Si divide tra Oktoberfest e vendemmia 2022 lo storytelling dei volantini delle maggiori insegne della grande distribuzione italiana, tra le pagine dedicate agli alcolici (birra e vino in promozione). Pochi sussulti e qualche buona offerta sparpagliata tra i vari supermercati.
Fanno eccezione, anche se con risultati diversi, Il Gigante e Iper, La grande i, che propongono un vasto elenco di vini in promozione. Ecco la consueta analisi di Vinialsuper, la rubrica di winemag.it dedicata al mondo Gdo.
Volantino Aldi fino al 18 settembre
Barbera d’Asti Docg: 2 euro
Villa Gatti Chardonnay: 1,50 euro
Volantino Bennet fino al 28 settembre, “Sconti fino al 50%”
La Fogliata Grecanico / Nero d’Avola Terre Siciliane: 2.38 euro
Monrato Cortese Dell’alto Monferrato: 2.49 euro
Galassi Sangiovese Romagna Doc: 2.55 euro
Piccini Chianti Superiore Docg Collezione Oro: 3.49 euro
Volantino Carrefour Iper fino al 25 settembre
Chianti Docg Villa Montorsoli: 3,49 euro
Terre Siciliane Igt Corvo Glicine Duca di Salaparuta: 4,39 euro
Vini Le Morre: 2,99 euro
Vini Abruzzo Cantine Spinelli: 2,49 euro
Nero d’Avola Bio Tralcio Antico: 2,79 euro
Volantino Conad fino al 19 settembre “Campioni del risparmio”
Vicobarone Barbera Colli Piacentini: 2.17 euro
Volantino Coop, fino al 21 settembre
Bonarda Oltrepò pavese Doc Le Cascine, Losito & Guarini: 1,99 euro
Volantino Interspar fino al 25 settembre
Nessun vino da segnalare
Volantino Esselunga fino al 21 settembre, “Sconti a grappoli“
Prosecco di Valdobbiadene Docg, Mionetto: 6,59 euro
Soave Doc Classico, Cantina di Soave: 2,34 euro
Sauvignon Forchir: 4,55 euro
Bianco Santa Cristina: 5,29 euro
Nero d’Avola o Inzolia Antica Tindari: 3,59 euro
Gutturnio / Bonarda Viticoltori Arquatesi: 2,09 euro
Barbera d’Asti Docg Villa Rustica: 2,99 euro
Lambrusco Reggiano l’Olma: 2,44 euro
Chianti Docg Villa di Monte: 2,49 euro
Montepulciano d’Abruzzo Citra: 2,95 euro
Volantino Eurospin fino al 25 settembre, “La Spesa Intelligente“
Montepulciano / Trebbiano / Cerasuolo d’Abruzzo Doc: 1,49 euro
Lambrusco di Modena Dop frizzante rosé: 1,59 euro
Garda Doc frizzante: 1,59 euro
Negroamaro spumante / rosato Extra Dry: 1,99 euro
Volantino Supermercati Famila fino al 28 settembre, “Sconti fino al 50%”
Maximilian I Muller Thurgau Durello Brut: 2.99 euro
Le vie dell’uva Bonarda dell’Oltrepò Pavese Frizzante Doc: 1.99 euro
Le vie dell’uva Merlot Friuli Grave Doc: 3.25 euro
Volantino Il Gigante Supermercati fino al 2 ottobre, “Carta dei vini”
I vini da non perdere:
Barbaresco Azienda Agricola Eredi Angelo Icardi: 9,59 euro
Chianti Docg Piandaccoli: 4,99 euro
Lugana Doc La Ghirolda, Fraccaroli: 6,29 euro
Cabernet / Merlot / Shiraz Asiotus, Mgm Mondodelvino: 3,89 euro
Nebbiolo d’Alba Doc, Produttori di Portacomaro: 5,49 euro
Grignolino del Monferrato Casalese Doc Barlet, Produttori del Monferrato: 3,59 euro
Cirò Classico Superiore Doc Riserva, Caparra & Siciliani: 3,99 euro
Volantino Ipercoop fino al 21 settembre
Linea vini Trentino, Cavit: 40%
Linea vini Piemonte Ardità: 2,55 euro
Volantino Iper, La grande i fino al 25 settembre, “Sapore di risparmio”
I vini da non perdere:
Asolo Prosecco Docg, Rive della Chiesa: 4,79 euro
Vini Collezione Oro / Morellino di Scansano, Piccini:
Volantino Lidl fino al 18 settembre, “Super offerte“
Selezione vini francesi: da 2,79 a 2,99 euro
Volantino Md fino al 18 settembre, “Sconti fino al 50%”
Sauvignon Blanc Friuli Doc: 3,49 euro
Volantino Penny fino al 25 settembre, “Buon anniversario!”
Vermentino di Sardegna: 2,99 euro
Cannonau di Sardegna: 2,79 euro
Montepulciano d’Abruzzo Doc, Citra: 1,69 euro
Spumante Brut Collenovo: 1,99 euro
Volantino Tigros, fino al 20 settembre, “Grandi Marche, grande risparmio”
Tutti i vini a volantino:
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.