Buon Primo Maggio a chi vive di vino e ristorazione
Buon Primo Maggio a tutti i lavoratori, in particolare a quelli del mondo del vino e della ristorazione. Che sia un Primo Maggio di ripartenza e di speranza, di fiducia e di ottimismo. Buon Primo Maggio a chi, di questo settore, conosce gioie e dolori e sa trovare le energie più dalle notti insonni che dalle foto “glam”.
Ai profittatori e parassiti del mondo del vino, che questo 2021 sia l’ultimo per voi. Buon Primo Maggio a chi usa il vino per abbeverare l’io, al posto di farsi strumento di divulgazione sincera, appassionata e oggettiva: che questo giorno sia l’inizio di una vostra riflessione profonda sul nulla che lascerete al mondo.
A tutti quelli che fanno informazione in questo settore e sanno quanto sia faticoso ma straordinariamente appagante arrivare a fine mese con la schiena dritta. Buon Primo Maggio ai lavoratori che credono nella giustizia e mettono le persone al centro, prima di tutto, anche di se stessi. Buon Primo Maggio a noi, che quotidianamente proviamo a tenervi un po’ di compagnia. Auguri sinceri e affettuosi, lavoratori
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.
Verso il Primo Maggio in punta di piedi i vini da non perdere al supermercato
In attesa delle nuove proposte di Esselunga e Il Gigante, ecco il quadro delle promozioni sul vino valide nelle maggiori insegne di supermercati italiani. Nessuno scossone, di fatto, fra la fine di aprile ed i primi di maggio 2021.
Nonostante l’approssimarsi della festività del 1 Maggio, le insegne non spostano l’asse delle offerte, mantenendo le promo attive su poche referenze e su vini di fascia medio bassa.
Dal trend di discosta in parte Tigros, che propone un gran numero di vini in promozione, anzi intere linee di prodotto che spaziano da nord a sud del Bel paese, pur senza guizzi particolari. Buona spesa!
Volantino Aldi, dal 26 aprile al 2 maggio, “Sottoprezzi”
Amarone della Valpolicella Docg San Zenone: 12,89 euro (3,5 / 5)
Tempranillo & Syrah Do La Mancha: 2,99 euro (3 / 5)
Volantino Bennet dal 22 aprile al 5 maggio, “Il meglio sulla griglia” Lambrusco Grasparossa Il Baluardo: 2,49 euro (5 / 5)
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Ca’ Val: 4,90 euro (3,5 / 5)
Volantino Bennet dal 15 aprile al 2 maggio, “Sconto 40%”
Barbera d’Asti Docg Monrato: 2,98 euro (3 / 5)
Dolcetto d’Alba Docg Duchessa Lia: 3,90 euro (3,5 / 5)
Prosecco Doc Rocca del Doge: 2,98 euro (3 / 5)
Chardonnay Cielo e Terra: 2,09 euro (3 / 5)
Bonarda Oltrepò Pavese Le Cascine: 2,38 euro (1 / 5)
Rosso Santa Maria Piera Martellozzo: 2,38 euro (3,5 / 5)
Chianti Superiore Docg Collezione Oro Piccini: 4,78 euro (5 / 5)
Volantino Carrefour Iper fino al 2 Maggio, “Sconti 30% 40% 50%” Merlot del Pompiere Igt, Mario Schiopetto: 10,90 euro (4,5 / 5)
Chianti Superiore Docg Collezione Oro Piccini: 3,98 euro (5 / 5)
Bonarda Oltrepò Pavese Le Cascine: 1,99 euro (1 / 5)
Vermentino di Sardegna Doc Aragosta: 3,99 euro (3 / 5)
Pinot Grigio Valdadige Doc Santa Margherita: 5,20 euro (4,5 / 5)
Muller Thurgau Doc Nals Margreid: 6,19 euro (4,5 / 5)
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg Maschio: 3,90 euro (3,5 / 5)
Volantino Carrefour Market fino al 5 maggio, “Sconti 30% 40% 50%” Trevenezie Igt Bianco o Rosato frizzante Turà Lamberti: 1,99 euro (3 / 5)
Falaghina del Beneventano Igt: 2,29euro (3 / 5)
Vini La Calenzana: 2,79 euro (3 / 5)
Passerina Tralcio Antico: 2,79 euro (3 / 5)
Morellino di Sansano Docg San Felo: 4,49 euro (3,5 / 5)
Valdadige Doc Pinot Grigio Santa Margherita: 5,19 euro (4,5 / 5)
Prosecco Docg Extra Dry Coste Alte: 5,29 euro (3,5 / 5)
Negroamaro Bio Tralcio Antico: 3,85 euro (3,5 / 5)
Volantino Carrefour Express fino al 4 maggio, “La convenienza è scontata” Bonarda o Gutturnio Colli Piacentini Doc Cantina Vicobarone: 2,29 euro (3,5 / 5)
Grecanico Igt o Nero d’Avola Doc o Terre Siciliane Le Morre 2,99 euro (3 / 5)
Volantino Conad fino al 6 maggio, “Fresca convenienza” Pinot Chardonnay Rubicone Igt Galassi: 1,99 euro (3,5 / 5)
Muller Thurgau Trentino Doc Mezza Corona: 3,49 euro (3,5 / 5)
Gewurztraminer Trentino Doc Costa Alta: 4,99 euro (3,5 / 5)
Vino Spumante Rosè Borgo dai Morars: 3,99 euro (3 / 5)
Pinot Nero Friuli Doc Borgo dai Morars: 2,99 euro (3,5 / 5)
Aluente Rubicono Igt San Patrignano: 4,90 euro (4,5 / 5)
Franciacorta Catturich Ducco: 9,90 euro (5 / 5)
Volantino Coop fino al 5 maggio, “Sconti fino al 40%” Bonarda Oltrepò Pavese Doc Le Cascine: 1,99 euro (1 / 5)
Prosecco Superiore Conegliano Docg Maschio: 4,99 euro (3,5 / 5)
Vermentino Colli di Luni Doc Cooperativa I Castelli di Bolano: 4,89 euro (4 / 5)
Vermentino Riviera Ligure di Ponente Doc Antonio Basso: 7,29 euro (5 / 5)
Ciliegiolo Golfo del Tigullio Doc Cantine Bregante: 4,79 euro (4,5 / 5)
Pigato Riviera Ligure di Ponente Doc Donne della Torre: 6,59 euro (5 / 5)
Cinque Terre Doc Cooperativa Cinque Terre: 7,90 euro (5 / 5)
Scadenza 28/04: aggiornamento in corso Per le promo in scadenza in data odierna consulta la precedente edizione della rubrica di Vinialsuper
Scadenza 28/04: aggiornamento in corso Per le promo in scadenza in data odierna consulta la precedente edizione della rubrica di Vinialsuper
Volantino Iper, La grande i fino al 9 maggio, “Sapore di risparmio” Vino Nobile di Montepulciano Docg Sigillo Rosso Piccini: 5,49 euro (5 / 5)
Buon Governo Igt o Vernaccia di San Gimignano Docg Piccini: 2,99 euro (4 / 5)
Prosecco Superiore Valdobbiadene Docg o Prosecco Doc Biologico Extra Dry Maschio: 3,99 euro (3 / 5)
Prosecco Extra Dry o Rosè Gasparetto: 2,99 euro (3 / 5)
Spumante Cuvèe Blanc de Blancs Brut Cantine Sant’Orsola: 2,99 euro (3 / 5)
Chianti Docg I Gelsi: 2,99 euro (3 / 5)
Negroamaro, Primitivo, Fiano o Negroamaro Rosato Igt Notte Rossa: 3,99 euro (5 / 5)
Cannonau o Vermentino di Sardegna Doc Cantina Pedres; 3,89 euro (3 / 5)
Lambrusco Sorbara o Grasparossa Doc Chiarli: 2,79 euro (4 / 5)
Montepulciano o Cerasuolo d’Abruzzo Dop Citra: 2,94 euro (3,5 / 5)
Pecorino o Passerina Terre di Chieti Igt Citra: 2,94 euro (3,5 / 5)
Garzellino Frizzante Igt Civ&Civ: 1,49 euro (3 / 5)
Barbera, Bonarda o Riesling Oltrepò Pavese Doc Villa Radiosa: 1,99 euro (1 / 5)
Volantino Iperal dal 29 aprile all’11 maggio, “Sconto 50 Grandi Marche” Chianti Docg Rubentino: 2,49 euro (3,5 / 5)
Prosecco Doc Zonin: 2,77 euro (3,5 / 5)
Spumante Canel: 1,95 euro (3 / 5)
Spumante Extra Brut Ribolla Gialla Doc Tenimenti Civa: 5,39 euro (5 / 5) Spumante Oltrepò Pavese Docg San Zeno: 7,95 euro (4 / 5)
Asolo Prosecco Docg La Gioiosa: 4,95 euro (3,5 / 5)
Spumante Brut Muller Thurgau Concilio: 4,79 euro (3,5 / 5)
Franciacorta Brut Solive: 11,90 euro (5 / 5) Prosecco Docg Bolla: 4,99 euro (3,5 / 5)
Orvieto Doc Le Chiantigiane: 2,39 euro (3,5 / 5)
Chianti Riserva Docg Uggiano: 6,99 euro (4 / 5)
Lacrima di Morro d’Alba Cantina Belisario: 4,99 euro (3,5 / 5)
Vini Notte Rossa: 3,99 euro (5 / 5)
Volantino IperCoop fino al 5 maggio, “Sconti fino al 40%” Bonarda Oltrepò Pavese Doc Le Cascine: 1,99 euro (1 / 5)
Vermentino Riviera Ligure di Ponente Doc Antonio Basso: 7,29 euro (5 / 5)
Pigato Riviera Ligure di Ponente Doc Donne della Torre: 6,59 euro (5 / 5)
Volantino Lidl fino al 2 maggio, “Sottocosto” Lambrusco di Modena Doc Secco: 1,29 euro (3 / 5)
Orvieto Classico Dop: 1,49 euro (3 / 5)
Volantino Pam fino al 5 maggio, “La qualità fa gola” Nero d’Avola Sicilia Igp Trinacria Brigi: 1,89 euro (2,5 / 5)
Barbera d’Asti Docg Cornaretta Bertolino: 1,99 euro (3 / 5)
Spumante Pinot Chardonnay Cinque Lusti: 2,19 euro (3 / 5)
Chianti Riserva Docg 3,99 euro (3,5 / 5)
Merlot Lazio Igt Feudi del Sole: 1,99 euro (3 / 5)
Aglianico Igt o Falanghina Igt La Guardiense Antiche Torri: 1,79 euro (3 / 5)
Vini Grifo (Puglia): 2,79 euro (3,5 / 5)
Pinot Rosato Dry Ca’ di Frara: 4,69 euro (4 / 5)
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Astoria: 3,99 euro (3,5 / 5)
Volantino Nazionale Penny Market dal 29 aprile al 9 maggio, “Grande Convenienza” Cannonau di Sardegna Doc: 2,89 euro (3 / 5)
Primitivo di Puglia Igt: 3,19 euro (3 / 5)
Volantino Tigros fino al 4 maggio, “30% 40% 50%” Vini Doc Almorano (Veneto): 2,49 euro (3 / 5)
Vini Igt Corvo (Sicilia): 3,90 euro (3,5 / 5)
Vini Cantina Pedres (Sardegna): 3,90 euro (3 / 5)
Vini Doc Este Nue (Alto Adige): 7,90 euro (5 / 5)
Vini Doc Belvedere (Piemonte): 2,49 euro (3 / 5)
Vini Doc San Zeno (Oltrepò): 3,49 euro (3,5 / 5)
Vini d’Alba Doc Giacosa (Piemonte): 4,90 euro (3,5 / 5)
Vini Vignaioli Morellino di Scansano (Toscana): 4,99 euro (5 / 5)
Vini Salento Igt Settearchi (Puglia): 2 pezzi 6,00 euro (3,5 / 5)
Vini Borgo San Michele (Campania): 4,95 euro (4 / 5)
Vini Giglio del Duca (Toscana): 3,49 euro (3,5 / 5)
Rosso Salento Igt Notte Rossa: 1,99 euro (5 / 5)
Primitivo di Manduria Dop o Primitivo Rosato Igp Notte Rossa: 4,89 euro (5 / 5)
Lambrusco Doc Fortenero: 2,49 euro (5 / 5)
Catarratto o Nerello Mascalese Igt Terre Siciliane: 2,49 euro (3,5 / 5)
Lambrusco Igp Marcello Oro Airola: 3,69 euro (5 / 5)
Cerasuolo o Montepulciano d’Abruzzo Dop Citra: 2 pezzi 4,00 euro (3,5 / 5)
Valpolicella Ripasso Doc Duca del Frassino: 4,49 euro (3,5 / 5)
Chianti Colli Fiorentini Docg Torrequecie: 2,99 euro (3,5 / 5)
Chianti Riserva Docg Leonardo: 5,29 euro (4 / 5)
Rosso Trentino Doc Mori Vecio Concilio: 5,49 euro (4 / 5)
Barbaresco Docg Ricossa: 8,99 euro (4,5 / 5)
Rosso Toscana Igt Villa Antinori: 9,90 euro (4 / 5)
Merlot Toscana Igt Uggiano Petraia: 13,89 euro (5 / 5)
Est! Est!! Est!!! Montefiascone Doc Bigi: 2,99 euro (4 / 5)
Grechetto Doc Terre della Custodia: 3,39 euro (4 / 5)
Lugana Doc Sartori: 5,49 euro (4,5 / 5)
Vermentino di Sardegna Doc Delogu: 5,49 euro (4 / 5)
Roero Arneis Docg Araldica: 5,90 euro (3,5 / 5)
Spumante Muller Thurgau Igt Cavit: 3,49 euro (3,5 / 5)
Valdobbiadene Prosecco Docg Ca’ Val: 5,49 euro (3,5 / 5)
Franciacorta Brut Villa Crespia: 10,39 euro (5 / 5)
Spumante Brut Santa Cristina: 6,29 euro (4 / 5)
Pignoletto Brut Doc Villa Cialdini: 2 pezzi 7,00 euro (3,5 / 5)
Volantino Unes dal 21 aprile al 4 maggio, “Accendi il risparmio” Chardonnay Santa Margherita: 4,89 euro (4 / 5)
Dolcetto del Monferrato Il Castero: 1,79 euro (3 / 5)
Sangue di Giuda Modavin: 2,75 euro (3 / 5)
Lambrusco Secco o Amabile Cavicchioli: 2,19 euro (3 / 5)
Bonarda Amabile Terre del Tidone: 2,39 euro (3,5 / 5)
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
sostienici e continua a #berebenealsuper
Acquistiamo i vini al supermercato e li recensiamo per offrirti la migliore esperienza di assaggio:
#Tutti i consigli sui vini in promozione al supermercato #Accesso a tutti i contenuti riservati agli abbonati #In regalo la Guida Top 100 Migliori vini italiani 2022 di winemag.it
ACQUISTA LA GUIDA e/o SOSTIENI il nostro progetto editoriale
La redazione provvederà a inviarti il Pdf all’indirizzo email indicato entro 48 ore dalla ricezione del pagamento