La cioccolateria artigianale approda a Roma, nel quartiere Marconi, con Velt. Dalla passione al lavoro di cioccolatiera e patron, Livia Tommasino presenta la sua prima attività incentrata tutta sul cioccolato, uno spazio complessivo di circa 100 metri quadrati in cui concretizza il suo sogno di diventare maître chocolatier. Livia, appena ventiduenne, ha frequentato l’Alberghiero Vincenzo Gioberti a Trastevere ed il corso con Cast Alimenti, prestigiosa scuola di alta formazione e specializzazione. Successivamente ha svolto uno stage a Torino presso Zuccarello prima di mettersi presto in proprio. Un’impresa tutta al femminile.…
Vai all'articoloTag: maître chocolatier
Vertical Choco-Whisky Lab
MILANO – Tre praline di cioccolato. Tre calici di whisky. Abbinamento scontato? Abbinamento forzato? A proporre il gioco sono stati T’a Milano e The Glenlivet in occasione dello scorso Milano Whisky Festival. Una doppia verticale, whisky da un lato, praline d’altro, in un crescendo di intensità e consistenze. Stefano Bettelli, Maître Chocolatier di T’a Milano, ha mostrato al pubblico come preparare le diverse praline ripiene in uno show cooking semplice ed istruttivo. Alain Winchester, Master Distiller di The Glenlivet, ha guidato la degustazione dei tre dram. Ad ognuno dei presenti…
Vai all'articoloRivincita del gianduja: la nocciola Relanghe sposa il cioccolato di Gabriele Maiolani
Chiamatela sfortuna, ma solo per tagliare corto. Fatto sta che il primo cioccolatino incartato al mondo, il gianduiotto, ha una storia amara. Parla torinese dal 1806, ma non ha una Dop. Nessuno, tra i big del dolciario piemontese, s’è mai sognato di valorizzare a dovere il cioccolato gianduja. Relanghe lancia così la rivincita. Mettendo a disposizione del maître chocolatier Gabriele Maiolani la propria Nocciola Tonda Trilobata Igp. “Artigianalità” e “manualità” le parole d’ordine del progetto presentato ieri dalla famiglia Ceretto, tra lo stabilimento di Relanghe, a Castellinaldo d’Alba, e la…
Vai all'articolo