Categorie
news news ed eventi

Zenato smentisce Il Sole 24 Ore: «La cantina non è in vendita»


Zenato non è in vendita
. La cantina di Peschiera del Garda (Verona) smentisce le voci pubblicate da Il Sole 24 Ore. «Con riferimento alle notizie riportate sul quotidiano Il Sole 24 Ore del 19 ottobre 2024, ripreso da altre testate giornalistiche di settore – scrive 
Nadia Zenato, presidente del Consiglio di amministrazione di Zenato azienda vitivinicola Srl – smentisco categoricamente ogni ipotesi di cessione dell’azienda vitivinicola Zenato. I richiamati incontri sottotraccia con possibili pretendenti sono congetture giornalistiche, destituite di ogni fondamento».

«Parimenti – aggiunge Nadia Zenato – non c’è nulla di vero nelle presunte richieste di informazioni da parte di terze società vinicole, richieste mai pervenute. Dall’altro canto, rilevo con orgoglio il sempre maggior entusiasmo e il vigore con cui la nostra azienda è continuamente impegnata nella promozione della cultura del vino e del nostro territorio, anche grazie all’ideazione e allo sviluppo di importanti progetti legati alla sostenibilità e all’arte nelle sue diverse declinazioni». In altre parole, non solo Zenato non è in vendita, ma sta continuando a investire nelle tenute, nei territori del Lugana, della Valpolicella e del Bardolino.

Zenato cantina Peschiera del Garda

Categorie
news news ed eventi

“Capichera non è in vendita”. La smentita della cantina sarda

Capichera non è in vendita per 18 milioni di euro. La smentita ad alcune indiscrezioni di stampa arriva direttamente dalla cantina sarda situata ad Arzachena (SS), in Gallura. Che, anzi, rilancia il suo impegno nella produzione di alcuni tra i migliori vini della Sardegna.

“Quello che possiamo sottolineare ad oggi – sottolinea anzi sui social la cantina sarda – è che, anche nel terribile anno della pandemia 2020, siamo felici di aver esaurito la disponibilità di tutti i nostri vini in vendita, come da consuetudine ormai da anni e di aver ricevuto importanti premi e riconoscimenti in tutto il mondo”.

La smentita alle voci di una possibile vendita della cantina è netta: “È vero che nello scorso aprile abbiamo ricevuto da un primario operatore internazionale un’offerta d’acquisto per l’azienda di 18 milioni, ma è altrettanto vero che è stata prontamente rifiutata”, si legge nella nota affidata ai canali social ufficiali di Capichera.

Nel corso degli anni abbiamo costantemente ricevuto delle proposte di acquisizione ed è presumibile che ne arriveranno delle altre. Crediamo infatti che siano dinamiche abbastanza naturali nel mercato ed è per noi motivo di orgoglio, a distanza di 40 anni dalla fondazione di Capichera, ricevere ancora tante attenzioni e attestati di stima che evidenziano la qualità del nostro lavoro e il pregio dei nostri vini”.

“Ora – conclude la cantina di Arzachena – attendiamo, con l’entusiasmo e la passione di sempre, il confronto con i nostri clienti sulle prossime annate continuando a prenderci cura delle nostre vigne con dedizione e rispetto per la nostra meravigliosa terra Sarda e Gallurese, guardando al futuro con rinnovata fiducia”.

Exit mobile version