Categorie
Vini al supermercato

Templum Cannonau di Sardegna DOC – Cantina Gallura Sca Tempio Pausania

(4 / 5) E’ il profumo che sorprende del Cannonau di Sardegna Templum, denominazione di origine controllata prodotta dalla Cantina Gallura Sca di Tempio Pausania, cittadina a nord dell’isola, a ovest di Olbia. In questo vino, di colore rosso rubino intenso, si trova quell’inconfondibile richiamo alla viola mammola che porterebbe dritti in Toscana, tra i vini del Chianti. Qui però il Sangiovese non c’entra, ed è questa la particolarità. E tra i sentori, anche quello della prugna matura. Per la produzione vengono utilizzate uve 100% Cannonau. La raccolta avviene in maniera manuale, seguita da una fase di macerazione delle vinacce della durata di 8-10 giorni. La maturazione avviene in cantina, per un periodo che va dagli 8 ai 12 mesi. Ne scaturisce un vino rosso pieno, sapido, del tipico “gusto” vinoso del Cannonau, capace di richiamare sentori di frutti di bosco. Perfetto l’abbinamento con le carni rosse, alla selvaggina, al formaggio pecorino sardo maturo. Sorprendente se abbinato alle carni e verdure in occasione di una grigliata. E’ consigliabile il servizio rigoroso a temperatura ambiente (16-18 gradi), stappando la bottiglia almeno mezzora prima di gustarla.

In commercio, nella grande distribuzione, questo Cannonau sa certamente distinguersi rispetto a quello di altri marchi. Ma non è un caso che Templum si trovi a competere appena sotto la fascia prezzo del mostro sacro Argiolas. Un lavoro certosino, quello della Cantina Gallura, che si concretizza in particolare con altri vini non distribuiti in Gdo, che hanno la particolarità di essere prodotti con uve Nebbiolo, tipiche del Piemonte, trapiantate in Sardegna. Li cito, per curiosità dei buongustai: Karana, Dolmen e Lunanova.

Prezzo: 6,99 euro
Acquistato presso: Il Gigante, Assago Milanofiori (MI)

Exit mobile version