«Sto passando in rassegna le limitate opzioni disponibili per la London Wine Fair 2022. Il mio obiettivo è immutato: offrire i massimi vantaggi ai nostri espositori, visitatori e all’industria che serviamo. Niente può mettersi tra la LWF e il suo importantissimo 40° anniversario!». Hannah Tovey era stata chiara sin dalle ore successive allo slittamento di Prowein 2022 sulle date (storiche) della kermesse di Londra. Oggi arriva la conferma: cambiano le date della London Wine Fair 2022, spostata al 7 e 8 giugno 2022. «È stato assolutamente incredibile sentire l’amore e…
Vai all'articoloTag: london wine fair
Nuove date Prowein 2022, ira di Londra: «Attacco diretto al mercato britannico»
Scontro frontale senza esclusione di colpi fra Regno Unito e Germania, dopo lo slittamento di Prowein 2022 da marzo a maggio. Londra accusa Messe Düsseldorf di aver sferrato «un attacco diretto sia alla London Wine Fair che al mercato britannico delle bevande». Le nuove date di Prowein, di fatto, coincidono con quelle dell’evento londinese, in programma al London Grand Hall Olympia Exhibition Centre proprio dal 16 al 18 maggio. «Questa è una mossa estremamente aggressiva da parte della Prowein – – commenta Hannah Tovey, direttrice dell’evento londinese – nonché estremamente…
Vai all'articoloLugana Doc in continua crescita
PESCHIERA DEL GARDA – Cresce il Lugana nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie vendute. La Doc conferma ancora una volta il proprio primato dell’export, con oltre il 70% di imbottigliato che oltrepassa il confine e quote maggioritarie da attribuire ancora una volta alla capolista Germania e agli Stati Uniti. Ma sono soprattutto gli USA a mostrare per la Doc performance senza precedenti, con un +15% di bottiglie importate rispetto al 2018, e a confermarsi quindi come…
Vai all'articoloCider is Wine: una masterclass per raccontare le caratteristiche del Sidro artigianale
Il prossimo 21 maggio, durante il trentanovesimo London Wine Fair, si terrà un masterclass per dimostrare come il Sidro abbia le stesse caratteristiche del vino: note varietali, terroir, invecchiamento, stile del produttore e tecniche produttive utilizzate. L’iniziativa è organizzata da Cider is Wine (il Sidro è Vino), associazione non profit che raccoglie 8 produttori artigianali di Sidro da 6 differenti nazioni: Nuova Zelanda, Australia, USA, Francia, Svezia, e Regno Unito. Scopo dell’associazione è raccontare come il Sidro artigianale abbia molti più tratti in comune col vino che non con i…
Vai all'articoloVitevis brinda al suo primo compleanno: bilancio positivo
E’ decisamente pieno il bicchiere con cui Vitevis brinda al suo primo compleanno. A distanza di dodici mesi dalla nascita della realtà vitivinicola che il 1° luglio 2015 ha unito tre storiche cantine del territorio vicentino – la Cantina Colli Vicentini di Montecchio Maggiore, la Cantina di Gambellara e la Cantina Val Leogra di Malo – il presidente Gianni Mazzocco e il direttore Alberto Marchisio fanno il punto sul primo anno di attività. “Il bilancio è fortemente positivo – afferma Marchisio – soprattutto per quanto riguarda la capacità di penetrazione…
Vai all'articolo