Esselunga e Iperal timbrano il cartellino del vino in promozione al supermercato, in questa metà febbraio 2020. Ampia e variegata l’offerta delle due insegne, capaci di mettere a scaffale etichette qualità prezzo di cui fare scorta.
La catena valtellinese, ormai, non è più una scoperta. E si conferma ad alti livelli, sempre più spesso accanto al colosso milanese. Tra le novità della Gdo, proprio da Iperal, ecco comparire un nuovo brand della Franciacorta.
È Solive, cantina di Erbusco al centro di un progetto di rebranding utile a riposizionarsi nell’Horeca, col nome “I Barisei“. Un modo per differenziare la linea top di gamma da quella riservata alla Grande distribuzione, che conserva il nome originale della cantina del paesello alle porte di Brescia.
Volantino Auchan, dal 6 al 16 febbraio
Teroldego Rotaliano Doc, Mezzacorona: 3,79 euro
Muller Thurgau Alto Adige Doc, Colterenzio: 6,99 euro
Spumante Prosecco Conegliano Valdobbiadene Docg Superiore, Bolla: 5,29 euro
Volantino Bennet, dal 6 al 19 febbraio
Lambrusco Grasparossa Amabile o Secco, Righi: 2,39 euro
Ribolla frizzante / Muller Thurgau Perle Fini, Piera Martellozzo: 2,98 euro
Barbera del Monferrato, Capetta: 2,78 euro
Volantino Carrefour, dal 7 al 19 febbraio
Buttafuoco Oltrepò pavese Doc / Sangue di Giuda Doc, Quaquarini: 3,39 euro
Linea vini Abruzzo Doc / Igt, Spinelli: 2,99 euro
Volantino Carrefour Market, dal 7 al 19 febbraio
Gutturnio Colli Piacentini Doc, Cantina Valtidone: 2,99 euro
Nero d’Avola / Grillo, Cantina Europa: 2,99 euro
Linea vini Abruzzo Doc / Igt, Spinelli: 2,99 euro
Marzemino Doc, Cavit: 3,99 euro
Vini da evitare: Bonarda / Barbera Oltrepò pavese Doc, Cantina di Canneto
Volantino Carrefour Express, fino all’11 febbraio (1+1)
Bonarda / Barbera Oltrepò pavese Doc, Cantine Montagna: 3,49 euro
Remole Rosso Igt Toscana, Frescobaldi: 4,99 euro
Volantino Conad, dal 5 al 17 febbraio
Chardonnay Rubicone Igt Montaia: 3,99 euro
Bianco Viognier Gurgò Sicilia: 3,29 euro
Volantino Coop, dal 6 al 19 febbraio
Nero d’Avola / Inzolia Doc, Settesoli: 3,49 euro
Prosecco Doc Extra Dry Assieme: 3,74 euro
Volantino Esselunga, dal 6 al 19 febbraio
Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene Docg “Le Fade”: 3,99 euro
Rubrato o Falanghina, Feudi di San Gregorio: 6,49 euro
Chardonnay / Syraz, Yellow Tail: 4,89 euro
Dolcetto d’Alba, Nervo: 3,81 euro
Volantino speciale “Toscana in tavola” Esselunga, dal 6 al 19 febbraio
Morellino di Scansano Docg, Erik Banti: 5,80 euro
Chianti Rufina Docg Nipozzano, Frescobaldi: 10,85
Bolgheri Doc Rosso “Pegaso”, Ambrogio Giovanni Folonari: 6,29 euro
Rosso di Montepulciano, Poliziano: 6,19 euro
Brunello di Montalcino Docg, Cantina di Montalcino: 18,49 euro
Spumante Santa Cristina: 5,99 euro
Vernaccia di San Gimignano Docg, Falchini: 3,49 euro
Vermentino, Banfi: 4,99 euro
Pomino Bianco, Frescobaldi: 5,85 euro
Chianti Riserva Collezione Oro, Piccini: 3,95 euro
Chianti Classico Riserva Docg, Villa di Zano: 5,18 euro
Carmignano Docg, Fattoria Artimino: 5,74 euro
Rosso di Montalcino, Cantina Montalcino: 6,99 euro
Santo Spirito, Frescobaldi: 3,99 euro
Vin Santo del Chianti Doc, Az. Agr. Tacinaia Quarrata: 5,90 euro
Volantino Famila, dal 6 al 12 febbraio
Vino Lambrusco Grasparossa, Chiarli: 2,89 euro
Vino Lambrusco Sorbara / Salamino, Chiarli: 2,49 euro
Volantino Gulliver, dal 6 febbraio
In aggiornamento
Volantino Il Gigante, fino al 19 febbraio
Dolcetto d’Alba / Barbera d’Alba Doc, Produttori di Portacomaro: 3,99 euro
Volantino Iperal, fino all’11 febbraio
Linea Viti e Vini, Cantina Valtidone: 2,59 euro
Spumante Franciacorta Docg Brut / Pas Dosé, Solive: 11,50 euro
Barolo Docg, Ricossa: 14,50 euro
Trento Doc, Rotari: 7,29 euro
Spumante Ribolla Gialla, Tenimenti Civa: 4,90 euro
Spumanti Doré / Rosé Extra Dry, Cantina Valtidone: 2,89 euro
Fiano / Falanghina, Borgo San Michele: 5,49 euro
Taurasi, Borgo San Michele: 8,90 euro
Morellino di Scansano Docg, Cantina del Morellino: 4,29 euro
Chianti Classico Docg, Cecchi: 5,29 euro
Barbera Docg / Dolcetto Doc, Conti Buneis: 3,49 euro
Lugana Classico Doc, Bertani: 7,90 euro
Ripasso della Valpolicella Doc, Bertani: 7,90 euro
Governato Igt, Sensi: 9,90 euro
Vino Nobile di Montepulciano, Antica Cantina di Montepulciano: 6,90 euro
Vini Curtefranca Dop, Castel Faglia: 4,99 euro
Vino Castellino Bianco o Rosso: 1,59 euro
Vini del Salento, Notte Rossa: 3,99 euro
Lambrusco Grasparossa / Sorbara “Gran Prestigio”, Chiarli: 3,19 euro
Volantino Iper, La grande i, fino al 9 febbraio
Primitivo di Manduria Doc / Negroamaro Terre d’Otranto: 4,79 euro
Lugana Doc Fraccaroli: 4,89 euro
Vini Abruzzo, Spinelli: 3,99 euro (1+1)
Chianti Riserva / Superiore Docg, Piccini: 7,99 euro (1+1)
Vini Colli Piacentini Doc, Cantina Valtidone: 4,39 euro (1+1)
Vino bianco / rosso Sicilia Doc, Planeta: 5,99 euro
Volantino Pam, fino all’8 febbraio
Chianti Riserva Docg Collezione Oro, Piccini: 3,49 euro
Volantino Tigros, fino al 18 febbraio
Lambrusco Doc Grasparossa Amabile “Gran Gala”, Chiarli: 2,65 euro
Dolcetto d’Asti Doc, Bersano: 5,49 euro
Nobile di Montepulciano Riserva Docg, Vecchia Cantina: 5,90 euro
Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell’informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la “Guida Top 100 Migliori vini italiani” e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell’Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.