Tigros riserva una pagina alla sua enoteca e nel resto delle catene, in continuità con i primi due volantini del 2020, sono scarne (e scarse) le etichette in offerta, con tagli prezzo poco accattivanti.
Esselunga e Il Gigante propongono “scorte” 1+1 per la tavola di tutti i giorni. Buona spesa!
Auchan dal 16 al 26 gennaio
Rosso Umbria Igt Vocante: 2,99 euro
Bardolino Classico Doc Bolla: 3,29 euro
Chianti Riserva Docg Agricoltori del Geografico: 3,89 euro
Bennet dal 16 al 29 gennaio
Nessun vino da segnalare
Bennet dal 23 gennaio al 5 febbraio volantino “sconto 40%”
Marsala Semisecco Martinez: 3,59 euro
Vini da evitare: Le Cascine
Carrefour dal 21 al 29 gennaio “Volantino Prezzi Shock”
Chianti Docg Torrebona Cecchi: 4,99 euro
Primitivo / Vermentino Igt Donna Marzia, Conti Zecca: 2,99 euro
Barbera o Bonarda Colli Piacentini Vicobarone: 2,89 euro
Conad dal 22 gennaio al 3 febbraio
Vernaccia di San Gimignano Docg Sensi: 5,95 euro
Coop dal 23 gennaio al 5 febbraio
Gutturnio o Bonarda Doc Valtidone: sconto 50%
Prosecco Asolo Docg Dal Bello: sconto 40%
Morellino di Scansano Docg Cantina del Morellino: 4,89 euro
Negroamaro, Primitivo o Fiano Notte Rossa San Marzano: 3,69 euro
Ripasso Valpolicella Valdimezzo Sartori: 6,79 euro
Vermentino o Monica di Sardegna Doc Calarenas: 2,99 euro
Teroldego Rotaliano Doc Mezzacorona: 3,89 euro
Sicilia Doc Syrah, Chardonnay Rapitalà: 3,49 euro
Oltrepò Pavese Pinot Nero Turchè Torrevilla: 3,49 euro
Cannonau Doc Le Bombarde, Cantina Santa Maria La Palma: 3,99 euro
Cabernet o Merlot Ca’ del Vescovo: 3,99 euro
Schioppettino, Sauvignon o Ribolla Doc Villa Furlan Faris: 4,89 euro
Alto Adige Gewurztraminer Cantina Produttori di Bolzano: 7,99 euro
Greco di Tufo o Fiano Mastroberardino: 8,49 euro
Vini da evitare: Le Calende
Arneis Alfieri Tenuta La Pergola: 4,59 euro
Ruchè di Castagnole Monferrato Bersano: 4,99 euro
Esselunga dal 16 al 25 gennaio
Prosecco di Valdobbiadene Doc Mionetto: 5,99 euro
Custoza Doc Cesari: 1+1 4,59 euro
Lagaria Vigneti delle Dolomiti bianco o rosso: 1+1 3, 79 euro
Lambrusco Cavicchioli: 1,88 euro
Merlot Pravis: 4,17 euro
Montepulciano d’Abruzzo Conte Carlo: 3,11 euro
Nessun vino in promozione
Famila dal 20 gennaio al 4 febbraio volantino “Prezzi sempre più bassi”
Alto Adige Gewurztraminer Mezzacorona: 4, 98 euro
Valpolicella Classico Superiore Cantina di Negrar: 4,95 euro
Gulliver dal 16 al 27 gennaio
Gutturnio Doc Valtidone: 3,59 euro
Ortrugo Doc Valtidone: 2,84 euro
Nero d’Avola Doc, Grillo Doc Settesoli: 3,75 euro
Dolcetto Piemonte Doc, Dolcetto Langhe Doc Clavesana: 2,99 euro
Cortese Garlà Torrevilla: 3,49 euro
Vini da evitare: Le Cascine, Poggio ai Vigneti
Friulano, Cabernet, Pinot Grigio o Chardonnay Grave del Friuli: 1+1 5,98 euro
Gutturnio o Ortrugo Piani Castellani: 1+1 5,98 euro
Gavi Docg o Barbera d’Alba: 1+1 7,78 euro
Rosso di Montepulciano o Bianco Vergine della Valdichiana Vecchia Cantina di Montepulciano: 1+1 4,98 euro
Prosecco Doc Treviso Porta Leone: 1+1 7,78 euro
Gran Cuvèe Millesimato Coste Petrai: 1+1 5,98 euro
Vini da evitare: Linea Le Cascine, Il Roccolo, Rosignano, La Pieve
Iperal dal 15 al 28 gennaio
Sangiovese Doc Galassi: 2 euro
Chianti Docg Sensi: 2 euro
Vipra Rossa Igt Umbria: 3 euro
Prosecco di Valdobbiadene Docg Marca Oro Valdo: 5,49 euro
Pinot Nero Rosè Val D’Oca: 5,29 euro
Bolgheri Doc Sensi Sabbiato: 6,99 euro
Pignoletto o Lambrusco Doc Bio Righi: solo soci coop 3,29 euro
Iper La Grande I dal 20 gennaio al 2 febbraio
Chianti Docg o Buon Governo Piccini: 2,99 euro
Roero Arneis San Silvestro: 4,49 euro
Nessun vino in promozione
Pam dal 16 al 29 gennaio volantino “Prezzo tagliato risparmio assicurato”
Chianti Docg Rifugio del Vescovo: 2,99 euro
Valpolicella Ripasso Doc La Sogara: 5,99 euro
Tigros dal 22 gennaio al 4 febbraio
Sangiovese Romagna Doc Galassi: 2,49euro
Vini Doc Malvasia, Ortrugo, Gutturnio, Bonarda Cantina Valtidone: 2,59 euro
Est!Est!Est Montefiascone Bigi: 2,79 euro
Vini Conti Buneis Barbera d’Asti, Dolcetto Monferrato Doc: 2,99 euro
Vernaccia o Vermentino Giglio del Duca: 3,49 euro
Vini Igt Corvo: 3,90 euro
Vini da evitare: Le Rovole
Nessun vino da segnalare
Vini da evitare: Barbera Castero
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.