Drops for Hope: Piccini 1882 dona depuratori agli orfanotrofi (video)

Drops for Hope Piccini 1882 regala depuratori agli orfanotrofi Piccini Colombia

Piccini 1882 presenta il progetto Drops for Hope, all’interno della cornice di “Ripartiamo Aps“, un’iniziativa di solidarietà per garantire l’accesso all’acqua potabile nei paesi più svantaggiati. Il Gruppo Piccini 1882, da sempre simbolo di eccellenza nel mondo del vino, rinnova il suo impegno sociale con il progetto “Drops for Hope” in collaborazione con Ripartiamo Aps. Questa iniziativa nasce con l’obiettivo di affrontare una delle più gravi emergenze globali: la carenza di accesso all’acqua potabile. In molte regioni del Sud del mondo, l’acqua potabile è, difatti, un lusso inaccessibile. DROPS FOR…

Vai all'articolo

Tenute Piccini vola nel 2024 con Chianti Orange, Collezione e Slim (low alcol)

Tenute Piccini vola nel 2024 con Chianti Orange, Collezione e Slim (low alcol)

Primo semestre 2024 da medaglia d’oro per Tenute Piccini Spa, grazie soprattutto alle ottime performance di Chianti Orange, Chianti Collezione e alla new entry “low alcol”, Chianti Slim. L’azienda della famiglia Piccini mette a segno un risultato definito «oltre le aspettative» nel corso dei primi sei mesi del 2024. Facendo registrare un incremento di ricavi dell’11% sullo stesso periodo dell’anno precedente: «Un risultato frutto dei crescenti ordini su tutti i mercati di riferimento e del lancio di nuove etichette», evidenziano dal quartier generale della provincia di Siena. CHIANTI E NON…

Vai all'articolo

Chianti Slim, l’ultima trovata di Piccini: poco alcol, tutto gusto e tappo a vite

Mario Piccini ne ha “combinata” un’altra delle sue. Da qualche settimana è in vendita nei supermercati Carrefour il Chianti Slim Piccini, ultima interpretazione di quella che è la denominazione per eccellenza della cantina toscana. Un Chianti Docg “Slim” nel contenuto di alcol, pari a soli 11 gradi, “Slim” per la facilità di apertura della bottiglia (dotata di un comodissimo tappo a vite) e “Slim” nelle calorie (il 15% in meno rispetto ai vini rossi più classici, da 13% vol.). Tutto “Slim” tranne il gusto, che premia due delle componenti –…

Vai all'articolo

“Donna Gloria”, il Prosecco Piccini 1882: anima veneta, cuore toscano

Ecco Donna Gloria il Prosecco Piccini 1882: anima veneta, cuore toscano

Anima veneta, cuore toscano. “Donna Gloria” è il nome della linea di Prosecco Doc e Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene Docg che Piccini 1882 lancia sul mercato dopo l’accordo stipulato con Vinicola Cide. L’azienda di Mareno di Piave (Treviso), nota anche come “Vini Cide” – oltre 40 anni di esperienza nella produzione di vini a marchio – realizzerà per la «famiglia del vino italiano» guidata da Mario Piccini una serie di prodotti destinati al segmento Horeca. Al vertice un Valdobbiadene Docg Extra Dry, un Prosecco Doc Extra Dry e un…

Vai all'articolo

Vini per le Feste, arriva la Chianti Orange Winter Edition 2023 di Piccini

Vini per le Feste, arriva la Chianti Orange Winter Edition 2023 di Piccini

Il gruppo Piccini 1882 presenta la Chianti Winter Edition, confezione di 6 bottiglie di “Chianti Orange Limited Edition” che si distingue per le etichette a tema invernale, una diversa dall’altra. In vendita sino a marzo 2024 sugli scaffali dei partner commerciali italiani e stranieri della cantina toscana, vede protagonista il Chianti Docg Orange, uno dei vini simbolo di Piccini 1882, vestito per l’inverno e pensato per essere un dono di Natale a firma Piccini, emblema di un territorio vinicolo tra i più noti al mondo per la produzione enologica. Il…

Vai all'articolo

Torre Mora (Etna) presenta a Vinitaly 2023 il primo Spumante Metodo Classico Rosé “Chiuse”

Torre Mora (Etna) presenta a Vinitaly 2023 il primo Spumante Metodo Classico Rosé Chiuse

Nuova etichetta per Torre Mora, la tenuta Piccini situata sull’Etna. A Vinitaly 2023 (pad. 9 stand c2) sarà presentato lo Spumante Metodo Classico Rosé “Chiuse”. Si tratta delle prime 3 mila bottiglie di Nerello Mascalese in purezza vinificato in rosa, dosaggio zero, vendemmia 2018 (48 mesi sui lieviti, sboccatura febbraio 2023). Un vino che incarna la filosofia produttiva “Un vitigno, un territorio“, al centro del progetto “Generazione Vigneti“, che vede protagonista quinta generazione della famiglia Piccini. «Siamo motivati a perseguire una vision innovativa e votata alla sperimentazione – anticipano Ginevra…

Vai all'articolo

Mario Piccini is on… air: “La famiglia italiana del vino” protagonista di un podcast

Mario Piccini is on... air: "La famiglia italiana del vino" protagonista di un podcast

Dallo spot tv (lo avete visto tutti, no?) al podcast, il passo è breve. Ai tempi in cui essere “on fire” non conviene più come una volta – vedi le sorti del Milan e del suo allenatore Stefano Pioli – meglio essere “on air”. Come Mario Piccini. Il vulcanico produttore toscano, insieme a quella che ama definire “La famiglia italiana del vino” (la sua, per l’appunto) è protagonista del podcast prodotto dall’audio factory Dr Podcast. Piccini 1882, storica azienda vinicola toscana della zona del Chianti classico, in Toscana, si conferma…

Vai all'articolo

Pinocchio, il nuovo vino di Piccini 1882 sugli scaffali Carrefour

Si chiama Pinocchio il nuovo vino di Piccini 1882, disponibile a breve nei supermercati Carrefour, dopo aver fatto il suo esordio sugli scaffali di Aspiag-Despar, Supermercati Moderna, Supermercati Piccolo (Campania), Iper Montebello, Autogrill e online (Vino.com ed e-shop Piccini). Una “Ricetta Italiana“, come recita l’etichetta del nuovo Vino rosso d’Italia di Piccini, con la quale la famiglia toscana celebra i propri 140 di storia, da «ambasciatrice del vino italiano» in 80 Paesi del mondo. «Pinocchio – commenta Mario Piccini, Amministratore delegato di Piccini 1882 – è uno dei volti più…

Vai all'articolo

Alta Langa, Etna Doc e non solo: nuove opportunità in Gdo per gli spumanti italiani “alternativi”

Alta Langa, Etna Doc e non solo nuove opportunità in Gdo per gli spumanti italiani alternativi

La sete di spumante italiano di qualità nel mondo e un approccio sempre più export oriented delle “maison” del Belpaese sta costringendo i buyer della grande distribuzione nazionale a cercare nuove referenze da proporre ai clienti. In particolare è il recente exploit nell’export di Franciacorta e Trento Doc a costringere i compratori delle insegne a guardare altrove. Per far fronte alla ripercussioni interne, che in alcuni casi si traducono in mancanza di disponibilità di prodotto. Fari puntati, dunque, sulle nuove frontiere della spumantistica italiana. In testa il Piemonte dell’Alta Langa.…

Vai all'articolo

Piccini Collezione Oro Special Edition: Orvieto Classico e Rosato Toscana si vestono d’estate

Un’elegante Special edition serigrafata per due etichette della linea premium Piccini Collezione Oro. Orvieto Classico Doc e Rosato Toscana Igt vestono i colori dell’estate per allietare gli appassionati nella stagione più spensierata dell’anno. Una novità che ravviverà gli scaffali del vino dei migliori supermercati italiani. E se è vero che l’occhio vuole la sua parte, anche il calice non fa eccezione: i vini Collezione Oro sono stati infatti premiati da Vinialsupermercato.it per l’ottimo rapporto qualità prezzo, nonché per il rispetto della tipicità delle uve e dei territori di produzione. «Questa edizione…

Vai all'articolo

Nasce Piccini 1882, nuovo brand per le cinque Tenute

“Piccini 1882“, ovvero una famiglia e la sua storia centenaria nel mondo del vino. Nuovo battesimo per la nota casa vinicola toscana guidata da Mario Piccini e dai figli Benedetta, Ginevra e Michelangelo, che utilizzerà il nuovo brand al posto di “Tenute Piccini”. Un modo ancor più “intimo” per comunicare e accomunare il progetto di qualità che interessa le tenute, per oltre 200 ettari vitati, dal Chianti Classico alla Maremma passando per Montalcino, fino ai territori vulcanici del Vulture e dell’Etna. «Con Piccini 1882 – commenta l’amministratore delegato Mario Piccini…

Vai all'articolo

Vino a volantino nella seconda metà febbraio: prendere o lasciare

Nuovo appuntamento con la rassegna dei vini presenti sui volantini della Gdo, per l’analisi della seconda metà del mese di febbraio 2021. Dopo lo speciale vino di Carrefour scaduto proprio ieri, nessuno sembra averne raccolto il testimone. Da segnalare i primi avvistamenti di offerte sulla nuova tipologia di Prosecco Doc Rosé anche sulle pagine speciali dedicate a San Valentino, con lo spumante “rosa” del Veneto che si candida a “bollicina degli innamorati”. Buona spesa! Volantino Aldi fino al 14 febbraio, “Extra formati” Prosecco Doc: 2,99 euro Rosato Veneto Frizzante: 1,49 euro Trentino…

Vai all'articolo

Vino in promozione a metà novembre: offerte in lockdown?

Torna la consueta analisi sulle promozioni di vini al supermercato. Sotto la lente di ingrandimento la seconda decade di novembre 2020. Dopo le feste dei vino di qualche insegna nelle ultime settimane, è calma piatta pressoché ovunque. Non una buona notizia in vista del lockdown che si prospetta in Italia, causa Coronavirus. Forse la quiete prima di un Natale che si preannuncia comunque sottotono. Il vino sarà protagonista, presumibilmente con vini di fascia media e bassa: un trend che può cambiare solo grazie ad accattivanti promozioni sui vini “top di…

Vai all'articolo

Come scegliere i migliori vini al supermercato? Cerca il bollino Vinialsuper!

Scegliere e riconoscere i migliori vini al supermercato diventa più semplice in Italia. A partire da oggi, il bollino di Vinialsuper, aiuterà i clienti a districarsi tra le migliaia di etichette presenti sugli scaffali delle insegne della Grande distribuzione organizzata (Gdo). Gli sticker, di colore rosso e bianco come il logo della testata, ma personalizzabili a seconda delle etichette, risultano ben visibili su alcune delle bottiglie premiate nella Guida Migliori Vini al Supermercato di Vinialsupermercato.it, edita ogni anno dalla redazione. Hanno già aderito all’iniziativa diverse aziende italiane. In primis Cantine…

Vai all'articolo

Morellino di Scansano Docg 2019 “Sigillo Rosso”, Piccini

C’è una nuova espressione del vino toscano al supermercato. Si tratta del Morellino di Scansano Docg 2019 Sigillo Rosso di Piccini, cantina che arricchisce una linea dall’ottimo rapporto qualità prezzo nella Grande distribuzione organizzata (Gdo). LA DEGUSTAZIONE Il Morellino Sigillo Rosso si presenta nel calice di un rubino mediamente trasparente, luminoso. Al naso un gran bouquet di frutta (marasca, lampone, ribes, su tutti) fiori di viola, macchia mediterranea (rosmarino, alloro, ginepro) e ricordi ceduti da un sapiente affinamento in legno (tabacco), leggeri e perfettamente integrati. Al palato si rivela un…

Vai all'articolo

Volantini di fine giugno: verso l’estate senza guizzi

Prosegue l’analisi dei volantini dei supermercati del mese di giugno 2020, con le promozioni valide nei prossimi giorni. Lo scenario è sostanzialmente poco avvincente, nella maggior parte delle insegne della Gdo. La “cantina” di Esselunga propone questa volta promozioni di vini 1+1, alcune super vantaggiose. Sconti per titolari di carta Fidaty e “prezzi corti” legati anche all’iniziativa “Lombardia in Tavola“. Bene in Conad la promozione sulle 6 bottiglie di Bonarda Doc della cooperativa Cantina Valtidone a 9,90. Nessuna promo da strapparsi i capelli da Iperal e Tigros, che danno più…

Vai all'articolo

Mario Piccini rompe il muro tra Horeca e Gdo: 8 vini delle Tenute al supermercato

Chiamiamolo pure “test“. Anche se, forse, sarebbe meglio parlare dell’inizio di una vera e propria rivoluzione, che potrebbe dare il “la” a molti produttori italiani di vino di qualità. Mario Piccini rompe il muro tra Horeca e Gdo con la decisione di destinare otto vini di quattro delle sue Tenute alla vendita al supermercato. Prima di oggi, le etichette premium in questione erano destinate solo a ristoranti, hotellerie, wine bar ed enoteche. Sono interessate dal progetto Fattoria di Valiano, situata nel cuore del Chianti Classico e casa della famiglia Piccini,…

Vai all'articolo

Volantini del vino al supermercato: marzo inizia bene

Cosa riservano i volantini del vino al supermercato nei primi giorni di marzo? Ancora valido l’inserto “La Cantina del Gigante“, una delle selezioni più ampie insieme ad Iperal, che mette al centro qualche chicca di cui vi racconteremo a brevissimo. Pam dà ampio spazio al vino sul volantino “Il risparmio è Dop”. Solo un’etichetta in Esselunga, ed è una notizia la carenza di proposte “civetta” per l’insegna milanese, che dedica un inserto ai prodotti biologici. Tutto sommato, in tempi bui di scorte alimentari – causa allarme Coronavirus – si può…

Vai all'articolo

Vini in promo al super: cosa comprare. Pam: bello storytelling su Cantina Bolzano

Poche luci sul vino in promozione al supermercato, sul finire di febbraio e l’inizio di marzo 2020. Ci pensa, un po’ a sorpresa, la cantina siciliana Rapitalà a regalare boccate d’ossigeno in diverse insegne. Bella coppia con la toscana Piccini, di recente insignita da Vinialsuper “Miglior Cantina Gdo” del 2019. Curiosa l’operazione di Pam Panorama, cui abbiamo dedicato la foto di copertina: un quarto di pagina riservato alla storia di Christian Graf Huyn – von Steiner dell’azienda Steinerhof, conferitrice della cooperativa Cantina di Bolzano. Lo storytelling fa bene al vino…

Vai all'articolo

Piccini Moments 2020: in palio una Mini One e un soggiorno a Firenze

REDAZIONALE – Torna l’iniziativa Piccini Moments. C’è tempo fino al 20 aprile per aderire all’edizione 2020 del concorso organizzato dalla cantina toscana, vincitrice del premio “Miglior cantina Gdo” 2019 di Vinialsuper. Gli utenti sono invitati a partecipare con diverse modalità: instant-win con acquisto della bottiglia, instant-win senza acquisto e selezione ed estrazione. In palio una Mini One e cinque estrattori di succo. La novità di quest’anno sarà il premio alle cinque foto più belle: gli utenti selezionati vinceranno un soggiorno a Firenze per due persone, con visita e degustazione presso…

Vai all'articolo

Piccini è la “Miglior Cantina Gdo” 2019 per Vinialsuper

Piccini, azienda vinicola della Toscana con sede a Castellina in Chianti (SI), è la “Miglior Cantina Gdo” 2019 per Vinialsuper.it. Si guadagna il premio della testata, specializzata nel racconto quotidiano del vino in vendita al supermercato, grazie a una gamma di assoluto rispetto, in vendita in numerose insegne della Grande distribuzione organizzata italiana. Il riconoscimento va soprattutto alla linea “Collezione Oro“, con la quale Piccini mette a scaffale delle etichette che eccellono nel rapporto qualità prezzo, sbilanciato in maniera netta sulla qualità. Ne giova il consumatore, che può gustare a…

Vai all'articolo

Chianti Gran Selezione, parla Mr. Piccini: “Deponiamo le armi, il nemico è all’estero”

CASOLE D’ELSA – “Chianti contro Chianti Classico, sulla Gran Selezione? Deponiamo le armi, mettiamoci a sedere, rimaniamo ognuno con la propria dignità. E cerchiamo dei punti di incontro, perché il nemico è all’estero, non tra i vicini di casa”. Cammina serafico, Mario Piccini. Mani conserte dietro alla schiena. Tutt’attorno, gli operai completano i lavori utili all’inaugurazione del nuovo stabilimento produttivo di Casole D’Elsa, in provincia di Siena. Un passo verso il futuro per il colosso da 16 milioni di bottiglie annue, destinati a diventare 26 nel giro di qualche vendemmia.…

Vai all'articolo

Orvieto Classico Doc Collezione Oro 2018, Tenute Piccini

Prosegue la nostra esplorazione di fine estate sui vini bianchi che ci hanno accompagnato nei mesi caldi. Oggi l’attenzione di Vinialsuper cade sull’Orvieto Classico Doc 2018 “Collezione Oro” di Tenute Piccini. LA DEGUSTAZIONE Giallo paglierino, accoglie con un naso non particolarmente intenso. Lineare, pulito, composto, non ha particolari guizzi e racconta se stesso con note in prevalenza fruttate. Pesca e mela con una vena agrumata. Di corpo leggero ed agile alla beva, si lascia godere grazie alla leggera mineralità ed al suo sorso asciutto. La chiusura leggermente amaricante dona nerbo…

Vai all'articolo

Metà luglio a tutta birra sui volantini. Vini pochi: ecco le pagelle

Protagonista soprattutto la birra sui volantini di metà luglio: industriale, artigianale, cruda, alla canapa…per tutti i gusti e per tutte le tasche. Poco spazio dedicato alle promozioni di vini e, in contro tendenza rispetto ai volantini di inizio mese pochi vini bianchi e poche bollicine. Tra le catene promossa Esselunga che pur mantiene un profilo medio e qualche offerta 1+1 più “civetta” che effettivamente vantaggiosa in termini di risparmio. Sufficienza tutto sommato anche per la catena Il Gigante seppur statica sulla sua selezione. Bene anche Iper La Grande I. Nessun…

Vai all'articolo

Chianti Classico Docg Poggio Rececconi 2014, Soc.Agr.Valiano

Da una terra di antichissime tradizioni etrusche e romane nasce il Chianti, per secoli uno dei più famosi vini italiani all’estero, immortalato nel celebre fiasco impagliato divenuto ormai un’icona del bere, da un ventennio nobilitato dalla Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). In vendita nei supermercati Despar, il Chianti Classico Poggio Rececconi, vendemmia 2014 si rivela un buon prodotto per rapporto qualità/prezzo, consigliato per chi sia alla ricerca di un abbinamento per una cena a base di carne. Un rosso franco, beverino, corposo ma agile, con profumi caratteristici di…

Vai all'articolo

Bolgheri doc Pietracupa Tenuta Moraia Piccini

Centosettanta ettari di terreno, di cui sessanta coltivati a vigneto. È qui che nasce Bolgheri Pietracupa, presso la Tenuta Moraia di proprietà della famiglia Piccini. Siamo ai piedi delle colline del Borgo di Gavorrano, nell’area di produzione della recente denominazione di origine controllata di Monteragio di Massa Marittima, stabilita nell’ottobre 2011 mediante decreto ministeriale tra la Maremma e le colline Metallifere, in provincia di Grosseto. E alla soglia del quarto anno di vita della Doc, vinialsupermercato.it stappa una bottiglia dal carattere tipicamente  e intrinsecamente “toscano”. Di colore rosso intenso, Bolgheri…

Vai all'articolo