Categorie
news ed eventi

I vini della Puglia in Friuli-Venezia Giulia con TakItaly

Pronto per la tappa friulana TakItaly Puglia, il format di eventi dell’Associazione Vinoway, con il patrocinio dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. Per la location a nord est si è scelta la bellissima Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo, in provincia di Gorizia. La manifestazione si terrà il 2 Luglio, ma per il ’1 luglio è stata organizzata anche un’operazione overcross  tra le cantine del territorio del Collio a cui parteciperanno i produttori pugliesi che potranno confrontarsi con i produttori del Friuli. Previsti anche tavoli di approfondimento uniti alle degustazioni di vini e prodotti tipici con l’obiettivo di porre le basi per future sinergie tra le due regioni. L’adesione delle aziende pugliesi è stata molto elevata e per l’occasione ci saranno anche le donne del vino pugliesi, guidate da Marianna Cardone saranno. Proposti in degustazione i migliori vini rossi e rosati insieme alle eccellenze della gastronomia locale. L’apertura al pubblico della manifestazione sarà dunque il 2 Luglio alle 16:00. Ingresso 20 euro – degustazione illimitata – comprensiva di sacca e bicchiere. L’evento sarà seguito dall’emittente Telenorba e dalla trasmissione “I colori della nostra terra”.

IL PROGRAMMA

2 Luglio 2016 Tenuta Borgo Conventi

Ore 10.30: “Promozione e scambi culturali tra regioni: La Puglia incontra il Friuli Venezia Giulia”

Inaugurazione dell’evento con l’intervento del Presidente Vinoway Italia Davide Gangi, dell’Assessore alle Risorse Agroalimentari Regione Puglia Leonardo Di Gioia, dell’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali Regione Friuli Venezia Giulio Cristiano Shaurli, dei rappresentanti delle istituzioni Regione Friuli, dei produttori pugliesi e friulani, dei ristoratori, degli enotecari, delle Associazioni di settore e dei giornalisti. Proiezione di slides e presentazione del territorio vitivinicolo pugliese

Ore 11.30: Presentazione delle aziende pugliesi presenti all’evento e dei loro vini rossi e rosati

Ore 12.30: Buffet con i prodotti caseari e gastronomici pugliesi e piatti tipici della cucina friulana realizzato da Chef pugliesi e del territorio in abbinamento ai vini pugliesi, riservato ai presenti.

Ore 16: Apertura al pubblico. Degustazioni di vini rossi e rosati seguendo un percorso in abbinamento ai prodotti della Puglia e ai piatti del territorio friulano e pugliese preparati dagli Chef presenti al fine di promuovere e favorire gli scambi tra le due Regioni.

Ore 22: Chiusura banchi d’assaggio

Exit mobile version