Tra tutte le “piazze” d’Italia che nel weekend scorso hanno ospitato Calici di Stelle, abbiamo scelto Lucera (Foggia) per raccontare una delle manifestazioni dell’enogastronomia più importanti a livello nazionale, com’è l’evento promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino e dal Movimento del Turismo del Vino. Una scelta non casuale, considerando che in tutta la Puglia, per il 2016, sono state solamente due le tappe della manifestazione: oltre alla Daunia solo il Salento, al termine di una vera e propria “gara” tra Comuni per ospitare l’edizione 2016 di Calici di Stelle. Lucera…
Vai all'articoloTag: negramaro
Negramaro Rosato Salento Igt 2015 Hiso Telaray, Libera Terra
Hiso Telaray, giovane migrante albanese, è stato ucciso nel settembre del 1999 all’età di 22 anni nelle campagne pugliesi dalla violenza dei caporali che ne sfruttavano il lavoro. Ad Hiso e a tutti quelli che non chinano la testa dinanzi all’arroganza mafiosa sono dedicati i frutti del lavoro della Cooperativa Sociale Terre di Puglia Libera Terra, i cui prodotti sono distribuiti nei negozi Coop e anche nelle Botteghe Solidali di Libero Mondo. Ed è proprio l’ultima annata del Negroamaro Rosato Salento Igt, vendemmia 2015, a finire bella ”fresca” nel nostro calice. Un…
Vai all'articoloLuglio con le star del vino e della musica: a Barolo il festival agrirock Collisioni 2016
Dopo il clamoroso successo di pubblico e stampa delle edizioni passate, con oltre 4 mila partecipanti unici alle singole degustazioni, il Progetto Vino di Collisioni torna anche quest’anno con una formula potenziata, portando da 15 a 50 i critici internazionali, gli importatori, i buyer, e i produttori stranieri impegnati nei gemellaggi che prenderanno parte all’edizione di quest’anno. Collisioni 2016 si conferma così il festival agri-rock di letteratura e musica più atteso in Italia: l’appuntamento è dal 15 al 18 luglio a Barolo, mecca del vino italiano, nel magnifico paesaggio delle Langhe piemontesi, patrimonio…
Vai all'articoloPilu Niuru classic Salento Igp, Taurosso
Non abbiamo dubbi: Pilu Niuru Classic Salento Igp sarebbe il vino preferito di Cetto La Qualunque, il personaggio portato in televisione e al cinema dal grande Antonio Albanese. Un vino che racconta la “voglia di pilu cronica che risale al tardo Medioevo”, nel suo essere “qualunquemente” accattivante sullo scaffale del supermercato dal quale lo “preleviamo”, per approfondirne la conoscenza. Senza veli. Ovvero stappandolo, per intenderci. La premessa è che Pilu Niuru è un Negroamaro del Salento, ma non di quelli scialbi. Celebra nel nome “la sensuale femminilità tipica delle donne salentine dagli ammalianti occhi e…
Vai all'articoloSerre Susumaniello – Cantina due Palme Salento Igp
Colpisce, sugli scaffali del supermercato, questa bottiglia dell’ottima casa vinicola Cantina due Palme. Sull’etichetta, la rappresentazione di un asino: il “susumaniello”, come viene chiamato in Puglia questo animale. Un vino del Salento carico, energico e deciso, come gli asinelli in età giovanile. E cariche di frutti risultano anche le piante di uva Susumaniello nei loro primi 10 anni di vita, per poi calare in termini di produttività, col passare dei giorni e delle vendemmie. Da queste ottime premesse, non può che nascere un rosso capace di bilanciare alla perfezione un carattere forte e la giusta percentuale di zuccheri. Il…
Vai all'articolo