La “nuova” Transilvania, ultima frontiera dei vini rossi della Romania

La nuova Transilvania, ultima frontiera dei vini rossi della Romania paesaggi mozzafiato eleganza Fetească neagră Pinot Nero enoturismo

I tetti delle case disegnano il profilo delle colline, tutt’attorno all’aeroporto di Cluj-Napoca. La seconda città per numero di abitanti della Romania accoglie i viaggiatori mescolando colori e forme. Confondendo terra e cielo. Un goloso antipasto della meta: quella Transilvania che è villaggi appoggiati di schiena a boschi selvaggi e distese di prati verdi su cui galleggiano cavalli, greggi di pecore, bovini e cicogne, planate a terra dai nidi arroccati sui pali della rete elettrica. Per finire risucchiati dal fascino della natura incontaminata transilvana basta superare i sobborghi che abbracciano…

Vai all'articolo

The Balkans International Wine Competition 2023: il concorso enologico nella terra di Dracula

The Balkans International Wine Competition 2023 il concorso enologico nella terra di Dracula transilvania

La misteriosa Transilvania, in Romania, ospiterà a giugno The Balkans International Wine Competition 2023, ovvero il Concorso enologico internazionale dei Balcani 2023, giunto ormai alla 12a edizione. Le degustazioni si terranno dall’1 al 3 giugno nel distretto di Bistrita-Nasaud, una delle località protagoniste del romanzo Dracula di Bram Stroker. Il Balkan Wine Festival sposterà poi le tende a Sofia, in Bulgaria, tra il 15 e il 17 giugno 2023: qui sarà possibile degustare le etichette premiate durante il concorso enologico internazionale. Al di là del contorno suggestivo, non mancano i contenuti…

Vai all'articolo