Nata ad Elgin, nel cuore dello Speyside, nel 1897 quando un vecchio birrificio venne convertito a distilleria sulla scia del “boom del whisky” di fine XIX secolo, Glen Moray ha avuto vicende alterne. Chiusa nel 1910 e riaperta negli anni ’20 si è da sempre dedicata alla produzione di whisky per “blending” affacciandosi solo recentemente al mondo dei Single Malt ottenendo molti consensi. Cinque gli assaggi proposti durante il Milano Whisky Festival per scoprire questa distilleria. LA DEGUSTAZIONE Classic, 40%. L’entry level di Glen Moray è un NAS (No Age…
Vai all'articoloTag: peated
Milano Whisky Festival 2017: sempre più (in) grande
Il Milano Whisky Festival (lo scorso 11 e 12 novembre, presso l’Hotel Marriott di via Washington) si conferma essere il vero punto di riferimento per operatori ed appassionati del settore. Cresciuto negli anni, l’evento ha raggiunto nell’edizione 2017 la sua massima estensione tanto per “superficie” quanto per numero e tipologia di etichette rappresentate. Da quest’anno, infatti, l’evento non è più solo dedicato ai whisky (con una comparsata dei Rum, nelle ultime due edizioni) ma anche a molti altri Spirits: Cognac, Armagnac, Calvados, Applejack, Brandy etc. La disposizione della sala, la…
Vai all'articolo