Cifre da capogiro per Morbegno in Cantina, nella giornata di sabato 8 ottobre. Sono 5631 i pass staccati ieri, validi per l’accesso alle vecchie cantine della città, fatte rivivere a suon di vino e prodotti gastronomici tipici della Valtellina. Impeccabile l’organizzazione, che è riuscita a tamponare i possibili disagi dovuti alle lunghe code alle porte delle cantine. La manifestazione prosegue quest’oggi e si chiuderà il prossimo weekend: sabato 15 e domenica 16 ottobre, in concomitanza con la Festa del Bitto, uno dei prodotti caseari lombardi più pregiati (il Bitto Storico è un…
Vai all'articoloTag: sforzato
Tartare di manzo
Una ricetta veloce e semplice da preparare, per gli amanti della carne cruda. Ecco come “condirla” e rendere il piatto speciale, in poche mosse. Quantità per: 2 persone Realizzazione: facilissima Vino in abbinamento: Sforzato 2010, Nino Negri TI SERVE 300 g di tartare di manzo feschissima Olio evo 5 cucchiai Sale verde delle Hawaii q.b. Pepe rosa q.b. Pepe rosso del sichuan Foglioline di menta q.b. Scorza di 1 limone bio PREPARAZIONE In una ciotola trasferisci la tartare e unisci tutti gli ingredienti. Qui le quantità sono molto soggettive, ti…
Vai all'articoloL’eroico rosso replica a settembre: in scena lo Sforzato
Pare prematuro, ma in Valtellina, a Tirano, hanno già bloccato l’agenda per il weekend del 17-18 Settembre 2016. Protagonista di quel fine settimana sarà il vino più celebre della Valtellina, lo Sfursat. Primo rosso passito secco che si è fregiato della Docg nel 2003, lo Sforzato è frutto di un’attenta selezione di uve nebbiolo appassite sui graticci e di un lungo affinamento in legno e in bottiglia. L’eroico rosso replica a settembre: in scena lo Sforzato “Eroico rosso Sforzato wine festival” il nome della manifestazione dedicata al prodotto più rappresentativo…
Vai all'articolo