Categorie
news ed eventi

Schenk Italia, Simoni: “Pronti a stupire al Prowein 2017”

È tutto pronto per Prowein 2017, la prestigiosa fiera internazionale dedicata ai vini e distillati e riservata ai soli operatori del settore, in programma a Düsseldorf da domenica 19 a martedì 21 marzo 2017. Schenk Italian Wineries sarà presente nello stand Schenk (Halle 16, Stand J03) insieme alle aziende del Gruppo provenienti da tutta Europa e proporrà in degustazione alcune tra le proprie migliori etichette.

“Prowein è per noi uno degli appuntamenti più attesi dell’anno – spiega Daniele Simoni (nella foto), Amministratore Delegato di Schenk Italian Wineries -. Non solo una vetrina internazionale altamente qualificata ma anche un’occasione di scambio e confronto con colleghi produttori e buyer, che ogni anno arricchisce la nostra esperienza con spunti utili ad individuare nuove strategie di mercato o nuove soluzioni produttive. Saremo presenti con le nostre più prestigiose etichette. In particolare, presenteremo tre new entry della linea Bacio della Luna: il Cartizze DOCG Dry, il Prosecco DOCG Millesimato Extra Dry e il Prosecco DOCG Millesimato Brut”.

“Altra novità per il pubblico internazionale di Prowein – continua Simoni – uno dei fiori all’occhiello della nostra produzione: il Nobile di Montepulciano Lunadoro Riserva 2013 ‘Quercione’, già molto apprezzato nel corso della recente Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, con il quale puntiamo a sorprendere tutti gli esperti e gli operatori presenti in fiera”.

I MARCHI DEL TERRITORIO PRESENTI
Kellerei Auer – linea di vini decisi, caratterizzati da mineralità, struttura ed aromi unici in tutto il mondo, frutto di uve eccellenti e della grande passione di esperti enologi legati al territorio dell’Alto Adige. A Prowein con Gewurztraminer Alto Adige DOC, Pinot Grigio Alto Adige DOC (entrambi appena premiati con medaglia d’Oro al Berliner Wein Trophy 2017) e Lagrein Alto Adige DOC.

Lunadoro – azienda agricola situata nella zona di Montepulciano con i suoi vini raffinati e sinceri, è naturale espressione di un forte legame con la terra e di costante ricerca di qualità. A Prowein con tutta la linea: Rosso di Montepucliano ‘Prugnanello’; Nobile di Montepulciano ‘Pagliareto’; Nobile di Montepulciano Riserva ‘Quercione’.

Bacio della Luna – nel cuore dell’area del Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene DOCG, le viti sono coltivate in modo sostenibile, rispettando la natura e controllando accuratamente ogni lavorazione per offrire un prodotto esclusivo, sinonimo di eccellenza e di identità. A Prowein con tutti i 7 vini della linea, in particolare verranno presentati: Cartizze DOCG Dry, Prosecco DOCG Millesimato Extra Dry e Prosecco DOCG Millesimato Brut.

Gergenti – una selezione di due vini, ottenuti da vitigni nobili siciliani, il Grillo e il Nero d’Avola. A Prowein con Grillo Pinot Grigio Terre Siciliane IGT e Nero d’Avola Sangiovese Terre Siciliane IGT.

I MARCHI PREMIUM
Brunilde di Menzione (Aglianico del Vulture), Amicone (Edizione Nero, Pinot Rosè e Prosecco), Masso Antico (Primitivo appassimento), Francoriani (Pa sserina, Pinot Grigio e Prosecco).

Categorie
Vini al supermercato

Muller Thurgau Igt Venezie frizzante Von Steeiger, Cantine Ora Bolzano

(2,5 / 5) Spuma corposa, che si dissolve in qualche secondo. Grana della “bollicina” mediamente fine, su uno sfondo giallo paglierino intenso, luminoso. Di primo acchito non sembra male il Muller Thurgau Igt delle Venezie frizzante a marchio Von Steeiger: imbottigliato dalle Cantine di Ora (Schenk Italia) in provincia di Bolzano, viene prodotto dal colosso Effe.Ci. Srl, con sede legale presso Strada Nuova Naviglio 6, a Parma.

Una delle “big” del panorama della distribuzione vinicola italiana, che in Iper – la grande I opera anche con il marchio Jean Paul Roble. Facciamo un passo indietro, fondamentale per capire il “peso qualitativo” di questo vino sullo scaffale del supermercato: parliamo di un 100% Muller Thurgau del Triveneto, imbottigliato a Bolzano per conto di una Srl di Parma. Serve altro? Crediamo di no.

L’ANALISI
Dopo le prime (buone) impressioni all’esame visivo, il calice al naso si mostra con la semplicità attesa. Quella del vino da pasto, da tutti i giorni. Frutta bianca (pera) e gialla (pesca) accostate a sentori floreali freschi, compongono un bouquet lineare, che tenta di sovrastare un’impronta di solforosa piuttosto marcata. In bocca, il Muller Thurgau Igt delle Venezie frizzante Von Steeiger, nel confermare la propria semplicità, evidenzia un buono spunto minerale sapido. La persistenza di questo nettare è appena sufficiente. Vino bianco frizzante leggero – appena 11% la percentuale d’alcol in volume – da accostare a pasti non ricercati, adatto piuttosto ad aperitivi poco impegnativi.

Prezzo: 3,99 euro
Acquistato presso: Iper la grande I

Exit mobile version