produzioni e dei prezzi al pubblico. Il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile per i volumi, a causa del pieno manifestarsi degli effetti legati al…

Vai all'articolo

Rosso Toscana Igt 2019 “La Historia d’Italia”, Conte Guicciardini

Rosso Toscana Igt 2019 La Historia d Italia Conte Guicciardini guida top 100 winemag

Il Rosso Toscana Igt 2019 “La Historia d’Italia” della cantina Conte Guicciardini è uno dei vini rossi presenti nella Guida Top 100 Migliori vini italiani 2023 di winemag.it. Un’etichetta che tributa il politico, diplomatico e statista Francesco Guicciardini attraverso il Merlot e la sua espressione di Poppiano, casa natia di questa figura centrale nella storia d’Italia. Premesse sufficienti per garantire un nettare che appaghi sotto ogni profilo, in particolar modo nel riflettere e combinare, l’anima e legante e al contempo golosa del vitigno bordolese. Alla vista, “La Historia d’Italia” si presenta…

Vai all'articolo

Lo scaffale del vino Gdo naviga a vista: tutti i trend di inizio marzo 2023

Lo scaffale del vino Gdo naviga a vista tutti i trend di inizio marzo 2023

Continua il momento “piatto” del vino in promozione al supermercato. Sempre più interessante, in un quadro in cui pochi vini in offerta riescono ad aggiudicarsi i famigerati “cinque cestelli della spesa” di Vinialsuper, è la ricerca dei trend e l’analisi delle dinamiche del momento più difficile degli ultimi anni per la grande distribuzione. Tra questi pare evidente il calo della pressione promozionale sul Prosecco, spumante sempre protagonista dei volantini, in passato. Un’onda lunga, questa, che si riverbera dalla Doc alle Docg, sempre più orientate all’export ed apparentemente poco preoccupate dal…

Vai all'articolo

Fascetta di Stato per i vini Igt del Sannio: Federdoc non ci sta

Fascetta di Stato per i vini Igt del Sannio Federdoc non ci sta

Non c’è pace per il Consorzio Vini del Sannio e per il suo presidente Libero Rillo. Dopo aver dribblato la richiesta di dimissioni avanzate da tre associazioni di categoria per “abuso di potere”, il numero uno dell’ente beneventano deve fronteggiare niente meno che Federdoc. Alla Confederazione nazionale Consorzi volontari Tutela Denominazioni Vini italiani non piace la decisione del Consorzio campano di apporre il contrassegno di Stato anche ai vini Igt del Sannio. Un provvedimento che – una volta entrato in vigore, verosimilmente a partire dal 2024 – rischierebbe di confondere…

Vai all'articolo

Recioto di Soave Doc 2018 “Suavissimus”, Nardello

Recioto di Soave Doc 2018 Suavissimus Nardello

Il Recioto di Soave Doc 2018 “Suavissimus” di Nardello è uno dei vini dolci presenti nella Guida Top 100 Migliori vini italiani di winemag.it. La cantina di Monteforte d’Alpone, in provincia di Verona, mostra di avere una gamma profonda e di gran qualità, nel segno di un’interpretazione autentica del terroir di Soave. Il Recioto 2018 “Suavissimus” si presenta alla vista di un giallo dorato. Al naso rivela una splendida espressione del frutto, in termini di ricchezza e precisione, unita a una freschezza conferita da note balsamiche. Ricordi di frutta matura…

Vai all'articolo

Vini in promozione al supermercato a metà febbraio: le etichette da non perdere

Vini in promozione al supermercato a meta febbraio le etichette da non perdere

Quadro piuttosto ampio per i vini in promozione al supermercato a metà febbraio. Piuttosto soddisfacente, in generale, la proposta di diverse insegne. Ecco il quadro complessivo. Buona spesa! ALDI, volantino fino al 5 febbraio Casa Degli Olmi – Cabernet Sauvignon IGT Rubicone: 1,99 euro Asolo Prosecco Superiore Docg Spumante Extra Dr: 4,99 euro Blanc de Blancs Spumante: 2,49 euro BENNET, volantino fino al 15 febbraio Monrato Cortese Dell’Alto Monferrato: 2,49 euro Cadis Chardonnay Veneto: 2,39 euro Capetta Dolcetto Monferrato Doc: 2,39 euro Duchessa Lia Barbera D’Asti Docg: 3,57 euro Cecchi…

Vai all'articolo

Lessini Durello Riserva Pas Dosé 2017 “Verde”, Fongaro

Lessini Durello Riserva Pas Dose 2017 Verde Fongaro Dalla Guida Top 100 Migliori vini italiani 2023 e1675355321344

Il Lessini Durello Riserva Pas Dosé 2017 “Verde” di Fongaro è uno dei vini spumanti Metodo classico presenti nella Guida Top 100 Migliori vini italiani 2023 di winemag.it. Ancora una volta convince l’uva Durella in purezza lavorata da una cantine simbolo dei Monti Lessini, con base a Roncà (Verona). Alla vista, l’etichetta “Verde” si presenta di un giallo paglierino intenso, con riflessi oro. Al naso agrume da vendere, ma anche crema, brioche a denotare la lisi, albicocca più che pesca. In bocca tipica espressione tesa della Durella, pienamente corrispondente e…

Vai all'articolo

«L’eclettica Nosiola protagonista tra i bianchi italiani»: l’ultima scommessa di Proposta Vini

eclettica Nosiola protagonista tra vini bianchi italiani ultima scommessa di Proposta Vini gianpaolo girardi vino santo trentino

Non teme le scalate, Gianpaolo Girardi. L’ultima scommessa del patron di Proposta Vini, a Roma nel weekend per la presentazione del Catalogo 2023 con il suo esercito di 137 agenti, è «L’eclettica Nosiola». Un vitigno-vino che accompagna la storia umana, oltre che professionale, del 68enne fondatore della nota distribuzione di vini e spirits di Pergine Valsugana (Trento). Una scelta coraggiosa, che ha un po’ il sapore della crociata; in linea con i dettami di una selezione che, in quasi 40 anni, ha saputo coniugare cultura e gusto. Visione e sapore.…

Vai all'articolo

Vini al supermercato, exploit spumanti low cost. E-commerce, stop alla crescita

Vini al supermercato exploit spumanti low cost. E commerce stop alla crescita

Exploit degli spumanti low cost, tra i vini al supermercato. Nel 2022, rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea su base Osservatorio Ismea-Nielsen IQ, l’unica voce chiaramente positiva è relativa alle bollicine il cui prezzo medio – a 4,4 euro/litro – registra un aumento molto più contenuto dei listini rispetto ai competitor. È Lo specchio del limitato potere di acquisto degli italiani nell’ultimo anno e, più in generale, del riposizionamento per le vendite dei vini in grande distribuzione (e retail) in Italia. In particolare, la categoria “Altri spumanti Charmat” (diversi dal Prosecco), ha archiviato il 2022…

Vai all'articolo

Vini al supermercato, gennaio a rilento per il vino in offerta a volantino

Vini al supermercato gennaio a rilento per il vino in offerta a volantino

Tempo di aggiornamenti per una buona parte dei volantini dei supermercati, con il vino coinvolto nelle nuove promozioni. Ecco il quadro, con offerte da non perdere e quelle da lasciare, invece, sullo scaffale. Non senza una novità per la rubrica di Viniasuper: l’ingresso dell’insegna Supermercati SuperConveniente (Gruppo Arena), diffusa in Sicilia, tra quelle oggetto della nostra consueta analisi dei volantini Gdo. Buona spesa! ALDI, volantino fino al 15 gennaio Casteltorre Passerina Terre Di Chieti Igt: 2 euro BENNET, volantino fino al 25 gennaio Nessun vino da segnalare BENNET, volantino fino…

Vai all'articolo

“Buonina” la prima per i vini a volantino: esordio 2023 a singhiozzi al supermercato

Buonina la prima per i vini a volantino esordio 2023 a singhiozzi al supermercato vinialsuper vini gdo analisi volantini winemag

“Buonina” la prima. Dopo l’abbuffata di Natale 2022 e Capodanno, il 2023 dei vini al supermercato a volantino inizia a singhiozzi. Quasi tutte insegne sembrano aver smaltito la sbornia da festività, incentrando gran parte delle promozioni su altre merceologie. Non aiutano, del resto, le tensioni attuali della Gdo per i rinnovi dei listini delle cantine italiane (con i rincari dovuti all’aumento dei costi di produzione), seppur con le eccezioni del caso. Buona spesa! ALDI, volantino fino all’8 gennaio Nessun vino da segnalare BENNET, volantino fino all’8 gennaio Berlucchi Franciacorta DOCG…

Vai all'articolo

Vini in promozione al supermercato per Capodanno 2023: le offerte da non perdere

Vini in promozione al supermercato per Capodanno 2023 le offerte da non perdere vinialsuper vini supermercati

Natale 2022 alle spalle anche per la Gdo. Molte insegne hanno già aggiornato i volantini, consentendo ai clienti di trovare sullo scaffale nuovi vini in promozione per Capodanno 2023. Le offerte da non perdere sono passate sotto setaccio nella consueta rubrica di Vinialsuper. Non senza quello che si preannuncia come l’ultimo strafalcione dell’anno: sul volantino Tigros si definisce “Prosecco” un comune spumante rosé ottenuto da uve Pinot Nero. Malissimo per la reputazione dell’insegna ed ennesimo campanello d’allarme per la Docg veneta, impegnata in tutte le campagne di promozione internazionale immaginabili,…

Vai all'articolo