Cimice asiatica: rilasciate le prime vespe samurai per salvare i raccolti

Per salvare i raccolti nelle campagne e spezzare l’assedio dei centri abitati sono state liberate le prime vespa samurai allevate in laboratorio per combattere la cimice asiatica, l’insetto killer alieno che costringe in molte territori i cittadini a barricarsi in casa con porte e finestre chiuse ed ha provocato la strage nei campi. Ben 740 milioni di danni a pere, mele, pesche e nettarine, kiwi, ciliegi e piccoli frutti, albicocche, susine, nocciole, olive, soia, mais e ortaggi. Lo rende noto la Coldiretti nell’annunciare che è partita in diverse regioni la…

Vai all'articolo

Trentino, ore contate per la cimice asiatica: dai laboratori Mach arriva la vespa samurai

Sono una ventina i siti al momento individuati in Trentino in cui verranno effettuati i lanci della vespa samurai utili a contrastare la diffusione della cimice asiatica marmorata. Il gruppo di lavoro della Fondazione Edmund Mach, in collaborazione con il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (UniTrento-Fem), ha però in programma di raddoppiare le prime immissioni dell’antagonista, che avranno inizio dalla metà di giugno. I punti sono stati distribuiti in tutte le zone a maggior presenza della cimice asiatica, cercando di garantire rilasci in Val di Non, Piana Rotaliana, Val di Cembra, Val…

Vai all'articolo

Mele Valtellina, allarme Coldiretti: raccolto dimezzato a causa della cimice asiatica

SONDRIO – Raccolta delle mele a rischio in Valtellina. Lo annuncia Coldiretti Lombardia, secondo cui la cimice asiatica sta assaltando i meli, con danni fino al 50% della produzione. Una stima che arriva proprio oggi, terzo sciopero mondiale per il clima, sulla base delle segnalazioni degli agricoltori della provincia di Sondrio che devono fare i conti per la prima volta con questi insetti pericolosi. Il loro moltiplicarsi è dovuto proprio ai cambiamenti climatici. La cimice asiatica sta investendo campagne e città, causando danni in Italia stimati per ora in circa…

Vai all'articolo