VE.N.TO: per la prima volta nella storia un cocktail a base grappa entra nella lista Iba

Grappa Uva

Per la prima volta nella storia della cocktail list dell’Iba, l’International Bartenders Association, entra un drink con base grappa. Si chiama VE.N.TO, quasi a simboleggiare la ventata di novità dai vertici dell’Iba, associazione con 60 mila bartender iscritti al mondo, dove siede l’italiano Giorgio Fadda, ex presidente Aibes. Una rivincita per il più italiano e rappresentativo dei distillati verso chi non lo considerava adatto alla miscelazione.  VE.N.TO nasce dal lavoro Samuele Ambrosi, responsabile dell’area miscelazione di GrappaRevolution, e Leonardo Veronesi, bartender del Rivabar di Riva del Garda. VE.N.TO non vuole…

Vai all'articolo

Roma capitale del Rum con la ShowRUM Cocktail Week

ShowRUM cocktail roma 683x1024

ROMA – Oltre 80 brand tra rum tradizionali, rum agricole, selezionatori e cachaca per degustazioni, la STC – ShowRUM Tasting Competition, i cocktail, masterclass e seminari, ma anche la ShowRUM Cocktail Week, il Premio dedicato a Silvano Samaroli e il Trade Day, il manuale sul rum, per la sesta edizione del festival diretto da Leonardo Pinto, uno dei più grandi eventi al mondo dedicati al rum e alla cachaca. Si tiene a Roma, domenica 30 settembre e lunedì 1 ottobre 2018, presso il Centro Congressi dell’A.Roma – Lifestyle Hotel & Conference Center (via Giorgio Zoega,…

Vai all'articolo

ShowRum: a Roma la più grande rassegna di Rum in Italia

Showrum Leonardo Pinto 1

Giunge nel 2016 alla sua quarta edizione ShowRUM, il primo e più importante evento italiano dedicato al Rum e alla Cachaca. La rassegna, organizzata dal sommelier Ais Leonardo Pinto (nella foto), direttore del festival, in collaborazione con Isla de Rum e SDI Group, ha registrato, lo scorso anno, oltre 3 mila presenze, con un costante aumento annuale di appassionati e visitatori. Punto di riferimento per il settore, ShowRUM rappresenta il miglior trampolino di lancio per il mercato italiano. L’ampia area espositiva dello ShowRUM sarà suddivisa in quattro macro-aree: rum tradizionali, agricole, cachaca e…

Vai all'articolo