LA DEGUSTAZIONE
Dorato scarico, tipico, quasi didattico. Da subito sentori floreali freschi ed erbacei, poi frutta. Una nota netta di mela stark e pera cui segue un leggero miele millefiori.
In bocca è cremoso e piacevolmente scorrevole. liscio, senza sbavature, pulito, nel retro olfattivo si arricchisce di una leggere speziatura. Nessuna traccia di torba.
Mediamente persistente, dolce ed asciutto, chiude con un leggero sentore legnoso. Whisky per tutti i palati e tutte le tasche è il compagno ideale per l’aperitivo o un amico fidato se accompagnato a primi piatti non troppo strutturati.
GLENFIDDICH
Nata nel 1887, la prima distillazione avvenne il giorno di Natale del 1887, Glenfiddich è una di quelle distillerie ad aver segnato la storia del whisky scozzese. Da prima rifornendo i più grandi ed importanti grandi blender di Aberdeen, e poi letteralmente “inventando” il Single Malt. È infatti del 1963, proprio ad opera di Glenfiddich, il primo imbottigliamento “in purezza”.
Glenfiddich 12 y.o. è prodotto secondo tradizione scozzese e maturato per di 12 anni in botti ex bourbon americano ed in minima parte in ex sherry. Un prodotto pluripremiato a livello internazionale al punto da essere diventato un classico.
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.