Il Concorso Enologico Nazionale Vermentino 2025 si svolgerà in Toscana, a Massa (MS), i prossimi 2, 3 e 4 maggio. Ad ospitare le degustazioni e il programma sarà la Sala degli Svizzeri del palazzo Ducale. Giunta alla sua quarta edizione, la competizione è autorizzata fin dal 2017 dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste della Repubblica Italiana. «Il Vermentino – spiega Mario Bonamici, presidente della APS Promo Eventi, che organizza l’evento – è una delle uve più note e conosciute di tutto il bacino mediterraneo, in Italia, sono sempre…
Vai all'articoloTag: Massa
Candia dei Colli Apuani Doc: al via la vendemmia eroica
Inizieranno la prossima settimana le fasi della raccolta a mano per i viticoltori del Candia dei Colli Apuani Doc. Una vendemmia eroica che lascia ben sperare, come sottolineano Coldiretti e Consorzio di Tutela che parlano di «stagione molto buona in linea con la precedente dal punto di vista quantitativo, e molto interessante da quello qualitativo nonostante le scarsissime piogge». LE PREVISIONI DELLA VENDEMMIA «Allo stato attuale le previsioni sono molto promettenti. I segnali sono tutti molto positivi. Le viti sono sane, i grappoli in salute. Non ci resta solo che…
Vai all'articoloSaranno famosi: i migliori assaggi all’Anteprima Grandi Cru della Costa Toscana 2021
Valorizzare le eterogeneità. L’associazione Grandi Cru della Costa Toscana nasce con l’obiettivo di portare alla ribalta alcuni dei tesori enologici più nascosti della regione. Lo fa attraverso un’Anteprima annuale dei vini prodotti nelle province di Lucca, Massa Carrara, Pisa, Livorno e Grosseto. Territori diversi fra loro, legati dal comune denominatore dell’influenza del Mar Tirreno. Circa 80 cantine socie, per un totale che supera di poco i 1.500 ettari e i 5 milioni di bottiglie all’anno. Con oltre il 95% della produzione a regime biologico. Un caleidoscopio di terreni, altitudini e…
Vai all'articoloDazi Usa su vino italiano, Walter Massa: “Fivi faccia più sindacato, non solo il Mercato”
“Fivi faccia più sindacato, non solo il Mercato di Piacenza“. Con queste parole il vignaiolo Walter Massa commenta la decisione di non firmare la petizione lanciata da 140 produttori contro i dazi sul vino italiano prospettati da Trump, negli Usa. Tra i primi firmatari, alcuni nomi di spicco della Federazione italiana vignaioli indipendenti (Fivi), tutti molto attivi sui social: Marilena Barbera, Gianluca Morino e Michele Antonio Fino. In ballo c’è il Made in Italy enologico negli Usa, che vale 1,7 miliardi di euro sui 4 complessivi dell’Ue. L’Italia, di fatto,…
Vai all'articoloUn mercoledì da leoni: 14 cene per parlare di vini e vignaioli con Fivi
Un mercoledì da Vignaioli è la novità di questa settima edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti: 14 cene, tutte il 25 novembre, in 14 diversi ristoranti entro un raggio di 100 km da Piacenza. Un progetto nato per raccontare ad appassionati, ristoratori e sommelier la realtà dei Vignaioli Indipendenti Fivi e per presentare il prossimo Mercato di Piacenza. A ogni cena saranno infatti presenti due vignaioli, in rappresentanza della Fivi, che durante la serata piegheranno agli ospiti cos’è la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, qual è lo spirito che la anima…
Vai all'articolo