ERBUSCO – Si apre un nuovo capitolo in Franciacorta. La famiglia Bariselli ha presentato in mattinata la linea di Franciacorta “I Barisèi“, che andrà a sostituire nell’Horeca i vini sino ad oggi marchiati Solive. A un secolo dalla prima vendemmia – il payoff della cantina, non a caso, è “in vigna dal 1898” – la storica famiglia di Erbusco ha deciso di “mettere la faccia”, anzi il cognome, sul nuovo brand. “Barisèi” è infatti la contrazione dialettale di Bariselli. Ma si tratta di molto più di una semplice operazione di rebranding…
Vai all'articoloTag: Paolo Turra
Franciacorta, al via la vendemmia 2016. Produttori fiduciosi
Non “la migliore delle annate”, ma certamente una “buona annata”. E’ già tempo di bilanci per la Franciacorta, in occasione dell’inizio della vendemmia 2016. A dare il via alle operazioni, il 12 agosto, sono state le aziende agricole del versante sud del Monte Orfano, che godono di un microclima favorevole alla maturazione delle uve. La raccolta di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco è sempre anticipata rispetto alle zone più centrali. “La situazione in Franciacorta è molto disomogenea quest’anno – evidenzia dal quartier generale di Erbusco Silvano Brescianini, vicepresidente del Consorzio Franciacorta…
Vai all'articoloProwein e Vinitaly a confronto: parola all’enologo Paolo Turra
“Quello che ho potuto notare, oltre all’ormai ottima e nota organizzazione tedesca, è stata la serietà e professionalità di questa fiera. Le persone, essendo tutte del settore, erano appassionate dalla materia prima, il vino, lo degustavano con parsimonia e in maniera tecnica. E non a ettolitri, fino ad andare in mondi paralleli, come accade con la simile fiera d’aprile italiana (Vinitaly, ndr)”. È perentorio il parere di Paolo Turra, enologo della cantina franciacortina Solive, sul Prowein 2016 conclusosi due settimane fa a Düsseldorf, in Germania. “La preferenza verso questa fiera,…
Vai all'articoloSolive 1898 e la naturalità del Franciacorta: visita alla cantina di Erbusco
La nostra visita alla Cantina Solive in Franciacorta parte da una terrazza con vista lago di Iseo. Ci troviamo su una collina morenica, nel territorio di Erbusco, luogo che la famiglia Bariselli ha scelto per la sua cantina. Ci sono voluti ben otto anni di lavori prima di poterla inaugurare, nel 2010. Il protrarsi del cantiere è dovuto all’elaborata ricerca di materiali antichi, territoriali, particolari elementi architettonici imprescindibili, che andavano integrati in quella costruzione che “non voleva essere una cantina fredda e moderna, ma una cantina che richiamasse la tradizione…
Vai all'articolo