Non sono molti i vini in vendita al supermercato che possono contare sulla “spinta” dei social network e di un sito dedicato. Tra questi c’è la linea “Grande Alberone“, presente su Instagram e Facebook. Un progetto a breve termine, dal momento che l’ultimo post risale al 30 aprile 2019, su entrambi i canali. I vini della linea, in primis il Rosé d’Italia “La primavera in rosa” Grande Alberone, restano però sugli scaffali internazionali del retailer Aldi. “Grande Alberone” identifica un vero e proprio “marchio”, col quale Italian Wine Brands (Gruppo…
Vai all'articoloTag: rosa
A tu per tu con Carlotta Salvini, miglior somm Fisar 2019: “Sogno di produrre vino”
Solare, spigliata, sorridente, sicura di sé. Sguardo fiero e tanta determinazione. Quella che ha portato Carlotta Salvini a diventare Miglior Sommelier Fisar 2019, lo scorso novembre. Comunicare il vino, per la 31enne di Siena, è una missione. Con tutti i mezzi a disposizione, online e offline. Positiva, pragmatica, mai eccessiva. Tanti progetti e un sogno nel cassetto: vestire i panni di vignaiola, producendo un vino tutto suo. Conosciamola meglio. La competizione per il Miglior Sommelier Fisar si tiene da 27 anni. Se escludiamo gli anni non disputati e i pari…
Vai all'articoloPronta un’azione legale contro la neonata Associazione Vino Rosa italiano
L’Associazione Vino Rosa Italiano, la cui costituzione è stata comunicata poche ore fa agli organi di stampa, fa già discutere. L’iniziativa è finita nel mirino di Rosautoctono, l’Istituto del vino rosa autoctono italiano, che sta valutando gli estremi di un’azione legale. L’Istituto, riconosciuto dal Ministero a marzo 2019, vede la compartecipazione di 6 Consorzi del vino italiano, con i loro “vini rosa”: Bardolino Chiaretto, Valtènesi Chiaretto, Cerasuolo d’Abruzzo, Castel del Monte Rosato e Bombino Nero, Salice Salentino Rosato e Cirò Rosato. Così Franco Cristoforetti, raggiunto al telefono da WineMag.it: “Prima…
Vai all'articoloMerano Wine Festival: alla Gourmet Arena in scena la birra artigianale italiana
MERANO – Il Merano Wine Festival 2018 si è contraddistinto anche per l’alto livello delle birre artigianali presenti nell’area della GourmetArena. “Beerpassion” e non poteva essere diversamente; 10 birrifici a rappresentare da nord a sud, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, un’Italia in cui il fenomeno birra è oramai una certezza. Lo dimostrano le tipologie delle birre presentate. Ecco quindi far capolino dai banchi non più solo Weiss, Blanche, Golden Ale o Stout ma anche Vienna, Barley Wine, IGA e molto altro. Lo dimostra la qualità dei prodotti presentati. Balza…
Vai all'articoloRosa dei Masi Rosato delle Venezie Igt 2014, Masi Agricola
Siamo in estate, nel pieno di questa fantastica stagione. E sempre più ricerchiamo prodotti freschi, che possano regalarci momenti di sollievo. Ma non vogliamo rinunciare al nostro amato nettare d’uva. Quindi quale miglior prodotto può regalarci piacere e freschezza se non un vino rosato? Questa volta vinialsupermercato.it punta la lente di ingrandimento su una grande casa vinicola veneta, che nella sua vasta gamma di prodotti può vantare un rosato estremamente interessante nel rapporto qualità prezzo. Parliamo di Masi Agricola e del suo Rosa dei Masi. Alla vista il vino si presenta di…
Vai all'articoloRisotto con astice e carote: e i vostri ospiti si leccheranno i baffi
Chi non ama l’astice? Un “ingrediente” nobile, col quale poter realizzare ricette piuttosto facili e veloci da preparare. Come per esempio il risotto con astice e carote “In cucina con Fede”. Ecco tutti i dettagli. Quantità per: 4 persone Realizzazione: abbastanza facile Vino in abbinamento: Vermentino di Sardegna TI SERVE 20 cucchiai di carnaroli (5 cucchiai a testa per avere un piatto abbondante) 2 astici 3 carote grandi (o 5 piccole) 1 cipolla bianca 1 porro piccolo Una noce di burro Un bicchiere di vino bianco Olio evo 6 foglie…
Vai all'articolo