
Nel calice si presenta limpido, trasparente, tinto di rosa chiaretto brillante. Scorrendo denso, libera all’olfatto note piuttosto intense di fragola e ciliegia, rivelando al contempo una certa alcolicità. I tredici gradi si avvertono di fatto già al naso: la vinosità è piuttosto pronunciata, come del resto la presenza di note speziate, ben bilanciate dalla frutta a polpa rossa.
Il Cirò rosato Doc Caparra e Siciliani è il risultato della lavorazione in purezza di uve del vitigno rosso Gaglioppo, autoctono della Calabria, lasciate a macerare sul mosto fino all’ottenimento del colore rosato. Segue la fase di affinamento, in vasche d’acciaio. Il disciplinare consente la produzione del Cirò rosato esclusivamente nei Comuni di Cirò, Cirò Marina, Melissa e Crucoli, tutti situati in provincia di Crotone. Ed è proprio in questa zona esclusiva che operano le famiglie Caparra e Siciliani, che raccolgono dal 1963 le uve tra i 213 ettari di vigneti di proprietà dei soci della cooperativa, con sede a Cirò Marina, sotto la guida dell’enologo Fabrizio Ciufoli.
Prezzo pieno: 4,99 euro
Acquistato presso: Il Gigante
Cronista di nera convertito al nettare di Bacco, nel mondo dell’informazione da oltre 15 anni, tra carta stampata e online, dirigo winemag.it. Collaboro inoltre come corrispondente per una delle testate internazionali più autorevoli del settore, in lingua inglese. Edito con cadenza annuale la “Guida Top 100 Migliori vini italiani” e partecipo come giurato ai più importanti concorsi enologici internazionali. Oltre alle piazze tradizionali, studio con grande curiosità i mercati emergenti, seguendone dinamiche, trend ed evoluzioni. Negli anni ho maturato una particolare esperienza nei vini dei Balcani e dei Paesi dell’Est Europa, tanto da aver curato la selezione vini per un importatore leader in Italia. Nel 2024 mi è stato assegnato un premio nazionale di giornalismo enogastronomico.