Categorie
news news ed eventi

Crisi Governo, ma Centinaio nomina nuovo direttore Agea. Sarà in carica per 3 anni

ROMA – Nonostante la crisi di Governo in atto, il Ministro delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio ha firmato oggi la nomina di Andrea Comacchio (nella foto) quale nuovo direttore dell’Agea, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura. L’investitura vale per un periodo di tre anni, a partire dal 14 settembre 2019.

“Gli agricoltori italiani – commenta il ministro Centinaio – hanno bisogno di risposte concrete e tempi certi. Fin dal mio insediamento come Ministro mi sono impegnato per onorare il loro lavoro e la loro professionalità”.

“Con la nomina di oggi andiamo avanti in questa direzione, consapevoli che soltanto una squadra che lavora bene può rilanciare uno dei comparti trainanti del nostro Made in Italy“, conclude l’esponente della Lega.

Pronta la replica dei deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Agricoltura alla Camera: “Cercare di dare delle spiegazioni plausibili alle ultime azioni della Lega risulta impossibile”.

“Proprio oggi ecco l’ultima trovata, mentre il Paese rischia di andare a rotoli a causa dei loro giochini di convenienza, il ministro all’Agricoltura Gian Marco Centinaio, in quota Lega, invece di dimettersi pensa bene di firmare una nomina triennale, quella di Andrea Comacchio come Direttore dell’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA)”.

“Riteniamo che il ministro avrebbe dovuto dimettersi da giorni – conclude il M5S – visto che è proprio il suo partito ad aver staccato la spina a questo governo voluto dalla maggioranza degli italiani e che ora invece, subiscono il caos politico che la Lega ha generato. Al caos ora i leghisti aggiungono la beffa, con una nomina last minute in pieno stile da Prima Repubblica”.

Categorie
Approfondimenti

Ascovilo: nominati componenti del consiglio direttivo

Corrado Cattani, Aldo Dallavalle e Pietro Nera sono stati nominati componenti del Consiglio direttivo dell’associazione Consorzi tutela vini lombardi con delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta del presidente Roberto Maroni.

“Con le nomine di oggi – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava (nella foto) – completiamo il consiglio direttivo di Ascovilo. La professionalità e l’esperienza dei tre consiglieri rispecchia la filosofia di Regione Lombardia, che punta a rilanciare il ruolo di questa importante associazione che negli anni aveva conosciuto qualche periodo di difficoltà, ma che con la presidenza di Mamete Prevostini ha registrato una fase di grande rilancio, tornando ad esercitare un ruolo significativo nel panorama della produzione del vino lombardo”.

“I tre neo consiglieri – aggiunge Fava – rappresentano altrettante grandi aree vinicole: l’Oltrepò pavese, la Valtellina e le colline moreniche mantovane. A loro va un sincero augurio di buon lavoro nell’interesse del comparto lombardo e della continua battaglia sui mercati internazionali per l’affermazione della qualità dei nostri grandi prodotti”.

Exit mobile version