FOTONOTIZIA – Si sono svolte a Roma le celebrazioni dei 30 anni del Movimento Turismo del Vino. Una giornata interamente dedicata al traguardo raggiunto dall’Associazione che aggrega un settore da circa 2,65 miliardi di euro di fatturato, secondo il Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano. «Un anniversario importante – ha sottolineato Nicola D’Auria, presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino – che ci rende davvero orgogliosi del percorso intrapreso e ci stimola a migliorare sempre di più l’offerta enoturistica nazionale». Redazione WineMag.itWinemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni,…
Vai all'articoloTag: movimento turismo vino
Cantine Aperte a San Martino 2021 in 11 regioni d’Italia
Sono 11 le regioni d’Italia che aderiscono a Cantine Aperte a San Martino 2021. I programmi, in corso di definizione, sono aggiornati quotidianamente sul nuovo portale del Movimento Turismo del Vino. Per accedere alle esperienze proposte dalle cantine sarà obbligatoria la prenotazione e, come da normativa vigente, la certificazione verde (Greenpass). Cantine Aperte a San Martino torna in Valle d’Aosta, domenica 14 novembre, dalle 10 alle 18, in 17 cantine della regione, tra degustazioni guidate, mostre d’arte e piatti tipici del territorio. In Friuli Venezia Giulia sono 30 le cantine…
Vai all'articolo“Sagrantino sotto le stelle”: notte magica a Montefalco
MONTEFALCO – Si terrà Sabato 10 Agosto, in occasione della notte di San Lorenzo “Sagrantino sotto le stelle” iniziativa promossa dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dal Comune di Montefalco in concomitanza all’evento nazionale “Calici di Stelle” organizzato dal Movimento Turismo del Vino e Città del Vino. IL PROGRAMMA IN BREVE Nel centro storico di Montefalco, uno dei borghi più belli d’Italia, turisti e wine lovers avranno a disposizione un banco di degustazione, aperto dalle 19.30 alle 23.30, dove saranno guidati da esperti sommelier alla scoperta delle denominazioni Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg, dal bianco al rosso fino al Montefalco…
Vai all'articoloAccordo siglato tra Civibank e Movimento Turismo del Vino FVG
Udine – La presentazione del Porto Franco di Trieste ai produttori vitivinicoli regionali organizzata da CiviBank, presso la propria sede a Cividale del Friuli, è stata l’occasione per siglare anche un accordo di collaborazione tra il Movimento Turismo del Vino FVG e l’Istituto bancario, leader del credito agrario in regione. Oltre a supportare gli eventi 2019 del Movimento, la collaborazione con Civibank prevederà anche l’organizzazione, nel corso dell’anno, di svariate iniziative nelle cantine, ideate per stimolare la conoscenza del variegato patrimonio enogastronomico locale. Grande soddisfazione quella espressa dalla presidente del Movimento,…
Vai all'articoloEnoturismo: in arrivo un logo per l’Italia da Uiv e Movimento Turismo del Vino
ROMA – Il Decreto Enoturismo è a un passo dalla definitiva consacrazione. Sono state infatti approvate nelle scorse ore le “Linee guida e gli indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l’esercizio dell’attività enoturistica”, da parte della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. Nel testo del provvedimento sono state accolte le istanze portate avanti in sede istituzionale da Unione italiana Vini e dal Movimento Turismo del Vino. Organismi che non aspettano altro…
Vai all'articoloEnoturismo: l’accordo Italia-Spagna è realtà
ROMA – Sarà siglato giovedì 24 gennaio l’importante accordo di collaborazione tra Nicola D’Auria, presidente del Movimento Turismo del Vino, e Josè Antonio Vidal, presidente della AEE, l’associazione spagnola di enoturismo, volto allo sviluppo e alla promozione del settore enoturistico tra i due Paesi. Un “patto” fortemente voluto dal Mipaaft, che non a caso sarà rappresentato dal ministro Gian Marco Centinaio alla giornata inaugurale del del FITUR 2019 di Madrid, evento che apre la stagione delle più importanti fiere internazionali dedicate al settore turistico, mercoledì 23 gennaio. La novità della delegazione…
Vai all'articoloEvoo Days e Turismo: l’olio di qualità fa tendenza
Ideati da Veronafiere nascono gli EVOO Days, forum per la formazione e il networking della filiera dell’olio extravergine di oliva di qualità. La prima edizione è in programma il 20 e 21 febbraio 2017 a Verona durante Sol d’Oro Emisfero Nord (www.solagrifood.com), il più autorevole concorso oleario internazionale. E il Movimento del Turismo del Vino allarga il proprio raggio d’azione all’olio. Lancerà infatti ufficialmente il Movimento Turismo dell’Olio, in occasione dell’iniziativa “ABC OLIO – Impariamo a conoscere gli extravergine di Puglia”, che si svolgerà in Puglia, alla Masseria Torre Coccaro…
Vai all'articoloTesto unico del Vino, ok della Camera. Pressing del Mtv per l’enoturismo
Tutto in uno, uno per tutti. Il percorso di semplificazione burocratica del settore vitivinicolo è al giro di boa, grazie all’approvazione del Testo unico sul vino approvato il 21 settembre alla Camera. Il documento approda ora al Senato. Maggioranza e opposizione unite nel voto per la razionalizzazione, in una sola legge di 90 articoli, di tutte le normative che regolano il settore vino in Italia. Ma non arrivano solo plausi: il Movimento Turismo del vino, per esempio, preme per norme che valorizzino il patrimonio enoturistico italiano. “Con questo provvedimento – commenta Maurizio…
Vai all'articoloFriuli, Cantine Aperte con l’Unicef: raccolti oltre 20 mila euro
La collaborazione con i Comitati Provinciali Unicef del Friuli Venezia Giulia, nata sedici anni fa, ha raggiunto anche quest’anno un importantissimo traguardo: nonostante le bizze di questa strana primavera e la difficile situazione economica, a Cantine Aperte, grazie alla vendita dei calici da parte dei volontari Unicef, sono stati raccolti oltre 20 mila euro. La cifra sarà interamente devoluta alla campagna “Bambini in pericolo” dedicata alla tutela dell’infanzia perseguitata, minacciata, malnutrita e sfruttata: una campagna a sostegno di tutti quei bambini e bambine che vivono in zone sotto assedio, colpite da…
Vai all'articolo