Alfredo Pratolongo (Heineken Italia) è il nuovo Presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori. Pratolongo succede a Michele Cason (Malteria Saplo) che rimane in AssoBirra in qualità di Past President. Direttore Generale dell’Associazione è Andrea Bagnolini che curerà la rappresentanza dell’associazione all’interno di Confindustria e Federalimentare. L’Assemblea di AssoBirra ha inoltre eletto all’unanimità i tre Vice Presidenti. Antonio Catalani (Malteria Agroalimentare Sud) in rappresentanza dei produttori di malto con delega a Materie Prime e relative Filiere. Matteo Minelli (Birra Flea) in rappresentanza dei birrifici artigianali con delega a…
Vai all'articoloTag: Michele Cason
Birra Peroni: investimento da 1,6 mln di euro per lo stabilimento di Bari
Birra Peroni investe su Bari. Questo mese entreranno in funzione presso lo storico stabilimento di via Bitritto tre nuovi serbatoi di fermentazione da 4.500 ettolitri l’uno. L’investimento, pari a 1.6 milioni di euro, conferma il legame con il territorio dell’azienda, che qui ha investito negli ultimi 10 anni oltre 26 milioni di euro. «L’arrivo di questi tre nuovi fermentatori – spiega Michele Cason, Direttore dello stabilimento Birra Peroni di Bari – ci consentirà di mantenere adeguati tempi di fermentazione e maturazione e garantire la qualità dei nostri prodotti, permettendoci di…
Vai all'articoloItalgrob, Assobibe e Assobirra: “Nel DL Ristori ignorati i codici Ateco della filiera”
Ordini fermi, prodotti fermi su bancali, cali di produzione e attività. Sono le immediate, gravi ed inevitabili ripercussioni delle nuove chiusure imposte ai punti di consumo di alimenti e bevande sugli operatori della Filiera. Un danno che aumenta ogni giorno. Italgrob, Assobibe e Assobirra, congiuntamente sollecitano il Governo ad attuare, subito, correttivi immediati al DL Ristori. Non riflessioni ma azioni immediate. Le tre associazioni della filiera del Beverage chiedono di non focalizzare le misure solo sul punto vendita finale aggiungendo i codici Ateco dei soggetti che riforniscono le attività dell’Horeca,…
Vai all'articoloAssoBirra: riduzione delle accise e credito d’imposta al consumo per la ripartenza
AssoBirra ha formulato due proposte, una strutturale ed una congiunturale, a supporto non solo del comparto “Birra”, ma dell’intera filiera. Il tutto durante un incontro istituzionale digitale al quale hanno preso parte, oltre al presidente Michele Cason e al vice Alfredo Pratolongo, anche l’onorevole Fabio Melilli, presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, Luciano Sbraga, vice direttore generale di Fipe e Luca Paolazzi, partner di Ref Ricerche e Ceresio Investors advisor. RIDUZIONE DELLE ACCISE Una richiesta chiara, precisa e strutturale: riduzione della accise. L’accisa è una tassa che incide…
Vai all'articoloAssoBirra: “Il settore brassicolo come leva per la rinascita dell’Italia”
La produzione di birra nel 2019 ha segnato un +5 %, a fonte di un -1,3% dell’intera industria italiana, creando un valore aggiunto di 9 miliardi di euro lungo una filiera che parte dalle coltivazioni di orzo e luppoli e si conclude al consumo. Filiera che coinvolge settori diversi fra loro e di cui la produzione rappresenta solo uno dei tasselli del puzzle. AssoBirra, forte di questa considerazione e dei numeri estremamente positivi presentati oggi nell’Annual report, propone il comparto come una delle leve su cui lavorare per il rilancio…
Vai all'articoloAssoBirra, Assobibe e Mineracqua: “Riaprire prima in sicurezza e sostenere la filiera”
Il lungo periodo di Lockdown con la chiusura di tutti i locali ha di fatto azzerato la liquidità lungo tutta la filiera Horeca. Con la riapertura dei locali alla data ipotizzata del 1° giugno la perdita secca lungo tutta la filiera è stimata a 20 miliardi di euro. La filiera Horeca, con il suo indotto di almeno un milione e duecentomila occupati, 320 mila pubblici esercizi, 5000 aziende di distribuzione e centinaia di produttori, è letteralmente in ginocchio. Come per altri settori, è necessario anticipare la riapertura con le doverose…
Vai all'articoloNuovo direttivo per AssoBirra: il presidente è Michele Cason
Nella riunione di Roma dello scorso 20 luglio, l’assemblea di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori, ha eletto il nuovo presidente: Michele Cason (Malteria Saplo). Succede ad Albeto Frausin (Carlsberg Italia), che rimane negli organi dell’Associazione in qualità di past president. AssoBirra rappresenta gran parte delle aziende che producono e commercializzano birra e malto in Italia, dando lavoro direttamente e con l’indotto a circa 137 mila persone. Eletto all’unanimità, Cason sarà affiancato nel suo compito dai tre neo vice presidenti Antonio Catalani (Malteria Agroalimentare Sud), Matteo Minelli (Birra Flea)…
Vai all'articolo