L’uomo d’affari Peter Lavery, in collaborazione con la società d’investimenti Norlin Ventures, ha dichiarato di voler aprire un distilleria di Whiskey irlandese nel porto di Belfast, sul sito in cui fu costruito il Titanic. La documentazione completa sarà presentata alle autorità competenti il prossimo mese e si prevede possa essere approvata entro il primo trimestre del 2021. La Titanic Distillers Ltd, ufficialmente costituita nell’agosto 2018, potrà quindi vedere la luce ad aprile 2021 in coincidenza con la partenza del fatidico viaggio inaugurale del dell’RMS Titanic nell’aprile 1912. Prima del proibizionismo,…
Vai all'articoloTag: irish whiskey
Single Pot Still Irish Whiskey “Green Spot”, Mitchell & Son
Uno degli Irish Whiskey più amati dagli aficionados del genere, anche se non sempre facile da reperire. Green Spot, Single Pot Still di Mitchell & Son è oggi il protagonista “A tutto volume“. LA DEGUSTAZIONE Ambrato, luminoso. Da subito invitante già dall’aspetto. Al naso arrivano subito fresche note floreali, dolcezza di malto ed una nota agrumata. Segue un evidente sentore legnoso, boisè direbbero i sommelier, per poi chiudere fresco e mentolato. In bocca è morbido e strutturato. Coinvolge con sentori di miele e vaniglia alternati ad un piacevole sensazione speziata. Cremoso…
Vai all'articoloTre Irish Whiskey per celebrare San Patrizio
“Il Whiskey Irlandese è un blended whiskey a tripla distillazione a colonna, non torbato, semplice fruttato e leggero, di facile beva”. Parola più parola meno è questa le definizione che di solito si sente dire relativamente al whiskey “made in Ireland”. Ma oggi, giorno di San Patrizio, per rendere omaggio alla Verde Erin, Vinialsuper vuole raccontarvi un’altra storia. La storia vera di un prodotto interessante, vario, complesso e che sta ricevendo continua stima dal mercato. Eccovi quindi tre prodotti simbolo di questa rinacita. Connemara Distillers Edition, 43%. Un single malt, torbato…
Vai all'articoloMilano Whisky Festival 2017: sempre più (in) grande
Il Milano Whisky Festival (lo scorso 11 e 12 novembre, presso l’Hotel Marriott di via Washington) si conferma essere il vero punto di riferimento per operatori ed appassionati del settore. Cresciuto negli anni, l’evento ha raggiunto nell’edizione 2017 la sua massima estensione tanto per “superficie” quanto per numero e tipologia di etichette rappresentate. Da quest’anno, infatti, l’evento non è più solo dedicato ai whisky (con una comparsata dei Rum, nelle ultime due edizioni) ma anche a molti altri Spirits: Cognac, Armagnac, Calvados, Applejack, Brandy etc. La disposizione della sala, la…
Vai all'articolo