«Frode all’Ue»: Veronafiere e Unione italiana vini nell’inchiesta

«Frode ai danni dell'Ue» sequestro per 2 milioni: Veronafiere e Unione italiana vini nell'inchiesta

Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano ha effettuato un sequestro per oltre 2 milioni di euro per una presunta frode ai danni dell’Unione Europea nell’ambito di un’inchiesta, coordinata dalla Procura Europea, che vede tra gli indagati anche due società, Veronafiere spa e l’Unione italiana vini società cooperativa, aziende leader nel settore vitivinicolo. Il provvedimento di sequestro preventivo, come riferisce l’agenzia Ansa, è stato firmato dal gip di Verona. La presunta truffa riguarda la partecipazione ad un bando europeo per la promozione di prodotti agricoli,…

Vai all'articolo

Tigros e Il Gigante: i vini in promozione si comprano qui. Esselunga in risalita

Tigros e Il Gigante i vini in promozione si comprano qui. Esselunga in risalita

Tigros e Il Gigante per i vini in promozione a fine marzo e inizio aprile. Se l’insegna di Bresso si conferma al vertice della convenienza grazie all’inserto valido fino al 6 aprile, Tigros ruggisce di novità. Quello della catena di supermercati del gruppo Agorà è un volantino pieno di 5 cestelli della spesa. Attenzione perché tra i ruggiti torna a miagolare Esselunga, dopo un periodo di “magra” dettato, ipotizziamo noi di Vinialsuper, dall’analisi (e lettura) del “momento storico” da parte dei buyer dell’insegna milanese (nell’ordine: pandemia, scontrino medio che si…

Vai all'articolo

Carrefour Express, Coop e Gulliver: le novità del vino in promo al super

Carrefour Express, Coop e Gulliver: le novità del vino in promo al super

Carrefour Express, Coop e Gulliver aggiornano i volantini promozionali e ravvivano il quadro dei vini in offerta in Gdo, sostanzialmente fino alla fine del mese di marzo 2022. Ecco tutti gli aggiornamenti. Buona spesa! Volantino Aldi fino al 20 Marzo, “Sotto prezzi” Vino Rosso Aimone: 6 Pezzi 11,96 euro Muller Thurgau Vigneti delle Dolomiti Igt Coppiere: 1,79 euro Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene Docg Musti Nobilis: 4,49 euro Nero di Troia Puglia Igt Regal Monte: 2,49 euro Volantino Bennet fino al 27 Marzo, “Rinnova i tuoi spazi” Lambrusco Grasparossa Castelvetro Secco…

Vai all'articolo

Nuove promo, nessuno scossone sugli scaffali della Gdo

Consueto aggiornamento di inizio settimana delle promo in Gdo. Ancora pochi sussulti e nessun cambiamento significativo. I nuovi volantini di Aldi, Lidl, Eurospin, Conad, Esselunga e Penny non scalfiscono la leadership delle carte dei vini di Carrefour e Gigante. In attesa delle promo dell’ultima decade di Marzo da parte di Coop, Famila, Esselunga, Tigros, Pam ormai prossime alla scadenza restano quindi Carrefour e Gigante le insegne di riferimento del mese. Volantino Aldi fino al 20 Marzo, “Sotto prezzi” Vino Rosso Aimone: 6 Pezzi 11,96 euro Mullet Thurgau Vigneti delle Dolomiti…

Vai all'articolo

Vini Gdo a volantino, gli aggiornamenti: Ipercoop lancia il Metodo classico di Torrevilla

Vini Gdo a volantino, gli aggiornamenti Ipercoop lancia il Metodo classico di Torrevilla

Tanti aggiornamenti, pochi sussulti. Non cambiano i rapporti di forza in Gdo, con l’ultimo giro di cambi promo avvenuto in diverse insegne. Saldo al timone Il Gigante, col suo ampio inserto dedicato ai vini “di tutti i colori”. L’unico in grado di insidiare il catalogo di Carrefour Italia. Da segnalare, da Ipercoop, una serie di inserimenti della cantina Torrevilla (Oltrepò pavese) per la prima volta a volantino in maniera organica dopo l’assorbimento dell’altra cantina oltrepadana Il Montù. Da non perdere, su tutti, lo Spumante Metodo Classico Pinot Nero Brut o…

Vai all'articolo

Vini in offerta al supermercato: Panorama shock sul Greco di Tufo. I 5 “cestelli della spesa” sono 9

Un prezzo shock e l’ennesima gaffe. Sono i supermercati Pam Panorama i protagonisti delle prime due settimane di volantini del vino al supermercato. L’insegna di Spinea (Venezia) piazza 3 mila bottiglie del Greco di Tufo Docg Corteregia di Cantina di Tufo (marchio di proprietà dei fratelli Gianni e Michele La Marcacon sede a Piazzolla, in provincia di Napoli) a 2,99 euro per 3 bottiglie. Sempre Pam scrive “Oltre Pò pavese” invece di “Oltrepò pavese”, in riferimento ai vini del marchio “Le Cascine” di Losito & Guarini. Accantonati prezzi pazzi e…

Vai all'articolo

Vini in promozione al supermercato: la Gdo rallenta dopo l’abbuffata di fine anno

Primo appuntamento del 2022 con il vino a volantino nelle maggiori insegne di supermercati italiani. Dopo i “botti” di Capodanno, come di consueto, è inutile aspettarsi “botti” nelle corsie del vino al supermercato. La Gdo generalmente prende fiato, dopo le abbuffate di fino anno. Scarsa l’offerta di vini in promozione, dal punto di vista numerico. E scarsa la qualità media delle proposte, in quelle poche insegne che provano a seguire la scia di un Natale 2021 e di un Capodanno 2022 che hanno regalato più di una soddisfazione ai clienti.…

Vai all'articolo

Capodanno 2022, che vino scegliere al supermercato? I migliori in offerta

Ultimo appuntamento del 2021 con i consigli sui migliori vini in offerta sui volantini dei supermercati italiani. La rubrica di Vinialsuper, così come tutto il racconto dei vini Gdo, passa da oggi su WineMag.it, testata del gruppo WineMag Editore. Solo una delle novità che siamo pronti a raccontare a Marca BolognaFiere 2022 (padiglione 29, stand A6) il 19 e 20 gennaio prossimo. Se il nostro anno si chiude al ritmo di scoppiettanti novità, lo stesso non si può dire per tutta la platea di supermercati. VINI DI CAPODANNO 2022: SUPERMERCATI IL…

Vai all'articolo

I vini in offerta a Natale 2021 e Capodanno al supermercato

Carrefour e Iperal ravvivano i volantini delle offerte di vino a Natale 2021. Senza clamorosi colpi di scena, le due insegne propongono in promozione un gran numero di vini, dando così modo ai clienti di spaziare fra le varie denominazioni e tipologie. Continua a deludere più di tutti, invece, Ipercoop. In particolare Carrefour, grazie al doppio volantino “Offerte coi fiocchi” e “A tavola” garantisce vini dall’ottimo rapporto qualità prezzo per ogni momento del pranzo natalizio, dall’aperitivo fino ai passiti per il dessert. Particolare attenzione alle bollicine, dal Prosecco (re indiscusso…

Vai all'articolo

Vini in promozione al supermercato, Carrefour show: guida al Catalogo vini fino al 7 novembre

È Carrefour show tra i vini in promozione al supermercato. L’insegna francese propone un Catalogo vini valido nei propri Ipermercati fino al 7 novembre 2021, con decine di vini che si aggiudicano i 5 cestelli della spesa di Vinialsuper. Sono ben 61 i vini in offerta con il massimo della valutazione. Quelli da non perdere per nessuna ragione e di cui fare la scorta. Un numero elevatissimo, se si considera che sull’intero Catalogo Vini Carrefour si può scegliere tra circa 170 vini. Incisiva e utile per i consumatori la scelta…

Vai all'articolo

Vini in promozione al supermercato: tutti i 5 cestelli. Asolo Prosecco: esordio in Gdo per Tenuta Amadio

Torna la rubrica sui migliori vini in promozione al supermercato. Poche emozioni ma buone, da cogliere al volo. Su tutte, è un piacere per il portafogli vedere il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Pievalta a 5,39 euro, sul volantino di Esselunga. Chi non esce dai punti vendita dell’insegna milanese con (almeno) due carrelli pieni è un astemio. Bene anche Carrefour, con i vini toscani della Collezione Oro firmata da Piccini. Buona prova anche per Coop, che annovera ben 3 vini in promozione da 5 cestelli della spesa, il massimo…

Vai all'articolo

Promozione Dop e Igp all’estero, fondi anche per i Consorzi. Origin Italia: «Vittoria per il comparto»

Anche i Consorzi di Tutela potranno beneficiare dei fondi per la promozione di Dop e Igp all’estero. Sono state accolte le richieste di Origin Italia, principale organismo di rappresentanza del sistema agroalimentare certificato. «Si tratta di una vittoria importante per l’intero comparto – esulta il presidente Cesare Baldrighi – perché consente ai Consorzi di Tutela di avere la possibilità di usufruire di un ulteriore, e quanto mai opportuno, strumento finanziario per la promozione e la tutela all’estero delle Indicazioni Geografiche, sempre più spesso al centro dei fenomeni legati alla frode…

Vai all'articolo

Italia in finale tra fiumi di Prosecco in promozione: è l’Europeo delle bollicine in Gdo

Tanto Prosecco tra i vini in promozione al supermercato a inizio luglio 2021. La voglia di “bollicine” degli italiani viene letta dai buyer Gdo con puntualità, anche per via delle occasioni di consumo domestico offerte dagli Europei di calcio, con l’Italia in finale domenica 11 luglio, alle ore 21, contro l’Inghilterra. Nessuna insegna brilla particolarmente, ma si assiste a un livellamento verso l’alto della qualità media delle offerte. Non mancano i vini rosati. Scarseggiano i rossi, proprio per via della stagione calda. Buona spesa! Volantino Aldi, dal 5 Luglio al…

Vai all'articolo

Verso il Primo Maggio in punta di piedi: i vini da non perdere al supermercato

Verso il Primo Maggio in punta di piedi i vini da non perdere al supermercato

In attesa delle nuove proposte di Esselunga e Il Gigante, ecco il quadro delle promozioni sul vino valide nelle maggiori insegne di supermercati italiani. Nessuno scossone, di fatto, fra la fine di aprile ed i primi di maggio 2021. Nonostante l’approssimarsi della festività del 1 Maggio, le insegne non spostano l’asse delle offerte, mantenendo le promo attive su poche referenze e su vini di fascia medio bassa. Dal trend di discosta in parte Tigros, che propone un gran numero di vini in promozione, anzi intere linee di prodotto che spaziano da…

Vai all'articolo

Vini in promozione al supermercato: Tigros ruggisce, al Gigante si va “à la carte”

Tigros ruggisce e da Il Gigante si va à la carte con la “Carta dei vini“, uno dei must del buyer Angelo Albani, l’uomo che ha rivoluzionato la corsia dei vini dell’insegna di Bresso: ben 65 etichette, alcune esclusive della catena, in promozione con la “Blucard“. Una selezione davvero di buon livello, che comprende anche alcuni spumanti dolci in vista della Pasqua e rossi come Barolo e Barbaresco: nulla di scandalistico, a meno che non si conoscano (a fondo) le dinamiche della Grande distribuzione. Discreta anche la selezione di Carrefour…

Vai all'articolo

Nasce il primo Comitato “Uva da tavola con i semi”: «Patrimonio da non dimenticare»

In provincia di Catania, per l’esattezza nella terra della pregiata Igp Mazzarrone, nasce il primo “Comitato per la tutela, la valorizzazione e la promozione dell’Uva da tavola con i semi, a difesa delle tradizioni”. Dalla Sicilia, l’iniziativa è destinata a espandersi in altre regioni produttrici d’Italia. «Il mercato – commenta Salvatore Secolo, produttore e sindacalista nel settore agroalimentare – guarda già alla produzione dell’uva da tavola senza semi, contro cui non abbiamo nulla in contrario: ben venga, se porta benefici economici». Però noi non vogliamo che la produzione di uva…

Vai all'articolo

Il Cruasé di Fiamberti e la figura di merda di Gabriele Marchesi di Montalto

EDITORIALE – Sarà, sarà. Sarà che è successo in Oltrepò pavese, la terra del vino italiana dove tutto può accadere. Pure l’imprevedibile. Fatto sta che merita un approfondimento la recente figura di merda di Gabriele Marchesi di Montalto. Si è rivelato infatti un “epic fail” il suo tentativo di sputtanare – e dove se non sui social, patria dei “like lovers” di ogni razza e di ogni stirpe? – una blasonata cantina concorrente: niente meno che la Fiamberti di Canneto pavese. Domenica 10 gennaio, alle 10 del mattino, il patron…

Vai all'articolo

Vini in offerta sui volantini del supermercato: il 2021 parte fiacco

Per dirla con Pam: “L’anno finisce, il risparmio no”. E allora ecco l’ultima edizione del 2020 della rubrica sui vini in vendita al supermercato, presenti sui volantini delle offerte delle maggiori insegne Gdo. Si tratta delle prime promozioni relative a gennaio 2021, in attesa che tutte le insegne aggiornino il proprio volantino (le promo valide fino al 31 dicembre 2020 sono state analizzate qui). Anche per il settore del vino italiano finisce un anno contrassegnato dalle misure anti Covid-19 e ne inizia un altro, all’insegna di nuove sfide. Riuscirà la…

Vai all'articolo

Altro che crisi: Consorzio del Barolo sotto attacco per un “no” al giornalista prezzolato

Si è proposto al Consorzio di Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani come “brand ambassador” e “organizzatore di grandi eventi internazionali”. Al “no” del presidente Matteo Ascheri e del suo entourage, ha messo sotto attacco la Denominazione con diversi articoli dai toni scandalistici, per vendicare l’affronto. La “brutta storia” del Barolo, in un anno difficile come il 2020, non è legata tanto alle difficoltà di mercato causate dall’emergenza Covid e da un’Horeca a mezzo servizio. Quanto alla “vena poetica”, vendicativa ed egocentrica, di un giornalista deluso dal mancato ingaggio.…

Vai all'articolo

Associazione Chianti e Morellino: 200 mila euro per la promozione dei rossi toscani

Associazione Chianti e Morellino: 200 mila euro per la promozione dei rossi toscani

Consorzio Vino Chianti e Consorzio a Tutela del Vino Morellino di Scansano si sono aggiudicati un finanziamento di 200 mila euro per la promozione, la partecipazione a fiere internazionali e l’organizzazione di importanti eventi. Il tutto grazie ad As.Co.t-Associazione Consorzi Toscani per la qualità Agroalimentare, costituita dai due enti ad agosto 2020. Chianti e Morellino insieme raggruppano 110 milioni di bottiglie e oltre 750 milioni di euro di giro d’affari annuo. Cifre che potranno rafforzarsi grazie al bando 3.2 del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana. “Siamo felicissimi di…

Vai all'articolo

Vini in promo al supermercato: l’analisi dei volantini della seconda metà di giugno

Cosa riservano i volantini dei supermercati validi fino a fine giugno? Lo svela la nostra rubrica sui vini in promozione, utile a guidare i clienti tra le migliori offerte qualità prezzo. Ecco la panoramica, in vista dell’aggiornamento delle promozioni previsto nei prossimi giorni. Volantino Aldi, dal 15 al 21 giugno Lugana Doc: 3,29 euro Volantino Auchan, dal 18 giugno al 1 luglio Vini Frizzanti Tavernello: 1,99 euro Falanghina Beneventano Igt Cantina di Solopaca: 1,99 euro Sicilia Igt Corvo Duca di Salaparuta: 4,99 euro Prosecco Doc Botter: 2,99 euro Prosecco Valdobbiadene…

Vai all'articolo

Vignaioli europei, Cevi contro le misure Ue: “Uno sputo nell’occhio dei viticoltori”

“Le misure dell’Ue per arginare la crisi Covid-19? Uno sputo nell’occhio dei viticoltori“. Non usa giri di parole il presidente della Cevi, Thomas Montagne, nel commentare le mosse dell’Unione europea a protezione della viticoltura. Il numero uno della Confédération Européenne des Vignerons Indépendants è critico per la “mancanza di misure a sostegno della promozione del vino e di fondi ad hoc da reperire nel bilancio Ue”, attivabili dagli Stati membri attraverso i rispettivi parlamenti. “Giovedi ’30 – commenta Thomas Montagne – la Commissione europea ha inviato al Consiglio e al…

Vai all'articolo

Chef Borghese e promozione del Moscato: 4,5 milioni di euro che “pesano” su Covid-19

Duecentocinquanta euro a ettaro per le aziende agricole, ovvero i produttori d’uva. Il resto, ce lo mette l’industria. Un esborso troppo gravoso per raggiungere la cifra di 4,5 milioni di euro per la promozione del Moscato d’Asti e dell’Asti Docg, ritenuta necessaria dal Consorzio di Tutela. Le difficoltà del settore, legate all’emergenza Covid-19, rischiano di minare l’ambizioso progetto dell’ente guidato da Romano Dogliotti, che avrebbe pensato allo chef Alessandro Borghese come testimonial. Un volto noto della tv – non solo per i programmi che conduce, ma anche per la pubblicità…

Vai all'articolo