Dal caso Moncaro al Verdicchiogate, in un batter di ciglia. La crisi profonda del colosso marchigiano ha fatto rumore in Italia e all’estero, aprendo più di un interrogativo sullo stato di salute delle cooperative vitivinicole del Bel Paese. Ancor più, i riflettori si sono accesi su uno straordinario vitigno, che stenta ad essere valorizzato a dovere: il Verdicchio dei Castelli di Jesi. A distanza di un mese dal via libera al concordato preventivo da parte del nuovo Cda di Terre Cortesi Moncaro e in seguito alla misura dello stoccaggio della…
Vai all'articoloTag: moncaro
Offida Docg Pecorino 2020, Moncaro
L’Offida Docg Pecorino 2020 di Moncaro è un vino presente in diverse insegne di supermercati. Nel calice si presenta di un giallo paglierino luminoso, con riflessi verdolini. Al naso è piuttosto elegante e tipico. Spazia dalla frutta a polpa bianca alle erbe tipiche della macchia mediterranea. Al palato conferma le buone impressioni: buona freschezza, abbinata a una gentile morbidezza, sui ritorni fruttati. Persistenza sufficiente. Redazione Vini al SupermercatoVini al supermercato è la rubrica dedicata al vino in vendita nelle maggiori insegne di supermercati presenti in Italia. Nella Gdo viene venduta…
Vai all'articoloAntonio Centocanti eletto Presidente dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini
E’ Antonio Centocanti, presidente della Cantine Belisario Soc. Coop. Srl, il nuovo presidente dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (Imt), consorzio diretto da Alberto Mazzoni che rappresenta l’82% dell’export vinicolo delle Marche. Nato a Cerreto d’Esi, classe 1955, Centocanti che succede a Gianfranco Garofoli, è stato eletto all’unanimità dal neo consiglio di amministrazione del maxiconsorzio che conta circa 700 soci e 16 denominazioni tutelate. Ad affiancarlo, i nuovi vicepresidenti Michele Bernetti (Umani Ronchi) e Doriano Marchetti (Moncaro). “Le Marche del vino – ha detto il presidente di Imt, Centocanti – hanno raggiunto…
Vai all'articolo