I Terroir del Prié blanc: 8 pannelli per gli enoturisti a La Salle e Morgex

I Terroir del Prié blanc 8 pannelli per gli enoturisti a La Salle e Morgex ultima iniziativa Cervim progetto Interraced Net

Pannelli descrittivi dei Terroir del Prié Blanc. È l’ultima iniziativa del Cervim, nell’ambito del progetto Interraced Net. Si tratta di cartelli informativi sulla storia del vitigno, installati nei comuni di La Salle e Morgex, in provincia di Aosta. Per l’installazione sono stati scelti luoghi simbolo del Prié Blanc come la Cave Du Vin Blanc de Morgex et la Salle, la Crotta de la Meurdzie di Vevey Marziano, Cantina Quinson, Maison Vevey Albert, l’Azienda vitivinicola Brunet Piero e l’Azienda Vitivinicola Pavese Ermes. I TERROIR DEL PRIÉ BLANC IN “PATOIS” «La valorizzazione…

Vai all'articolo

Il vino più alto d’Europa protagonista al Wine&Siena 2017

La Valle d’Aosta sarà tra i protagonisti della prossima edizione di Wine&Siena, che aprirà i battenti il prossimo 21 Gennaio. Durante la manifestazione, sarà possibile degustare gli spumanti metodo classico  prodotti su quelle che sono conosciute anche come le vigne più alte d’Europa. La Cantina La Cave Mont Blanc Morgex et La Salle sarà presente con il suo spumante”eroico” prodotto da uve bianche Prié Blanc, vitigno autoctono a  piede franco allevato a Morgex tra i 900 e i 1200 metri d’altezza. Attesissima la “Cuvée des Guides“, spumantizzata nel laboratorio di Courmayeur, a 2.173 metri d’altezza,  nella stazione Sky Way del Pavillon.   Redazione WineMag.itWinemag.it, wine…

Vai all'articolo

Vallée d’Aoste Doc Blanc de Morgex et de La Salle 2014 Cave Mont Blanc

Torniamo in Valle D’Aosta e peschiamo l’unico “esemplare” di questa regione tanto sconosciuta sullo scaffale del supermercato visitato. Vallée d’Aoste Doc Blanc de Morgex et de La Salle 2014 prodotto dalla cooperativa Cave Mont Blanc di Morgex in provincia di Aosta. Un vino affascinante già dal suo nome  francese, ma che anche nel calice ha saputo sfoderare le sue armi di seduzione. LA DEGUSTAZIONE Si fa riconoscere giovane, oltre che dall’annata, anche dal suo colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Giovane anche nella freschezza del suo bouquet,  fine e delicato, ma non per questo meno…

Vai all'articolo