Nuovo record storico per l’agroalimentare italiano. Coldiretti: “Serve regia nazionale”

Nuovo record storico a marzo per l’agroalimentare italiano, dopo i 44,6 miliardi di euro nel 2019. A sottolineare il balzo in avanti è Coldiretti, che parla di aumenti per il cibo e le bevande italiane negli Usa (+10,4%), in Germania (+24,9%), In Gran Bretagna (+3,9%) ed anche in Francia (+9,5%), su base tendenziale. Ma avverte: “Al Made in Italy all’estero serve una regia nazionale”. “Infatti si tratta purtroppo di una fiammata non confermata nei mesi successivi – evidenzia Coldiretti – con il propagarsi della pandemia in tutto il pianeta con…

Vai all'articolo

Ciak, si beve. Il documentario “F for Franciacorta” in anteprima web

F2Bfor2BFranciacorta2Banteprima2Bweb2Bfilm2Bdocumentario2BConsorzio2BDocg2BMassimo2BZanichelli2BMaurizio2BZanella 1

Ci sono voluti ben 12 mesi. Come per il susseguirsi delle quattro stagioni. Dal “pianto” che annuncia la ripresa del ciclo vitale della vite, attraversando fioritura, maturazione del grappolo, vendemmia e vinificazione. Ma ora è pronto: tutti a tavola. Pardon, davanti agli schermi: ecco la meraviglia del vino, rappresentata nel film documentario “F for Franciacorta”. La regia è ad opera di Massimo Zanichelli, esperto ed appassionato di vini, curatore della guida dei vini d’Italia dell’Espresso, gli attori i produttori, i vini, le tecnologie, la natura, la Franciacorta. Il soggetto non solo la tecnica del metodo di produzione…

Vai all'articolo