Vino in-dipendente 2025, decima edizione a Calvisano: le cantine presenti

Vino in-dipendente 2025, decima edizione Calvisano cantine presenti evento vini artigianali brescia stefano belli sommelier

Vino in-dipendente 2025 fa cifra tonda. La decima edizione della Fiera-mercato del vino artigianale organizzata dal “sommelier vinnaturista” Stefano Belli è in programma a Calvisano, in provincia di Brescia, il 12 gennaio. Ingresso dalle 10.30 alle 19.30 acquistando il ticket di 15 euro, comprensivo di calice per gli assaggi e tracolla porta calice. Vino in-dipendente sarà, in sostanza, il primo tra gli eventi del vino italiano del 2025. Il pubblico potrà degustare e acquistare direttamente dai produttori sia i vini che i prodotti alimentari nella sala sala polivalente del Comune…

Vai all'articolo

Covid-19: annullata l’edizione 2020 di Vinifera Forum a Trento

vinifera forum salone vini artigianali alpini 1

TRENTO – A causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione di Covid-19, l’associazione Centrifuga, che organizza Vinifera Forum – Salone dei vini artigianali dell’arco alpino, ha deciso di annullare l’edizione 2020 dell’evento. Le date previste erano il 2 e 3 maggio, presso la Fiera.  La prossima mostra mercato si terrà il 27 e 28 marzo 2021. Redazione WineMag.itWinemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane…

Vai all'articolo

I migliori assaggi a “Viva la Vite” 2020, rassegna dei vini artigianali di Pescara

Trebbiano dAbruzzo Doc 2018 Azienda Agricola Nicola Santoleri 2

Circa sessanta produttori nazionali ed internazionali hanno animato la due giorni di “Viva la Vite” 2020 all’ex Aurum di Pescara. La manifestazione, giunta alla terza edizione il 16 e 17 febbraio, ha l’obiettivo di “valorizzare i vini artigianali e naturali“. Spazio anche allo Champagne. Organizzazione sempre più ricca, a cura dell’omonima Associazione Culturale pescarese “Viva la Vite”. Ottima la risposta del pubblico ai banchi di assaggio, ma anche alle conferenze e ai laboratori che hanno visto protagoniste etichette italiane ed estere. I MIGLIORI ASSAGGI A VIVA LA VITE 2020 Montepulciano…

Vai all'articolo

Valtellina e Alto Piemonte: il Nebbiolo che convince a Vini Corsari 2018

pizzo coca lorenzo mazzucconi vini corsari 2018 valtellina

BAROLO – Tutto bellissimo. Come in un omaggio onirico al re del “Barolo Contadino”, Beppe Rinaldi. Sfumature di Nebbiolo meno note rispetto a quelle delle Langhe, ma in grande spolvero a Vini Corsari 2018. Sembra quasi fatto apposta. Ma non lo è. Le cantine della Valtellina e dell’Alto Piemonte illuminano la scena del Festival Europeo dei “vini artigianali” di Barolo a pochi mesi dalla scomparsa del “Citrico”. Avrebbe abbozzato un sorriso anche lui, degustando i rossi dei vicini di casa. Una trentina i produttori artigianali intervenuti anche quest’anno su invito di Marta…

Vai all'articolo

Vini Corsari 2018 a Barolo: ecco l’elenco delle aziende partecipanti

vini corsari barolo 11 1024x768

BAROLO –  Il 2-3 dicembre torna per il sesto anno consecutivo Vini Corsari, il Festival Europeo dedicato al vino artigianale, ospitato nel suggestivo Castello Comunale Falletti di Barolo. Due giorni di degustazioni e vendita al pubblico, e la possibilità di conoscere trenta vignaioli provenienti da Italia, Portogallo, Spagna, Francia, Grecia, Germania, Austria e Repubblica Ceca.   LE AZIENDE PARTECIPANTI Portogallo COZ’s (Lisboa) Humus – Encosta da Quinta (Lisboa) Quinta da Vacariça (Bairrada) Spagna Matias i Torres (Canarias) Iago Garrido (Ribeiro) Quinta da Muradella (Monterrei) Tentenublo (Rioja) Francia Les Maisons Rouges (Loire, Jasnières) Pierre Péters (Champagne) Domaine Kreydenweiss (Alsace) Chandon de…

Vai all'articolo