Categorie
news ed eventi

Un mare di Champagne 2017: grande degustazione ad Alassio

Conto alla rovescia per Un mare di Champagne 2017, l’appuntamento annuale di Alassio (SV) con le nobili bollicine francesi. Una grande festa in Piazza Partigiani, direttamente affacciata sul mare, nel cuore della bella cittadina ligure, darà il via all’evento domenica 11 giugno.

A partire dalle ore 19.00 si potranno degustare le prelibatezze gastronomiche a cura degli chef Macramé, oltre ad altre specialità del territorio, assaporare Champagne, ma anche vini di prestigiosi produttori italiani.

Per la grande degustazione di Champagne bisogna attendere lunedì 12 giugno. Oltre 45 maison per oltre 100 Champagne, accompagnati dalle eccellenze gastronomiche Selecta (qui la guida ai migliori assaggi dell’edizione 2016). Il tutto dalle ore 12.00 alle ore 20.00, presso il Grand Hotel Alassio & SPA di Alassio (qui l’elenco delle maison presenti a Un Mare di Champagne 2017).

La degustazione è aperta agli operatori di settore, alla stampa italiana e al pubblico di appassionati (ingresso: 35 euro per persona; 30 euro per sommellier tesserati Fisar, Onav, Ais, Fis, Amira, Donne del Vino, Accademia della Cucina, Slow Food). L’accredito online, unitamente al bonifico bancario o al pagamento online tramite Pay-pal, garantiscono l’accesso alla degustazione.

Sempre nella giornata di lunedì sono previsti i Seminari di Un Mare di Champagne 2017, iche si terranno in una sala riservata. Momenti di approfondimento rivolti alla stampa di settore e al pubblico partecipante alla degustazione.

Sarà possibile accedere ai seminari previa iscrizione online (nella sezione ‘Cosa bolle in pentola‘), fino ad esaurimento posti. La partecipazione è compresa nel ticket di ingresso alla degustazione.

Grande chiusura martedi’ 13 giugno, con la Cena di Gala ‘Un Mare di Champagne’. L’evento si terrà in una location di grandissimo prestigio, l’ex Chiesa Anglicana di Alassio. Il menu degustazione sarà preparato a più mani da tutti gli chef Macramè e ogni portata sarà abbinata ad uno Champagne. Per informazioni e prenotazione (obbligatoria) Cena di Gala: + 39 366 4815006.

Per informazioni e contatti: segreteria organizzativa Macramè – Tel. 366 4815006 dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 dal Lunedì al Venerdì oppure scrivendo a info@macrame-alassio.it.

Categorie
Approfondimenti

Ad Alassio si brinda a tutte bollicine con “un mare di champagne”

Esplorare tutte le declinazioni del gusto, anche quelle in apparenza più ardite, per scoprire la pienezza dei sapori. L’esperienza che sarà possibile provare in occasione della cena di gala che avrà luogo il 21 giugno presso la Club House del Golf Club Garlenda, nell’entroterra di Alassio – a chiusura della quarta edizione dell’evento dedicato al Roi des Vins “Un Mare di Champagne” – è esattamente questo: un’avventura nel gusto. Sarà un sontuoso percorso a tappe, ciascuna delle quali accuratamente studiata, preparata e illustrata da noti Chef, e abbinata alla perfezione ad uno Champagne. A partire dagli amuse-bouche, che spaziano dalle ostriche abbinate al gin tonic alle prugne e foie-gras, e accompagnati da un Perrier-Jouet Grand Brut, gli ospiti verranno condotti verso un inusuale antipasto di seppie, caviale e caffè, annaffiato da uno Champagne Deuz-Brut Classic. La guida, in questa prima tappa, sarà Massimo Viglietti, Chef dell’Enoteca Achilli di Roma. Uno chef sorprendente, amante delle contaminazioni: la sua cucina, da alcuni definita “anarchica”, può essere paragonata a una session di free jazz, in equilibrio tra conoscenza perfetta degli ingredienti e dei sapori, ed estrema libertà nell’esecuzione e negli abbinamenti. Da qui gli ospiti della cena di gala partiranno verso la Caramella di Gamberi di Oneglia impanata nella Tonda gentile e Grissini, sorseggiando un calice di Champagne V. Etien 1er millésime 2010. A condurli, lo Chef Maurilio Garola, della Ciau del Tornavento di Treiso.Profumi di sottobosco e di mare che si fondono tra le mani dello Chef stellato che accompagna gli ospiti, con grazia e in punta di piedi, in una visita in equilibrio tra i sapori del mare della Liguria e le colline del Piemonte. La cucina di Maurilio Garola riporta alla tradizione delle Langhe, ai colori delle vigne e dei noccioleti, allo scorrere delle stagioni e all’amore profondo verso la propria terra, sempre con gli occhi puntati verso il futuro, in rivisitazioni rispettose, consapevoli e sempre, immancabilmente eccellenti. La parte centrale del viaggio degli ospiti della cena di gala a chiusura di “Un Mare di Champagne” sarà, giustamente, affidata ai padroni di casa: il Tortello di Culatello, Burrata e Mazzancolle, accompagnato da uno Champagne Devaux – Cuvée D Rosé, infatti, è affidata agli Chefs Macramé di Alassio, gli organizzatori dell’intero evento del 20 e 21 giugno. Macramé – Dire, Fare, Mangiare -, è la storia di un incontro e di un’alleanza: nove Chefs Alassini si sono uniti in consorzio per far conoscere Alassio, il suo splendido golfo, la città, le eccellenze del suo territorio. Come il piatto che gli Chefs hanno pensato appositamente per questa cena di gala, incontro tra le nebbie della Pianura Padana tra le quali stagiona il culatello, il sole della Puglia che vede nascere la burrata e il blu profondo ed intenso del mare di Alassio dal quale provengono le mazzancolle, Macramé – Dire, Fare, Mangiare- dimostra come dall’intreccio di storie ed esperienze possano nascere esperienze innovative e vincenti. Il viaggio nei sapori proseguirà tra la Liguria, il Piemonte e i mari del Sud grazie al Rombo chiodato in foglia di Banano, Vaniglia, Lemongrass e ristretto di Vitello. Ovviamente, non mancherà la Francia, grazie allo Champagne Krug Grande Cuvée che accompagnerà questo piatto sorprendente. Sarà Federico Gallo, lo Chef stellato della Locanda del Pilone di Madonna di Como, a condurre gli ospiti alla scoperta di nuovi confini, tra incontri e contaminazioni che arrivano fino alle isole dell’Oceano Indiano profumate di orchidee e vaniglia. La sua cucina, infatti, riesce a coniugare la tradizione del territorio e le terre lontane, creando armonie nelle quali l’“altrove” e l’inaspettato diventano immediatamente casa. A concludere la cena di gala del 21 giugno presso la Club House del Golf Club Garlenda e la quarta edizione di “Un Mare di Champagne”, la Mousse di Albicocca e Basilico, Crumble al Sesamo nero, Gelato Coeur de Guanaja. A Franco Ascari, Chef Pasticcere Selecta, l’onore di accompagnare gli ospiti all’approdo del loro percorso tra Champagne e sapori. L’esperienza di Franco Ascari è essa stessa un viaggio nel viaggio, dalle cucine più prestigiose all’incontro con la pasticceria: folgorante, in grado di cambiare la vita, come solo i grandi incontri sanno fare. Lo studio, la passione, la ricerca di nuove combinazioni, di consistenze e ingredienti, traspaiono nei suoi dessert. I suoi dessert sono la degna, inimitabile conclusione di una cena perfetta.
A proposito di “Un mare di Champagne”:  115 Etichette, 42 Maisons, 2 giorni, Seminari a tema, 1 torneo di Golf al suo esordio, 1 cena di Gala: sono questi i numeri e gli appuntamenti della prossima edizione – la quarta – di “Un mare di Champagne”, la manifestazione organizzata dal consorzio Macramé – Dire Fare Mangiare con il patrocinio del Comune di Alassio. Anche quest’anno la cornice sarà quella del Grand Hotel Alassio & SPA, la splendida struttura neoclassica risalente alla fine del 1800 e riaperta, dopo un’accurata opera di restauro, nel 2010. L’incantevole e suggestiva terrazza affacciata sul Golfo accoglierà operatori del settore, giornalisti e appassionati di bollicine, che confluiranno nella città ligure per partecipare al più grande evento italiano dedicato al Roi des Vins: l’obiettivo è ripetere e superare il grande successo della scorsa edizione, che ha attirato oltre cinquecento estimatori, e durante la quale sono stati fatti saltare i tappi di più di mille bottiglie di Champagne.  Per partecipare alla Cena di Gala, per avere informazioni e per prenotare (obbligatoria):  Mobile + 39 366 4815006. E’ previsto un servizio di navetta dal Grand Hotel di Alassio su prenotazione. Per informazioni sull’evento “Un mare di Champagne”: http://www.macrame-alassio.it

Exit mobile version