Categorie
degustati da noi news news ed eventi vini#02

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: il miglior spumante senza alcol sarà a Vinitaly

miglior vino spumante dealcolato senza alcol Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling sarà a Vinitaly
Il miglior spumante senza alcol prodotto con una buona fetta di savoir-faire italiano sarà a Vinitaly 2025. Mentre il mondo del vino senza alcol è in fermento, l’Italia si prepara ad accogliere uno dei protagonisti assoluti della rivoluzione alcohol free: Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling. In procinto di essere presentato ufficialmente a Vinitaly 2025 (6-9 aprile), questo spumante premium alcohol free promette di essere il miglior vino spumante dealcolato che parla anche un po’ italiano, pur nascendo in Germania. Si tratta infatti della “joint venture” del produttore altoatesino Martin
Hofstätter, in Mosella. Difficile pareggiare, al momento, il livello di qualità raggiunto da questa “bollicina”. https://www.hofstatter.com/it/vinitaly-2025/

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling: caratteristiche tecniche

  • Vitigno: 100% Riesling, base spumante in stile Kabinett
  • Gradazione originale: 9% vol
  • Zuccheri residui: 30 g/l
  • Temperatura di servizio: 8-10°C
  • Vinificazione: dealcolazione a bassa pressione (15 mbar), punto di ebollizione dell’alcol ridotto a 25-30°C
  • Metodo: estrazione delicata, per preservare aromi e struttura

Perché è il miglior spumante senza alcol

Grazie alla sua dolcezza naturale, alla mineralità tipica del Riesling e a un corpo sorprendentemente pieno, Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling si avvicina ai suoi omologhi alcolici. È una proposta raffinata, per chi cerca un’esperienza gustativa completa, ma senza alcol. https://www.hofstatter.com/it/vini/dr-fischer/

A chi si rivolge questo vino analcolico premium

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling è pensato per:

  • chi non beve alcol per motivi di salute, religione o stile di vita
  • occasioni conviviali dove l’alcol non è il benvenuto
  • momenti di festa che prevedano brindisi in compagnia di amici o colleghi
  • abbinamenti moderni con cucina asiatica, pesce, antipasti. Perfetto a tutto pasto, su portate semplici

Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling a Vinitaly

Lo spumante Dr. Fischer Zero Riesling Sparkling sarà in degustazione presso lo stand della cantina Dr. Fischer – Hofstätter durante Vinitaly 2025 (Hall 6 – D3). Un appuntamento imperdibile per chi vuole scoprire il miglior vino spumante dealcolato attualmente disponibile sul mercato italiano.

Categorie
news news ed eventi

Colomba Bianca punta sullo Spumante Metodo classico Sicilia Doc

Inizia una nuova sfida per la cantina Colomba Bianca in Sicilia: quella della «spumantizzazione con Metodo Classico Made in Sicily». Durante l’International Sales Meeting, in programma dal 28 al 30 giugno tra Marsala e le isole Egadi, la cantina di Mazara del Vallo (Trapani) animerà un dibattito sulla strategia di posizionamento dello “Spumante Sicilia Doc“. L’obiettivo è quello di rendere sempre più distintiva e riconoscibile la produzione spumantistica dell’isola sui mercati internazionali, anche attraverso un confronto con le etichette di altre affermate regioni italiane ed estere.

LE NUOVE FRONTIERE DELLO SPUMANTE IN SICILIA

Protagonisti del talk all’International Sales Meeting saranno il presidente di Colomba Bianca, Dino Taschetta, il direttore vendite e sviluppo commerciale Giuseppe Gambino e la marketing manager Cristina Genna. La tre giorni dedicata al racconto dell’innovazione contemporanea di Colomba Bianca – che presenterà i rivelerà le recenti scelte della cantina cooperativa, che conta 2.500 viticultori nell’area di Mazara del Vallo e 6.900 ettari di vigneto, con 6 impianti di vinificazione e affinamento.

IL NUOVO SPUMANTE 595 100 MESI DI COLOMBA BIANCA

La nuova frontiera produttiva è appunto quella del Metodo classico, rappresentato in casa Colomba Bianca dalla linea 595 di spumanti, che oggi conta un Blanc de Blanc, un rosè da Nero d’Avola e la limited edition “595” 100 mesi sui lieviti, ancora una volta base Chardonnay. «La nuova etichetta – anticipa il presidente Dino Taschetta – incarna il desiderio di valorizzare il percepito qualitativo dei vini di cooperazione. Innoviamo creando valore per il nostro territorio, andando oltre i preconcetti e le difficoltà». Secondo i dati dell’Osservatorio del Vino Uiv-Ismea, nel  2023 sono state vendute circa 936 milioni le bottiglie di spumante italiano,  il 70% delle quali – 655 milioni – sono state posizionate nei mercati esteri.

Exit mobile version